• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Politica / Generazione Futuro denuncia i “disagi del mercoledì”

Generazione Futuro denuncia i “disagi del mercoledì”

Pubblicato 1 Febbraio 2013 - 01:28 da Redazione

fli_grandePubblichiamo di seguito una nota stampa di Generazione Futuro, a firma Carlo Dercole, nella quale si analizzano i problemi che vive una parte della città il mercoledì mattina, giorno del mercato cittadino. Ecco il documento completo.

Da residente della zona Fornaci, posso testimoniare che l’appuntamento settimanale del mercato necessita di alcuni suggerimenti, per migliorarne la qualità e rendere giustizia al quartiere. Anzitutto, è doveroso posizionare almeno un bagno chimico nelle vicinanze, per garantire ai venditori ed a tutti i cittadini che affollano le bancarelle un servizio di prima necessità, nonché per evitare che il bar J ’05, situato in piena zona-mercato, venga preso d’assalto da centinaia di persone perché dotato dell’unica toilette pubblica esistente nell’area. Inoltre, come noi tutti sappiamo, nel quartiere è in vigore la raccolta differenziata; e sembra un controsenso vedere, subito dopo la chiusura delle bancarelle, mucchi e mucchi di immondizia lungo le strade. Dovrebbero, i commercianti, essere muniti di buste apposite per la raccolta differenziata. Andrebbe migliorato il traffico veicolare che impazza dall’apertura alla chiusura del mercato, poiché, da quelle parti, si incrocia il traffico di numerose scuole : la Scuola Media “Padre Pio”, l’Istituto Tecnico Commerciale, il Liceo Tecnologico, il Liceo Artistico e il Liceo Classico. Chiunque si trovi a passare da lì, sia nell’orario di ingresso delle scuole che in quello di uscita, può ben comprendere il disagio di cui si sta parlando. Magari, si potrebbe pensare di accendere i semafori presenti in zona, o, se l’assessore alla sicurezza fornisse finalmente i famosi dati secondo cui questi ultimi inquinerebbero, si potrebbe studiare una soluzione diversa; l’importante è cercare di risolvere questo grave disagio. Infine, si potrebbe agire sul servizio di trasporti urbani, prevedendo una corsa specifica che, il mercoledì, si occupi di accompagnare i cerignolani nei pressi del quartiere Fornaci e di riportarli poi a casa. Noi di Generazione Futuro siamo pronti ad un dialogo con l’amministrazione su questo tema. L’obiettivo è quello di migliorare la nostra città.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Politica Contrassegnato con:Cerignola, disagio, Generazione Futuro, gli, mercato Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Vito dice

    1 Febbraio 2013 alle 11:14

    Speriamo si riesca a mettere in pratica questa proposta è diventato uno disastro il quartiere.

  2. Pinuccio Bruno dice

    1 Febbraio 2013 alle 13:31

    Rispett.ma Redazione, dovendo commentare l’articolo: “Cerignola, nasce il Movimento “ La Fenice “. Referente sarà l’ex IdV Pietro Campaniello, ciò mi viene impedito dalla sua decisione di chiudere i commenti per le note motivazioni. E, guarda caso, sempre quando il soggetto in questione si chiama Pietro Campaniello.
    La mia decisione di inserire il presente, in un altro articolo è dovuta a causa forzata. Consapevole di commettere un atto inconsueto e di provocare un disguido ai Signori Lettori, agli stessi porgo le mie scuse. Identica cosa vale per la Redazione.
    Qualora la Redazione Stessa, ritenesse di non procedere alla censura o di voler spostare il mio commento al posto naturale, ne sarò immensamente grato.

    Apprendo con soddisfazione la nascita di un altro movimento politico locale
    I lettoti attenti sicuramente ricordano quando, nello scorso mese di ottobre da codesta testata giornalistica il sottoscritto , Matteo Capuano e Luigi Doria auspicavano la nascita di movimenti civici in Cerignola al fine di determinare una maggiore competizione politica a tutto vantaggio della collettività cerignolana. Che ne sia nato uno a distanza di tre mesi circa ,è per noi motivo di orgoglio: evidentemente avevamo visto giusto.
    Complimenti a l Sig. Pietro Campaniello per la sua iniziativa. Partire con 50 adesioni è già un buon inizio. Dal neo Movimento mi aspetto iniziative politiche tese al miglioramento della società locale. Dare vita ad una nuova forza politica, io credo, non sia da considerarsi punto d’arrivo, ma l’inizio di sacrifici personali ed economici per tenerlo attivo e funzionale. E’ ciò che sento di suggerire al Referente Campaniello per evitare delusioni.
    Spaziare nell’ambito dell’attività, partendo dal controllo sull’operato della Amministrazione Comunale, dalla lotta all’inceneritore di Tressanti, dall’evitare che Cerignola continui ad essere la pattumiera della Provincia di Foggia, dal ricercare eventuali responsabilità da parte di chi probabilmente ha dormito sonni tranquilli al punto tale da raggiungere circa 10 milioni di euro di credito da parte della GEMA, sarebbe l’inizio di un viatico proficuo e spero duraturo.
    Con altrettanta onestà sento di dover suggerire al Sig. Campaniello la sostituzione del nome dato al movimento. “La Fenice”, mi mette angoscia. Per associazione di idea lo collego all’inceneritore di Melfi che ha l’identica denominazione e che tantissimi danni arreca alla salute umana ogni istante del suo funzionamento
    Inoltre, mi associo all’invito fatto dalla Redazione. Il rispetto verso qualsiasi interlocutore è sinonimo di civiltà. Chiunque decidesse di perseverare in atteggiamenti non consoni con l’etica, farebbe cosa gradita firmarsi col proprio nome e cognome. Decidere di assumere le proprie responsabilità per ciò che di ingiurioso un commentatore scrive dimostra di avere carattere e personalità. Caso contrario, significa non aver la schiena dritta!

  3. ciro caggiani dice

    1 Febbraio 2013 alle 14:00

    i punti precisati riguardo il mercato, mi trovano concorde al 100%

  4. Puliamo il mondo dai ladri ( e dai politici corrotti ed incompetenti) dice

    1 Febbraio 2013 alle 18:12

    Le bancarelle che occupano la corsia dell’ingresso alla Padre Pio o sono posizionate oltre il consentito,oppure chi le ha autorizzate è un incompetente e dovrebbe rimediare in quanto occupano una strada ad alta densità di traffico ed in quel punto il mercoledì si formano code insostenibili…Possibile che il nostro Assessore al traffico non riesca a trovare un semplice rimedio e cioè di indietreggiare di 10 metri le ultime posizioni e trovarne altre (per esempio quelle delle robe usate) in un altro punto meno nevralgico dal punto di vista del traffico..Non è possibile che ogni mercoledì ,quella bancarella poc’anzi menzionata,avanzi di qualche metro fino ad impedire il congestionato deflusso dei mezzi che obbligatoriamente devono passare da quella unica strada!Egregio Signor ASSESSORE ci faccia vedere come risolverà questa situazione che da anni ci fa perdere tempo e pazienza…un pò di buona volontà e da mercoledì prossimo faccia un giro verso le 8 per rendersi conto la situazione paradossale che si crea moltiplicata all’inverosimile quando piove..GRAZIE

  5. Ringhio dice

    2 Febbraio 2013 alle 00:32

    Sono d’accordo con tutti i punti precisati al riguardo del mercato, con i ragazzi di Generazione Futura.

Barra laterale primaria

Ultimora

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1021 casi oggi in Puglia: 137 in provincia di Foggia, più dodici decessi

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Nicola Loiodice per la terza volta in gialloblu con il Cerignola

2 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ultime settimane per partecipare al premio letterario ’N. Zingarelli’

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Caiaffa Vini e Michele Biancardi premiati alla XV edizione di “Radici del Sud”

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Carabinieri

Controlli dei carabinieri nelle campagne e in periferia di Cerignola: un arresto e due denunce

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Sale slot e casinò ancora chiusi, le proteste del settore

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress