• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Il Pd sul “buon governo delle città” | Foto & Video

Il Pd sul “buon governo delle città” | Foto & Video

Pubblicato 1 Settembre 2013 - 13:37 da Gennaro Balzano

scalfarotto_natalicchio

Per la terza serata della Festa Democratica 2013 di Cerignola arriva Ivan Scalfarotto, deputato Pd foggiano (d’origine), Paola Natalicchio, Sindaco di Molfetta (nella vita giornalista) e Emanuela Marchiafava, assessore allo sviluppo economico della Provincia di Pavia. Con loro sul palchetto degli eventi Michele Longo, capogruppo del Pd in consiglio comunale, e Rocco Dalessandro, Presidente Pd Cerignola.

Una serata pensata per disquisire del “buon governo democratico delle città” di cui Paola Natalicchio è l’esempio più calzante. «Si può fare moltissimo per le nostre città nella direzione della sostenibilità, del rispetto dell’ambiente e del paesaggio. Bisogna lavorare tanto. Fare tavoli, incontri e confrontarsi con iter complessi. Magari più complessi di quelli che spesso sceglie il centrodestra». Ma per far questo, aggiunge Ivan Scalfarotto, probabilmente è necessario che il Pd sia chiaro su certi temi. «Diritti, unioni civili, ma anche ambiente e sviluppo. Che idea ha il Pd su questi temi? I cittadini ci chiedono chiarezza. Ed è la chiarezza – conclude Scalfarotto – che ti da o ti toglie la stima e il consenso dei cittadini, nei comuni così come a livello nazionale». La stessa chiarezza che può giudare l’agire politico anche sul fronte dello sviluppo economico. «Si possono far crescere i territori rispettandoli. E’ possibile sulle singole specificità dei territori fare economia non consumando ma valorizzando». Questa l’idea portante dell’esperienza di Emanuela Marchiafava.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Si giunge così anche ai problemi della città, di una Cerignola che dopo il default Gema vive probabilmente uno dei momenti più bui della sua storia recente. «L’ammanco di denaro di Gema, su cui l’amministrazione ha colpe,  e la convenzione AC Foggia, per la quale abbiamo buttato via denaro pubblico e che si è risolta con un nulla di fatto – dichiara Michele Longo -, sono solo la punta dell’iceberg di una cattiva gestione della cosa pubblica connaturata ai governi di centrodestra degli ultimi vent’anni». «In una città come Cerignola – conclude Rocco Dalessandro -, dove i nostri competitore sono un centrodestra politicamente inconsistente e un movimento civico ai limiti del grottesco, siamo chiamati come Partito Democratico, ma direi anche come intera compagine di centrosinistra, a disegnare un futuro credibile e a renderlo realtà».

La serata d’intrattenimento è poi proseguita con il concerto dei “Carisma 80” e la performance comica di “Marco & Chicco” (Zelig, Made in Sud).

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:2013, Cerignola, Festa Democratica, natalicchio, scalfarono Leggi tutti gli articoli di Gennaro Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. michele biancardi dice

    1 Settembre 2013 alle 17:20

    Forse sarebbe stato giusto ricordare agli ospiti,che prima del ventennio del centrodestra,Cerignola e’stata governata per 50 anni dal Pc.
    Se siamo quello che siamo in gran parte e’ merito loro.
    Adesso non esageriamo, di sinistra a Cerignola ne abbiamo avuta fin troppo.
    Allo stato attuale poi sono di una incosistenza pari ad un budino

    • Sasà dice

      1 Settembre 2013 alle 18:33

      Un budino rispetto all’aria fritta di questa destra è oro colato…

      • Franco Martino dice

        2 Settembre 2013 alle 17:38

        il budino è molto simile a qualcosa di color marrone, l’aria fritta, almeno ti lascia intendere che ci può essere qualcosa di buono….

        • ciro caggiani dice

          2 Settembre 2013 alle 23:35

          qualcosa di buono??!!??
          concordo con Biancardi su ciò che ha scritto, ma quel qualcosa di buono che avrebbe fatto la destra a Cerignola (Tatarella è un caso personale a parte), cosa sarebbe?

          • Franco Martino dice

            3 Settembre 2013 alle 09:40

            no ciro , hanno fatto tanto i comunisti…. la sinistra…. o il Pd, come ti piace, tanto il rimpasto è sempre quello…. che te lo dico a fare…..
            tu le sai le cose…..

    • Franco Martino dice

      2 Settembre 2013 alle 17:37

      Cerignola è sempre stata rossa, per cui…. quello che non sè capito è che la sx non esiste + da anni…. ricordiamo i comunisti del passato…. la dx per quel poco che ha fatto…. la fatto bene… diciamo…

  2. Occhio dice

    2 Settembre 2013 alle 07:38

    Si ma un budino pieno di M…….a.
    Diciamola tutta e siate onesti.

  3. Scioccante dice

    2 Settembre 2013 alle 08:05

    La maggior parte dei partecipanti sono anziani che stavano lì a riposare le gambe, è inutile che continuate a parlare di politica, è finito tutto.
    Ci vediamo alle prossime.
    A braccetto PD e PDL chi la và dèc.

    • Franco Martino dice

      2 Settembre 2013 alle 17:38

      ahhaahhahahahaahah

  4. Avvàààssttttt !! dice

    2 Settembre 2013 alle 08:10

    Quanta ricotta potevamo vendere a cerignola, peccato.
    Sciotavènn tott quànt, ciavèt stanchòt, cià m cùtt.

  5. Juck'l dice

    2 Settembre 2013 alle 15:26

    Dei tre momenti di spettacolo mi sono piaciuti i Carisma che già conoscevo, il duo sono simpatici ma quello iniziale non l ho capito, cioè’ quei cinque sul palco cosa stavano rappresentando? una commedia un dramma anche perché’ non hanno detto il titolo, comunque quei pochi vecchietti che stavano li commentavano con: ” ma alla fein c dann u veuin chi salzezz?”

  6. Chi là và dèc dice

    4 Settembre 2013 alle 17:52

    Con che coraggio siedono a quelle sedie, c vòùl nù fèght e nù stòmch.

  7. FATEVI DA PARTE PER PIACERE dice

    4 Settembre 2013 alle 18:01

    Tanto tra un pò l’Italia sarà governata dal GRANDISSIMO BEPPE GRILLO.
    NON VI PREOCCUPATE SI AGGIUSTERA’ TUTTO.
    I POLITICI EMIGRERANNO TUTTI, PER NON RESTITUIRE TUTTO IL MALTOLTO.

Barra laterale primaria

Ultimora

Oggi 1804 casi di Coronavirus in Puglia: 379 in Capitanata, più quattro decessi

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Maria, “di speranza fontana vivace”

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

«Le motivazioni del dirigente Buquicchio sono imbarazzanti, dovrebbe dimettersi»

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Un Cerignola in decisa ascesa fa visita ad un Bitonto in zona playoff

10 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Celebrato a Foggia il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Gelate: ko nel foggiano vigneti, frutteti, grano e compromessa raccolta asparagi

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Primo incontro del progetto “Liberiamo la Speranza”, il 13 aprile alle 16

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress