• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Foggia, frode al sistema sanitario nazionale. Sequestrati beni per 800 mila euro

Foggia, frode al sistema sanitario nazionale. Sequestrati beni per 800 mila euro

Pubblicato 30 Ottobre 2013 - 10:18 da Redazione

Guardia di Finanza 2La Guardia di Finanza di Foggia, al termine di un complessa indagine, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha scoperto gravi irregolarità nelle procedure delle gare d’appalto per la fornitura all’ASL di materiale protesico nonché diversi presunti episodi di corruzione tra un dirigente medico e due amministratori – un foggiano ed un barese – delle società fornitrici.

In particolare, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Foggia hanno accertato che un dirigente medico dell’ASL FG di San Severo, negli anni dal 2006 al 2010, avrebbe prodotto false attestazioni circa l’asserita infungibilità del materiale da acquistare e violato le procedure amministrative di spesa previste per la Pubblica Amministrazione al fine di favorire la fornitura di apparecchiature sanitarie e materiale protesico e di osteosintesi, da parte di 6 aziende compiacenti.

Il professionista, quale corrispettivo per gli atti contrari ai propri doveri d’ufficio, avrebbe ricevuto utilità consistenti in viaggi e soggiorni presso strutture alberghiere e nella sponsorizzazione di convegni medici organizzati dallo stesso.

Le condotte illecite avrebbero cagionato un danno all’erario per complessivi 2,14 milioni di euro.

I soggetti interessati sono stati denunciati, a vario titolo, per i reati di “corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio”, “falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici” e “truffa ai danni di ente pubblico”.

In esecuzione del provvedimento di sequestro emesso dal il Tribunale di Foggia – per un importo equivalente fino all’ammontare dell’ingiusto profitto conseguito di oltre 2 milioni di euro– i Finanzieri hanno posto i sigilli a 4 immobili e due veicoli per un valore di 791 mila euro di proprietà degli indagati.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Provincia Contrassegnato con:800 mila euro, Beni, Foggia, Frode, Guardia di Finanza, Sanità, Sequestri, sistema nazionale Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Antonio dice

    30 Ottobre 2013 alle 10:58

    Qual’è la fonte da cui avete copiato quest’articolo?

    • Redazione dice

      30 Ottobre 2013 alle 11:43

      Ancora un’illazione infondata (sorvolando sulla forma italiana utilizzata). E’ un comunicato pervenuto a mezzo mail dall’ufficio stampa provinciale della Guardia di Finanza di Foggia.
      Ti fidi della parola o vuoi anche lo storico delle email?
      Redazione

      • Antonio dice

        30 Ottobre 2013 alle 12:05

        In genere quando si copia (quando dico “copia” non intendo prendere spunto, ma copia tale e quale) una notizia da un’altra fonte, sia questa un’altra testata oppure un’Ufficio stampa, è buona consuetudine citare sempre la fonte, più che altro per non appropriarsi di un lavoro o parole altrui. Per quanto riguarda la forma italiana utilizzata da me nel commento di prima, dov’è l’errore? In ogni caso ti ricordo che non sono io il giornalista 😉

        • Redazione dice

          30 Ottobre 2013 alle 12:33

          Antonio sono Vito Balzano. Già una volta ti dissi che quando pubblichiamo dei comunicati stampa, di qualunque tipo, li pubblichiamo a firma Redazione senza alcuna specificazione; diversamente se li riprendiamo da altre fonti che non siano uffici stampa, citiamo la fonte come avrai potuto notare. E’ una linea editoriale sobria e rispettosa del lavoro altrui che utilizziamo da quando siamo nati (giornalisticamente non avrebbe senso scrivere alla fine dell’articolo che è un comunicato dell’ufficio stampa). Inoltre, non è professionale rielaborare un comunicato stampa, specie poi se si tratta di notizie delicate (leggasi cronaca), per questo si fa il copia-incolla del comunicato che ci inoltrano le forze dell’ordine (e come avrai notato anche gli altri colleghi fanno così). Mi fa piacere che ti interessi così tanto alla professionalità del nostro lavoro e ti ringrazio per avermi permesso di spiegare bene questi passaggi.
          Ti saluto, Vito Balzano.
          P.S. L’errore era sul qual è che si scrive senza l’apostrofo, ma nulla di grave. Ciao

      • il maestro Manzi dice

        31 Ottobre 2013 alle 07:34

        Cara redazione, non è la forma grammaticale che può essere utilizzata sia con “cui” che con “la quale” su cui sorvolare ……è l’apostrofo inutile di “Qual è” l’effettivo errore grammaticale.

  2. Consiglio dice

    31 Ottobre 2013 alle 22:15

    Gentili ragazzi della redazione,grazie per il lavoro e le notizie che quotidianamente ci date, però un consiglio vorrei darvelo: perché non chiedete al grande critico Antonio di collaborare? Chissà facendo dei bei copiati, imparerà a scrivere. Antio’ invece di criticare cerca di fare qualcosa di costruttivo.

Barra laterale primaria

Ultimora

Tre punti d’oro per il Cerignola: Francavilla battuto in rimonta (2-3)

28 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Non c’è tregua, sono 1053 i positivi in Puglia. In Capitanata 182 casi

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, vaccinazioni in corso per il personale delle scuole

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Incontro su santa Giuseppina Bakhita: interviene suor Filomena Rispoli

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Torricelli

Agguato al 31enne nel rione Torricelli. Indagini in corso dei Carabinieri

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1123 casi oggi in Puglia: 169 in Capitanata, più due decessi

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Inaugurata oggi a Foggia la pinacoteca-community library

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress