More

    HomeEvidenzaVarianti di Piano Regolatore. Perché non si fanno ancora?

    Varianti di Piano Regolatore. Perché non si fanno ancora?

    Pubblicato il

    Antonio Giannatempo le aveva promesse entro la fine dello scorso anno. Ad oggi solo riunioni e tavoli tecnici. Ma per discutere cosa? Non si sa, anche perché nel documento di incarico ai tecnici non vi è alcuna indicazione e/o indirizzo. E inoltre le opposizioni nutrono perplessità circa le procedure che l’amministrazione sta utilizzando.

    Metta non ci sta – «Difficile – dichiara a lanotiziaweb.it il Presidente del Movimento Politico La Cicogna – che si metta in discussione un piano regolatore a distanza di così breve tempo. Probabilmente è già nato male, anche perché su Torricelli doveva essere anti espansivo e recuperativo. Oggi le varianti sono necessarie, ma, mi chiedo, solo sui casi critici o anche sulle altre zone? Credo che discutere il tutto con i professionisti della città e con i tecnici possa esser il metodo giusto per far emergere le reali esigenze della città e non dei soliti noti».

    Il Pd attende la prima mossa – In via Mameli si attende la prima mossa per ripetere quanto già detto in passato da Giurato. Per il Pd infatti la priorità è la zona Fornaci, in cui molti cittadini oggi non hanno la possibilità di costruire a causa delle famose ‘macchie di leopardo’.

    L’idea comune che piace poco – Partito democratico e Cicogna condividono tuttavia una idea comune: recupero urbano dei quartieri storici. Perché probabilmente l’urgenza primaria non è estendere gli insediamenti di cemento, ma recuperare quartieri storici in cui la mancata manutenzione sta determinando situazioni di abbandono. E quando un immobile per anni resta abbandonato si finisce per buttarlo giù, come per l’ex Albergo Moderno.

    1 COMMENT

    1. COME SEMPRE IL BENE RIFUGIO (PER NASCONDERE) E’ SEMPRE E SOLO IL MATTONE, QUINDI NON CI SONO ALTRE SOLUZIONI ALLE ATTIVITA’ DA PROMUOVERE E PORTARE AVANTI NELLA NOSTRA CITTA’.
      IL P.R.G. QUELLO APPROVATO CON L’INSERIMENTO DELLA ZONA TORRICELLI ERA DELL’ANNO 1977, POI SI E’ TROVATI A DOVER IGNORARE E PROVVEDERE A CAMBIARE, IL PD VUOLE SANARE “LE MACCHIE DI LEOPARDO” DELLA CITTA’, QUANDO HANNO CAPITO CHE ALCUNI QUARTIERI SI SONO RIVOLTATI. ALLORA DIAMO LE GIUSTE PRIORITA’ A QUELLO CHE PIU’ NECESSITANO.
      P.S. L’IMMONDIZIA DA ALCUNI GIORNI NON VIENE RITIRATA!!!!!!!!!!!!!!!!

      FORSE STIAMO ASPETTANDO LE LIBERALIZZAZIONI, COSI’ SAREMO AGEVOLATI A PORTARE I RIFIUTI DIRETTAMENTE A CASA DEGLI OPERATORI, COSI’ RISPARMIAMO SUL TEMPO D’IMPIEGO PER TRASPORTARE I RIFIUTI ALLA DISCARICA.