• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Cerignola rende omaggio a Mascagni e Verdi

Cerignola rende omaggio a Mascagni e Verdi

Pubblicato 25 Aprile 2013 - 00:37 da Redazione

Teatro-Mercadante-CerignolaUn omaggio a Verdi e Mascagni nel 200esimo anniversario della nascita del primo e nel 150esimo del secondo. Domenica prossima, 28 aprile, il Teatro Mercadante di Cerignola ospiterà una serata dedicata ai due geniali compositori, organizzata dall’Amministrazione Comunale e dal Rotary Club. Alle 19.30  il concerto bandistico “Giuseppe Verdi” sfilerà per le vie cittadine, passando davanti alla casa in cui Pietro Mascagni compose il suo capolavoro, “Cavalleria Rusticana”. Alle 20.30, invece, si esibirà l’orchestra di fiati “Giuseppe Verdi-Città di Giovinazzo”, guidata dal direttore Giuseppe Basile, che eseguirà brani tratti da alcune delle più grandi opere di Verdi e Mascagni, come il “Nabucco”, “Guglielmo Ratclif”, “Trovatore”, “L’Amico Fritz”, “Traviata”, “Cavalleria Rusticana”, “Rigoletto” e “Aida”. Gran finale con “Canzoniere: musiche di oggi, di ieri, di sempre”. I brani saranno interpretati dalla soprano Ripalta Bufo, reduce dal successo ottenuto a “Italia’ s Got Talent”, e dal tenore Pantaleo Metta. La serata sarà presentata da Alessandra De Iulio: Nel foyer del teatro sarà esposta una mostra dell’artista cerignolana  Assunta Fino.

<<Quello che Mascagni ha dato alla nostra città è incommensurabile – dice il Sindaco Antonio Giannatempo-. E’ a Cerignola che diede vita ad un’opera straordinaria come “Cavalleria Rusticana”, ed è grazie alla sua presenza che Cerignola si trasformò per un lungo periodo in un centro di grande rilevanza per la cultura musicale italiana; per questo , a distanza di 150 anni dalla sua nascita, continuiamo a essere grati a questo genio”.

Franco Di Munno, presidente del Rotary, sottolinea <<l’ influenza fondamentale che su Mascagni esercitarono l’ entusiasmo della nostra gente, l’aiuto di coloro che divennero suoi amici, il contatto con il cuore semplice, forte e generoso del nostro popolo, che ispirarono al maestro la composizione di gran parte delle sue opere>>.

<<Ricordare Mascagni, far ascoltare le sue composizioni a chi non le conosce è un’operazione culturale significativa – dice il consigliere comunale Franco Conte, delegato alla Cultura –.  Il periodo in cui ha vissuto qui è stato uno dei più belli ed importanti nella storia di Cerignola. Il fatto che Mascagni definisse questa città la sua seconda patria, culla della sua arte, è qualcosa che continua a riempirci di orgoglio dopo tanti anni. Quella dell’artista livornese a Cerignola è stata un’avventura straordinaria per le ripercussioni culturali sul nostro territorio ed i cui esiti sono ancora presenti nella nostra realtà>>.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola Teatro, Mascagni, Omaggio, Verdi Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

La Battisti ricorda la Giornata internazionale dell’Educazione

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 1023 casi oggi in Puglia: 163 nel foggiano, più un decesso

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola in visita al Gravina: obiettivo continuità e prima gioia esterna

23 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

carabinieri

I carabinieri rintracciano autovetture rubate nelle campagne di Cerignola | Video

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’onorevole Grassi ospite dell’I.I.S.S. “G.Pavoncelli”

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

“Dimagrire è tutto ciò che conta?”, l’e-book del dottor Salvatore Fiorino

23 Gennaio 2021 da Gioacchino Matrella Lascia un commento

Morì a 38 anni al ‘Tatarella’, archiviazione per il caso di Stefania Fede: “Decesso dovuto a cause naturali”

23 Gennaio 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress