• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cronaca / Video | Rapina con ambulanza: arrestati 5 di Cerignola

Video | Rapina con ambulanza: arrestati 5 di Cerignola

Pubblicato 30 Maggio 2013 - 18:35 da Redazione

rapina_ambulanzaMettono a segno una rapina in banca, alla filiale della Tercas di Sant’Egidio alla Vibrata, che frutta circa 20mila euro. Poi si danno alla fuga, prima in auto e poi in ambulanza, ma di lì a qualche chilometro la banda di malviventi, tutti foggiani, viene bloccata e arrestata.

L’episodio si è consumato in due momenti e località diverse. Attorno alle 9 tre persone, armate di taglierini, hanno assaltato la filiale della Tercas di Sant’Egidio alla Vibrata, corso Adriatico. Arraffato il bottino, i tre sono scappati a bordo di una Lancia Lybra, rubata in Puglia e abbandonata nelle campagne di Civitella del Tronto. Poi hanno proseguito la loro fuga a bordo di un’ambulanza, mezzo rubato a Barletta, con a bordo altre due persone. La banda pensava di farla franca, ma sulle loro tracce si sono fiodate le forze dell’ordine, dai carabinieri di Sant’Egidio, Teramo e Giulianova, alla strradale e al personale della questura. L’ambulanza è stata intercettata a Colleranesco, nella zona industriale e i cinque hanno cercato di fuggire a piedi per il canneto circostante, ma sono stati bloccati.

Assicurarli alla giustizia e’ stato possibile grazie al lavoro interforze. Oltre ai carabinieri di Sant’Egidio alla Vibrata, di Giulianova e di Teramo hanno partecipato anche le pattuglie della stradale e della polizia ferroviaria. Due dei cinque malviventi, infatti, sono stati intercettati proprio dalla stradale mentre fuggivano a piedi. In banca erano entrati in tre: tutti avevano il volto coperto ed uno soltanto indossava la parrucca.

Potrebbe trattarsi della stessa banda (i banditi avevano accento meridionale) che, il 10 maggio scorso, mise a segno un altro colpo, quella volta, alla Monte Paschi di Sant’Egidio alla Vibrata che frutto’ un bottino di circa 40mila euro. La rapina di questa mattina sembra la copia di quella di 11 giorni fa: assalto in banca col taglierino, fuga su una Lancia rubata poi abbandonata a Sant’Eurosia di Civitella del Tronto. Stessa dinamica, stessa via di fuga.

Gli arrestati sono tutti di Cerignola: Pasquale Di Tommaso, 23 anni, Stefano Biancolillo, 22, Domenico Bellomo, 34, Matteo Martinadonna, 21, Michele Cotugno, 23. Tutti hanno precedenti penali. L’accusa per il sodalizio e’ di rapina aggravata ma altre ipotesi di reato potrebbero essere contestate ai singoli componenti della banda dal pm titolare dell’inchiesta, Stefano Giovagnoni, che dovrebbe svolgere l’interrogatorio di garanzia giovedi’ mattina. Per alcuni della banda pugliese potrebbero, infatti, venire contestati anche i reati di lesioni (avendo picchiato il direttore della filiale della Banca Tercas di Sant’Egidio alla Vibrata e due impiegati) e furto per l’ambulanza rubata a Ortonova. Il bottino, recuperato nelle campagne di Colleranesco ammonta a 18mila euro. All’operazione hanno partecipato una trentina di uomini fra carabinieri di Sant’Egidio alla Vibrata, Giulianova e Teramo, polizia stradale di Teramo, Pineto e Giulianova, Polfer di Giulianova e squadra mobile di Teramo. La Lancia Libra usata per la fuga dopo il colpo in banca e’ stata ritrovata a Santa Croce di Civitella del Tronto da dove, presumibilmente, sono saliti sull’ambulanza. Due dei cinque banditi che sedevano alla guida e sul lato passeggeri indossavano la tuta di “Ortonova Soccorso”. Uno dei tre che hanno messo a segno la rapina in banca, nella fuga, ha perso una scarpa da tennis mentre l’altra e’ stata rinvenuta nell’auto rubata. Braccarli non e’ stato facile ma ha funzionato il lavoro sinergico e coordinato delle centrali operative di carabinieri e polizia. I banditi, viste le sirene ed il carosello delle auto di polizia e Arma si sono ficcati in un vicolo cieco nella zona industriale di Colleranesco. Qui hanno abbandonato l’ambulanza tentando la fuga a piedi ma, uno alla volta, sono stati braccati. Da Civitella, la banda aveva percorso in ambulanza la Fondovalle del Salinello. Poi ha imboccato la Ss16 a Giulianova e poi la Ss80 dove avrebbe dovuto prendere l’A14. I rapinatori, sperando di passare inosservati con la tuta dei volontari del soccorso e su un’ambulanza, sono stati invece notati da alcuni passanti per la guida spericolata con cui hanno attraversato alcune vie abitate. Passamontagna, taglierini (avevano conservato anche lo scontrino degli acquisti fatto in Puglia), guanti, parrucca sono stati sequestrati. (fonte cityrumors)

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cronaca, Evidenza Contrassegnato con:Ambulanza, Cerignola, Rapina, sant'egidio alla vibrata Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ............................ dice

    30 Maggio 2013 alle 19:50

    Vi faccio di nuovo i miei complimenti per la rapidità nel dare le notizie, dal 21 maggio che c’è stata la rapina, ancora oggi l’avete riportato. Siete RIDICOLI!

  2. gex dice

    31 Maggio 2013 alle 10:06

    si coprono la faccia sti pezzi di m***a…se gli andava bene invece devi vedere come si sarebbero “atteggiati”

  3. filippo d. dice

    31 Maggio 2013 alle 13:53

    possibile nn posso crederci qst bravi ragazzi di ottime famiglie rapinatori e assurdo

  4. errico dice

    31 Maggio 2013 alle 14:23

    ma no mimmo biscotto sapevo raccoglieva i pomodori

Barra laterale primaria

Ultimora

Serie B1, falsa partenza per la Flv Cerignola: rinviato il match a Castellammare di Stabia

22 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ricettazione e autoriciclaggio, ai domiciliari titolare di autodemolizione a Cerignola

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Guardia di Finanza

Cerignola e Stornara, sequestrati dalla Gdf due distributori di carburante abusivi

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1275 casi: 294 in provincia di Foggia, più un decesso

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il famoso gelato del Bar Roma compie 60 anni

21 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

Operazione “Cannibal Cars”, smantellata organizzazione internazionale nel traffico di ricambi rubati

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ricettazione e riciclaggio di veicoli e pezzi di ricambio, dieci arresti in provincia di Foggia

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress