• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Capitolo Cattedrale “San Pietro Apostolo” Cerignola

Capitolo Cattedrale “San Pietro Apostolo” Cerignola

Pubblicato 26 Giugno 2013 - 00:39 da Redazione

manifesto diocesiS. E. Rev.ma Mons. Felice di Molfetta, Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, con proprio decreto del 20 giugno 2013, nell’Anno della fede indetto dal Papa emerito Benedetto XVI, ha ripristinato l’antica tradizione cittadina della festa di San Pietro Apostolo con la celebrazione della Messa Pontificale che sarà da lui presieduta e concelebrata dal clero cittadino

SABATO 29 giugno alle ore 19,30 in Cattedrale

Volendo degnamente onorare la nobile tradizione dei padri e affidare la Città intera al patrocinio del primo degli Apostoli, tutte le organizzazione ecclesiali e cittadine sono invitate in preghiera corale a unirsi al Signore che volle costituire il pescatore di Galilea roccia e fondamento della Chiesa, ora vivente nel suo Vicario il Papa Francesco.

Cenni storici

È noto come la chiesa di Cerignola sia stata, fin dai tempi antichi, intitolata a San Pietro Apostolo.  Infatti tra le testimonianze più antiche che riguardano la locale realtà ecclesiale emerge quella fatta compilare da Federico II di Svevia e risalente alla metà del XIII secolo che, nelle pagine riguardanti Cydiniola, registra sul territorio l’esistenza di una chiesa intitolata a “sancti Petri”. In età moderna, anche l’istituzione capitolare fu intitolata a San Pietro Apostolo. L’antica devozione fu istituzionalizzata nel 1791, quando il decurionato cittadino deliberò, dichiarando San Pietro protettore cittadino. Anche, papa Pio VII il 14 giugno 1819, elevando l’arcipretura nullius di Cerignola a sede vescovile sottolineò come la Cattedrale Cerignolana doveva essere intitolata  con lo stesso titolo del Principe degli Apostoli. Da sempre, quindi, la festa del 29 giugno, in concomitanza con il periodo della trebbiatura, risultava solennizzata con fastose celebrazioni che culminavano nella processione, durante la quale era possibile ammirare il busto in argento di San Pietro realizzato nel 1752 da artisti della scuola napoletana. Tale processione si è svolta fino al 1974. Nella notte fra il 13 ed il 14 dicembre 1980, alcuni ignoti introdottisi furtivamente all’interno della cattedrale cittadina – il Duomo Tonti – chiusa al culto per interventi di ristrutturazione dovuti al terremoto del 23 novembre precedente, rubarono l’antico busto argenteo, sostituito dal 1993 con un’effigie di più recente e, per tale ragione, di più moderna fattura. Tanti sono i documenti riportanti la consuetudine esistente ab immemorabili d’intervenire alle processioni di M. SS. di Ripalta, di S. Pietro, e del Corpus Domini. Nel 1919, per iniziativa del Capitolo, le celebrazioni del primo centenario dell’erezione della diocesi di Cerignola coincisero con la solennità della festa di San Pietro Apostolo, titolare della cattedrale cittadina.

Negli Anni Trenta, la processione cittadina in onore di San Pietro rientrava ancora tra gli appuntamenti liturgici considerati obbligatori dalla Curia Vescovile per le confraternite laicali di Cerignola.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:Cattedrale, Cerignola, diocesi, San Pietro Apostolo, Vescovo Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Riflessione dice

    26 Giugno 2013 alle 05:32

    Su questa terra, si ha la possibilità di onorare la morte del nostro PADRE, bè ognuno di noi ha una coscienza………………………………!!
    Dio c’è.
    Dio sà.
    Dio Giudicherà.

  2. cittadino stufo dice

    26 Giugno 2013 alle 17:54

    Ma per favore facciamola finita con ste processioni, non se ne può più!! Una processione a settimana, botti alle 7 del mattino che spaventano nel sonno grandi e piccoli, traffico in tilt, soldi sperperati invece che aiutare la povera gente. Anche questa è anche violenza!!! La chiesa non può fare quello che vuole!!! Non bastava una preghiera? Esistono anche cittadini che non sopportano queste dimostrazioni di onnipotenza e di falsa fede e sono tanti!!!!

  3. Finedeitempi dice

    27 Giugno 2013 alle 08:11

    Concordo appieno con Cittadino stufo! Questi non l’hanno ancora capito che non è più il tempo per le loro favole e che anche loro, preti , suore, monaci e tutto il resto, devono rimboccarsi le maniche e andarsi a sudare il pane con un vero lavoro!!

Barra laterale primaria

Ultimora

Oggi 1804 casi di Coronavirus in Puglia: 379 in Capitanata, più quattro decessi

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Maria, “di speranza fontana vivace”

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

«Le motivazioni del dirigente Buquicchio sono imbarazzanti, dovrebbe dimettersi»

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Un Cerignola in decisa ascesa fa visita ad un Bitonto in zona playoff

10 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Celebrato a Foggia il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Gelate: ko nel foggiano vigneti, frutteti, grano e compromessa raccolta asparagi

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Primo incontro del progetto “Liberiamo la Speranza”, il 13 aprile alle 16

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress