• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Cerignola, Efap e Gal insieme per la formazione degli Operatori Turistici

Cerignola, Efap e Gal insieme per la formazione degli Operatori Turistici

Pubblicato 6 Maggio 2013 - 16:13 da Stefano Campese

comune-cerignolaLo sviluppo e la riqualificazione di un territorio sempre più periferico a livello regionale ma dalle grandi potenzialità attraverso la promozione e, finalmente, l’utilizzazione della risorsa turistica come una delle chiavi per invertire una negativa tendenza economica.

E’ l’obiettivo di un corso, denominato “Competenze manageriali per la progettazione strategica, la costituzione, l’organizzazione e la gestione operativa di sistemi turistici locali”, organizzato dall’ Efap di Cerignola (Ente di Formazione e Addestramento Professionale), insieme al Gruppo di Azione Locale “Piana del Tavoliere”, al Comune di Cerignola e agli altri dell’Ambito Territoriale, ed alla Provincia di Foggia.

Il corso intende supportare la crescita professionale di imprenditori e figure direttive nonché di impiegati pubblici operanti nel settore turistico nell’area del Basso Tavoliere.

Verranno formate figure professionali in grado di implementare un sistema turistico locale, attraverso conoscenze e competenze economiche, gestionali ed organizzative.

E’ rivolto, oltre che alle figure sopra citate, anche a chi possiede una laurea spendibile nel settore turistico. La Provincia di Foggia, utilizzando le risorse messe a disposizione dal Fondo Sociale Europeo, ha destinato la cifra di 67mila euro per il finanziamento del corso, che prenderà il via tra pochi giorni, si articolerà in 450 ore di lezione e terminerà in autunno, presumibilmente ad ottobre. Quindici i corsisti, una decina i docenti. E’ previsto anche uno stage di quattro giorni in Abruzzo.

“Gli attori principali di questa iniziativa sono i corsisti, i Comuni nostri partners e le imprese potenzialmente interessate al progetto – ha detto il direttore dell’Efap, l’avvocato Pietro Colangione -. Mi fa molto piacere che sia partita una sinergia tra più soggetti, che hanno compreso quanto, in questo difficilissimo momento economico, sia necessario consorziarsi, unire le forze per cercare di creare sviluppo ed occupazione nel nostro territorio, dando vita a quello che finora è sempre mancato, vale a dire una governance locale del turismo. E’ un’occasione da prendere al volo. Lo hanno capito molto bene anche i nostri partners, che infatti ho visto molto motivati”.

Secondo il Sindaco di Cerignola, Antonio Giannatempo, “ci sono tutte le condizioni perché questo corso rappresenti un investimento importante per lo sviluppo del turismo e la formazione di figure altamente qualificate nel settore. E’ però importante fare rete, unire le migliori energie presenti nel territorio per raggiungere una meta tanto importante, iniziare a fare seriamente quello che si fa da anni nel Salento, dove ogni sera, per tanti mesi durante l’anno, si ha la possibilità di fare qualcosa di divertente ed intelligente”.

Le più sperdute e minuscole località del leccese sono in grado di attrarre turisti anche con semplici sagre di paese. “Ciò non avviene da queste parti – ha rimarcato il primo cittadino – anche perché ognuno procede per conto proprio, perché siamo fortemente limitati e condizionati da comportamenti individualistici che bloccano sul nascere, molto spesso, pure progetti degni di interesse. Dobbiamo smetterla di piangerci addosso e cominciare, al contrario, a sfruttare le risorse a nostra disposizione, come stiamo cercando di fare con Torre Alemanna: stiamo spingendo i dirigenti scolastici a organizzare visite degli alunni al suggestivo complesso monumentale, perché siamo i primi, noi cerignolani, a non conoscere una serie di luoghi e testimonianze artistiche che formano un patrimonio assolutamente invidiabile”.

Concetti condivisi da Antonio Stea, direttore tecnico del Gal “Piana del Tavoliere”, per il quale “deve costituire una priorità cercare di mettere insieme più turismi, nel nostro caso quello agroalimentare, quello archeologico e quello religioso: Qui, di opportunità ce ne sono, contrariamente a quello che si è portati a pensare”.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Cerignola, Efap, formazione, Gal, Operatori turistici Leggi tutti gli articoli di Stefano Campese

Interazioni del lettore

Commenti

  1. C.Lucia dice

    6 Maggio 2013 alle 17:17

    I soliti corsi di formazione che non servono a nulla. Vi ricordate i corsi per O.S.S. (operatore socio sanitario)? L’ospedale di Cerignola non ha assunto neppure uno dei frequentanti tali corsi. Spero che si faccia sul serio e non come è stato fatto per la sagra della “bella di Cerignola” ……meglio non parlarne!

  2. AndJusticeForAll dice

    7 Maggio 2013 alle 20:05

    Corsi…corsi….corsi….
    …sappiamo tutti a chi servono i corsi…

  3. Una qualunque dice

    8 Maggio 2013 alle 10:29

    Il corso di STL è un corso a cui si partecipa senza ricevere alcuna indennità di frequenza. Tale corso tende a dare luce ad un territorio immobile e buio, pertanto ci si augura che almeno in tale circostanza ognuno di noi faccia la sua parte non per demolire come sempre tali iniziative, ma per diventare un protagonista attivo capace di affrontare sfide come queste che riguardano soprattutto il futuro di tanti giovani e lo sviluppo economico del NOSTRO territorio.

  4. C.Lucia dice

    10 Maggio 2013 alle 16:53

    Cara “Una qualunque” frequenta il corso, poi mi dirai a cosa ti sia servito!

  5. C.Lucia dice

    10 Maggio 2013 alle 16:53

    Cara “Una qualunque” frequenta il corso, poi mi dirai a cosa ti sia servito!

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Polizia Stradale salva cucciolo di pastore tedesco nell’area di Servizio “Saline Sud”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Scuola a distanza fino al 14 marzo. Nuova ordinanza di Emiliano nella notte

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’ArmoniEnsemble Piano Trio ha rappresentato la Puglia al Festival “Music & Wine”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Tar sospende ordinanza di Emiliano. Si torna in aula

23 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 823 casi oggi in Puglia: 71 in Capitanata, più sei decessi

23 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress