• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cronaca / Cerignola, allarme piena per il fiume Ofanto rientrato

Cerignola, allarme piena per il fiume Ofanto rientrato

Pubblicato 24 Gennaio 2013 - 23:47 da Vito Balzano

ofanto_evidenza

CHIUSURA DELLE OPERAZIONI Sono le ore 18.00 circa quando dall’unità regionale comunicano il cessato allarme per la piena dell’Ofanto. Il livello, fanno sapere gli operatori della Misericordia Protezione Civile è sceso al di sotto dei due metri, e questo significa che se non pioverà per le prossime 12-24 ore, il pericolo dovrebbe essere definitivamente scongiurato. «Per il momento il nostro lavoro finisce qui – affermano i responsabili di Cerignola -; abbiamo monitorato per tutta la notte più la mattinata di oggi fino alle 18.00 circa. Ci hanno comunicato di abbandonare per ora le operazioni».

AGGIORNAMENTO ORE 9.30 Notte abbastanza tranquilla per gli uomini della Misericordia Protezione Civile di Cerignola. Infatti, le operazioni di monitoraggio delle acque del fiume Ofanto, in allerta straripamento già dalle 20.00 circa di ieri sera, sono andate avanti senza alcun problema. «Il livello dell’acqua – fanno sapere dall’Unità regionale –  è sceso attestandosi intorno ai due metri e mezzo per tutta la notte. Al momento il dato resta stabile e, se non dovesse piovere per un po’ di ore, l’allarme potrebbe definitivamente rientrare». Non in tutti i tratti, però, il fiume ha regalato una nottata tranquilla. Nella zona Gaudiano il livello delle acque è salito pericolosamente fino a toccare i tre metri e mezzo circa, al limite quasi della soglia d’allarme. Ora, fanno sapere dal centro regionale, il livello si mantiene appena inferiore al dato notturno. Nelle prossime ore nuovi aggiornamenti.

24 Gennaio – Ore 23.00 L’Ofanto è a rischio piena. La notizia, pressoché straordinaria per le nostre zone, è trapelata questa sera. Erano quasi le 20.00 quando dall’Unità regionale della Protezione Civile è stato dato mandato, alla compagnia locale Misericordia di Cerignola, sezione Protezione Civile, con un fax di allerta, di iniziare l’attività di monitoraggio del livello delle acque. «Abbiamo ricevuto la chiamata intorno alle 19.40 circa di stasera – raccontano i responsabili di Cerignola – da parte dell’ufficio regionale che ci chiesto di monitorare per tutta la notte il livello delle acque del fiume Ofanto. Al momento il flusso sembra essersi stabilizzato, nonostante le copiose piogge cadute nelle ultime ore. L’acqua è a circa mezzo metro al disotto della soglia di guardia ma comunque faremo attività di monitoraggio del tratto dal confine con la Basilicata fino all’altezza del ponte sito nei pressi di Canosa». Una situazione abbastanza anomala per il nostro fiume. Pare siano stati allertati anche gli uffici del comando di Polizia Municipale. Nelle prossime ore giungeranno nuovi aggiornamenti sugli sviluppi delle operazioni. Un dato significativo è dettato, com’è facilmente immaginabile, dalla poca pulizia e cura dei tratti più rischiosi del corso d’acqua (ad esempio strettoie improvvise), e dalla mancanza di vigilanza in quei punti preda di alcuni agricoltori e proprietari terrieri che, visti i tanti mesi di quasi siccità, hanno realizzato coltivazioni in appezzamenti di terreno appartenenti al letto del fiume.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cronaca, Evidenza Contrassegnato con:Allarme, Cerignola, fiume ofanto, piena, protezione civile, Rischio Leggi tutti gli articoli di Vito Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. nik dice

    25 Gennaio 2013 alle 00:48

    bravissimi i ragazzi della misericordia di cerignola e del proprio organico come unità di protezione civile, tantissimi auguri per il vostro grato impegno verso la popolazione.

  2. naaaah!! dice

    25 Gennaio 2013 alle 10:52

    troppa acqua in mare …..magari recuperarla noooo mah, poi ci lamentiamo che la diga è vuota…

  3. Occhio dice

    25 Gennaio 2013 alle 12:22

    E pensare che se l’ofanto ce lo avevano in Emilia Romagna, fosse stato per loro una grande ricchezza e avrebbe portato a decine e decine di posti di lavoro.
    Immaginate quante idee si possono realizzare, per esempio dalla pesca alla canoa ecc.ecc.
    Siamo solamente dei poveri cristi, privi di iniziative.
    A noi piace il dolce dormire e l’ozio perenne.
    IN PRATICA SIAMO DEI PARASSITI.
    A QUESTO BISOGNA AGGIUNGERE CHE CI RITROVIAMO SEMPRE E PER SEMPRE AMMINISTRAZIONI COMUNALI SANGUISUGHE, E INCAPACI ANCHE LORO.
    POVERA CERIGNOLA, MI VERGOGNO DI VIVERE IN QUESTO PAESE.

  4. cerignolano dice

    25 Gennaio 2013 alle 12:26

    Occhio, hai proprio ragione.
    Cerignola è il paese dei BAR e PIZZERIE.
    A parte le rapine e droga.
    Peccato.
    Dovremmo stare molto ma molto attenti alle prossime Comunali, e votare veramente persone mai state in politica e persone perbene e capaci.
    Ti saluto.

  5. Alfredo M. dice

    25 Gennaio 2013 alle 12:32

    Occhio concordo con te, settimana prossima scappo da cerignola con la mia famiglia, 15 gg. fa, abbiamo inoltrato domanda di lavoro in Germania, vuoi sapere il responso??
    Tutti assunti a circa 2.000,00 euro al mese, siamo in quattro.
    Ci dispiace per chi resta.
    Buona fortuna a tutti.
    Per niente a malincuore, parlerò male anzi malissimo e sempre della sporca ITALIA.
    A xxxxxxxxx tutti i politici che hanno rovinato tutto.
    E’ proprio vero che il lavoro rende liberi, e questo non va giù ai nostri politici, che ci vogliono schiavi per tutta la vita.
    Arriverà il giorno maledetto anche per loro, a loro ci penserà Gesù Cristo.Questo è garantito.

  6. ciro caggiani dice

    25 Gennaio 2013 alle 14:16

    concordo con occhio e alfredo a cui faccio tanti auguri

  7. concervello dice

    25 Gennaio 2013 alle 14:42

    PER ALFREDO
    puoi darci i riferimenti dell’azienda tedesca che vi ha assunto?

    • Liv dice

      25 Gennaio 2013 alle 15:06

      si possibilmente li vorrei anche io….

      • ciro caggiani dice

        25 Gennaio 2013 alle 17:06

        http://www.adsdeck.it/lavoro/=in-germania#
        questo è uno dei tanti siti che trovi su google
        ma ti basta cercare su “offerte di lavoro in germania”
        ne trovi anche dove ti offrono vitto e alloggio oltre al lavoro

  8. Liv dice

    25 Gennaio 2013 alle 15:09

    A ben guardare quasi tutte le strade di Cerignola sono a rischio esondazione quando piove 🙂 Comunque, bravi ai ragazzi della Protezione Civile

  9. ciro caggiani dice

    25 Gennaio 2013 alle 16:57

    sono a rischio esondazione, anche xkè se son stati posizionate le tubazioni adeguate e non puliscono i tombini.. e non si capisce dove debbano andare a defluire le acque piovane.
    fatto sta che a ogni pioggia insistente Cerignola si allaga, a discapito di tutti i pedoni, che si beccano le schizzate delle auto che ovviamente non fanno nulla per evitarlo.

Barra laterale primaria

Ultimora

Oggi 1159 positivi in Puglia: 119 nel foggiano, più dodici decessi

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Internet Wi-Fi gratuito nelle piazze di Cerignola

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Trasporto scolastico: la Giunta della Regione Puglia approva delibera per corse aggiuntive

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

polizia-cerignola-ps-cronaca

Cerignola: quattro arresti nei controlli “ad alto impatto” della Polizia

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Fascia per prevenire l’emorragia del postpartum. A idearla il cerignolano Antonio Belpiede

20 Gennaio 2021 da Gennaro Balzano Lascia un commento

Coronavirus, oggi 850 casi in regione: 70 in Capitanata, più tre decessi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ristori, la Regione Puglia ha trasferito già a fine dicembre le risorse alle CCIAA di Bari e Foggia

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress