• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Torre Alemanna, convegno sul “Diritto legislativo e giuridico al tempo di Federico II”

Torre Alemanna, convegno sul “Diritto legislativo e giuridico al tempo di Federico II”

Pubblicato 17 Ottobre 2013 - 10:07 da Mimmo Siena

BLACK-OUT-TORRE-ALEMANNA-6-(1)Un interessante convegno è in programma oggi pomeriggio alle 15.30 presso Torre Alemanna, organizzato dall’Udai, dal Liceo Classico “N. Zingarelli”, e con il patrocinio del Comune, dal titolo “Da giudice a legislatore, sovranità e diritto in Federico II”. Si comincerà con una visita al complesso monumentale a cura dell’Architetto Vincenzo Russo, poi i saluti della Presidente Udai Stella Vigliotti. Sono previsti gli interventi di Donatella Curtotti, professoressa di diritto processuale penale dell’orientamento e tutorato al dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Foggia, e del professor Marco Miletti, ordinario di diritto medievale e moderno della stessa sede dauna, il quale in esclusiva per Lanotiziaweb.it racconta: “L’iniziativa intende avvicinare a temi di rilevante impatto storiografico e giuridico un pubblico qualificato, sebbene non specialistico. Da qui l’auspicio di coinvolgere la classe forense e la platea di studenti delle scuole superiori, sperando che il fascino federiciano possa ancora ‘sedurli’. Dovremmo esser consapevoli del fatto che uno snodo fondamentale della storia delle istituzioni in Occidente ha avuto il Mezzogiorno come teatro. Immagino che la scelta di Torre Alemanna risponda al desiderio degli organizzatori di valorizzare il sito non solo per la qualità paesaggistica ma anche perché simbolo d’una storia degna di essere conosciuta e approfondita. La figura di Federico II è oggetto, ormai da secoli, di mitizzazione: a volte giustificata, altre volte acritica e imprecisa. Occorre tuttavia riconoscere, nella complessa personalità dell’imperatore svevo, una statura politica e culturale assolutamente fuori dall’ordinario. Nell’incontro di domani vorrei provare a mettere in evidenza luci e ombre, e soprattutto a svelare quei fili profondi, di lunga durata e talora inconsapevoli, che ancora collegano l’età federiciana al difficile presente del nostro Mezzogiorno”.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, convegno, Diritto, Federico II, Torre Alemanna Leggi tutti gli articoli di Mimmo Siena

Interazioni del lettore

Commenti

  1. astorre dice

    17 Ottobre 2013 alle 12:49

    e quindi?

  2. assunta dice

    17 Ottobre 2013 alle 22:44

    ……….per cui?…………….soporiferi incontri………….

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Polizia Stradale salva cucciolo di pastore tedesco nell’area di Servizio “Saline Sud”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Scuola a distanza fino al 14 marzo. Nuova ordinanza di Emiliano nella notte

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’ArmoniEnsemble Piano Trio ha rappresentato la Puglia al Festival “Music & Wine”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Tar sospende ordinanza di Emiliano. Si torna in aula

23 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 823 casi oggi in Puglia: 71 in Capitanata, più sei decessi

23 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress