• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / La Cicogna incontra l’imprenditoria

La Cicogna incontra l’imprenditoria

Pubblicato 10 Novembre 2013 - 09:35 da Vito Balzano

Fattore-C_EvidenzaUna iniziativa, “Il fattore C: L’imprenditoria a Cerignola”, promossa dal Movimento Politico la Cicogna, interessante e dove, così come enunciato nella nota stampa di presentazione, si voleva «approfondire con gli ospiti le problematiche che affliggono e frenano l’attività d’impresa, volano essenziale dello sviluppo economico, propedeutico a generare nuova occupazione, particolarmente quella giovanile».

Interessanti gli interventi degli ospiti, con Onofrio Giuliano (Presidente Confagricoltura Puglia) che ha sottolineato l’importanza di rivalutare il prodotto locale, e la sue caratteristiche, in modo da creare l’esclusività di alcune produzioni tutte nostre, come la “Bella di Cerignola”: «Dovremmo cercare di fare come accaduto nella zona di Corato, un agro che è la metà del nostro, con la metà delle aziende, e sicuramente con meno prodotti tipici di noi, ma che oggi è un esempio di come fare impresa nel settore agricolo e come crescere in un periodo di crisi. In questo la politica deve essere assolutamente collaborativa». Gli fanno eco De Sortis e Masiello, i due imprenditori ospiti della serata, che hanno sottolineato alcuni esempi di rilievo dai quali trarre spunto, come la Pasta di Gragnano, e le enormi difficoltà di chi opera nella zona industriale di Cerignola. Monterisi (MP La Cicogna) evidenzia la possibilità, con un governo guidato dal gruppo civico mettiano, di tessere il rapporto con i grandi imprenditori locali e, magari, l’istituzione di uno sportello comunale che si occupi di individuare i fondi europei ai quali le aziende possano attingere (una riproposizione dell’Uffico Europa che in passato venne istituito dal primo governo Tatarella a Cerignola, ndr.). Dopo le sollecitazioni che hanno dato linfa alla discussione, Elio Specchio (MP la Cicogna) affida a Piero Paciello, direttore de L’Attacco, la conclusione. «Alla luce di quello che abbiamo fin qui ascoltato è chiaro che a Cerignola avete una classe politica locale tra le più scarse. Unica alternativa è o un movimento dal basso, come la cicogna, o fare come accaduto vent’anni fa a Vieste quando, agli esordi della seconda Repubblica, con una forte crisi politica, un gruppo di imprenditori si presero il governo della città e furono amministratori efficienti per più di dieci anni».

Fattore-C

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Cerignola, convegno, De Sortis, fattore c, Giuliano, imprenditoria, Masiello, Metta, MP la cicogna Leggi tutti gli articoli di Vito Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. SVEGLIAMOCI..! dice

    10 Novembre 2013 alle 10:23

    Certo che alla luce di quanto è successo negli ultimi anni, avere a capo della città una squadra con nominativi come un Franco Metta, Onofrio Giuliano, Desortis, Masiello, non sarebbe per niente male un Mimmo Farina, un altra bella lista civica con il sig.Pinuccio Bruno, un Michele Grieco pure non sarebbe per niente male grosso imprenditore, ecc.ecc.siamo convinti che CERIGNOLA RISORGERA’.
    E allora cari cittadidi di Cerignola, come vedete le risorse ce le abbiamo, l’importante e non farsi FREGARE di nuovo durante la prossima campagna elettorale…altrimenti è INUTILE stare sempre a lamentarsi.
    SPAZZIAMO VIA LA MUNNEZZA….CA LA PO’ZZ E’ FORT.
    CERIGNOLA NON MERITA TUTTO QUESTO…….OH POI LI CONOSCIAMO UN PO TUTTI, vi ricordate quando si parlava male di tatarella? E poi?
    Intanto si cominciava a respirare un po d’aria pulita..e allora diamoci davvero una mossa, con persone qualificate sicuramente vedremo miglioramenti, ma con sti personaggi……. che ci governano non andremo da nessuna parte…la stragrande maggioranza sono ignoranti e presuntuosi…e lo stiamo vedendo.

  2. Il professore dice

    10 Novembre 2013 alle 10:29

    Mi stupisce la scarsa affluenza di pubblico per un’iniziativa cosi’ importante e tanto pubblicizzata dal Movimento Politico la Cicogna…..
    E’ veramente un’impresa fare politica in questa citta’!!

  3. ciccil non teng facc dice

    10 Novembre 2013 alle 10:36

    PER IL PROFESSORE: IL FATTO CHE I CITTADINI SONO LONTANI MILLE MIGLIA DALLA POLITICA è UN FATTO E NON RIGUARDA SOLO CERIGNOLA (SCOPERTA DELL’ACQUA CALDA!), MA L’ALTRO FATTO (METTA CHE INCONTRA GLI IMPRENDITORI!) è UN’ALTRA DELLE SUE BATTUTE PERCHè NON CI CREDE NESSUNO, A PARTE GLI SCALMANATI SENZA ARTE Nè PARTE CHE GLI FANNO DA PUBBLICO-APPLAUSO. E POI DI QUALI IMPRENDITORI SI CIANCIA? MA L’AVET VIST?????

  4. Una Mamma dice

    10 Novembre 2013 alle 10:56

    La gente è molto ma molto arrabbiata, direi pure molto depressa, certo vedere i propri figli, i propri padri, i propri nipoti senza un futuro è triste veramente.
    Per quanto riguarda l’iniziativa la condivido in pieno, tanto Giannatempo e company li abbiamo conosciuti e constatati, non sanno nulla dell’imprenditoria, se ne sono approfittati attraverso i camici bianchi , le scrivanie, gli abbracci e il dolce sulla lingua, proprio la falsità in persona.

    La sinistra a Cerignola la conosciamo tutta, ognuno ha sistemato i propri parenti stretti stretti, qualcuno dopo che lo hanno fatto strisciare per terra e per anni lo hanno messo a lavorare per 3 ore al giorno così lo tengono schiavo a vita..di imprenditoria non sanno nemmeno cosa significa…e vedete come siamo messi con questi.

    E allora che dire…direi UN BASTA all’ingiustizia UMANA, oh si deve cambiare per forza, lo dobbiamo fare per il bene di tutti..riempire le sedie non significa nulla, piuttosto incoraggiamo queste persone, anzi dobbiamo tenercele strette strette..loro sono esperti e preparati..mi auguro che abbiano pure un buon cuore..non guasterebbe per niente..visto i tempi poi…..il signore farà anche la sua parte ne sono convinta.

  5. Osservatore dice

    10 Novembre 2013 alle 11:41

    Onesta’ e trasparenza, correttezza con i dipendenti, rispetto dell’ambiente, moralita’ pubblica e privata. Sono alcuni dei requisiti che mancano a molti imprenditori locali. O dobbiamo fat finta che siano galantuomini ?

  6. Osservatore dice

    10 Novembre 2013 alle 11:43

    30 persone in sala . . . . Ahahahah

  7. Michele biancardi dice

    10 Novembre 2013 alle 13:06

    Alcuni sevizi riportano foto con veduta anteriore,altri con veduta dal retro……

  8. Pinuccio Bruno dice

    10 Novembre 2013 alle 20:28

    La scarsa partecipazione è stato il dato più eclatante in
    senso negativo e che preoccupa molto. Ciò dimostra quanto scarsa sia la sensibilità da parte di cittadini. Diciamo
    tutti che il lavoro scarseggia, ed è vero: però come si possa concepire che ad un evento del genere la gente non senta la
    necessità di ascoltare, di apprendere se vi siano novità di rilievo,
    indipendentemente da chi questi convegni vengono organizzati ? Lamentarci,
    demolire, criticare, parlare a vanvera,
    questo siamo bravissimi fare. Ed è questo il punto su cui riflettere tutti, per evitare che ciò persista, danneggiandoci.

    Io credo che, rendere
    questi convegni più snelli meno ortodossi, più partecipativi sia la via da
    seguire in futuro. La gente è stanca di
    ascoltare solamente. La gente sente il
    bisogno di porre domande, di avere risposte, di suggerire, di consigliare. Sono
    convinto che la partecipazione attiva dei presenti , renda viva ed interessante la
    discussione. Questo è ciò che sento di
    suggerire a La Cicogna, così come ho avuto modo di farlo in un altro commento riferendomi
    al Partito Democratico.

    Questo lo dico spassionatamente nell’interesse di tutti. Pur se il suggerimento viene dal più fesso
    della compagnia , bene farebbero gli addetti ai lavori a tenerne conto, a prenderlo in considerazione. Chissà che non risulti essere davvero un buon metodo?!

    Sono perfettamente d’accordo, questa volta, col Signore
    anonimo “Il Professore”: E’ veramente un’
    impresa fare politica a Cerignola!

    10-11-2013

    • Juck'l dice

      10 Novembre 2013 alle 23:21

      Pinu’ ma se stavi avanti avanti e ad una persona hai confessato ” quanta gente che sta stasera, questo diventa sindaco al primo turno” adesso che fai? dici che non ci stava gente^?

    • Uè busciard! dice

      10 Novembre 2013 alle 23:45

      Chi era presente sa che l’aula consiliare era piena di gente. Non dire le bugie, Pinù, ché ti cresce il naso. Piuttosto, quando ce li fai conoscere, tutti gli altri membri del tuo Movimento Politico?

      • Pinuccio Bruno dice

        11 Novembre 2013 alle 11:22

        “Juck’l” e “Uè busciard”, due pseudonimi un solo vigliacco. E’ vero, stavo seduto in
        prima fila per apprendere per poi esprimere la mia opinione, di cui sopra. Non ho mai rivolto lo sguardo all’indietro per verificare
        quanti fossero i presenti per il gusto di farlo. Mi sono fidato della foto e su quella ho
        esternato il mio pensiero. Lei è un gran
        bugiardo e mistificatore, solitario. Non ho fatto alcuna confessione, caro stupido
        senza spina dorsale. Lo scrivo da tempo,
        dicendo che Metta sarà il nuovo sindaco
        di Cerignola per concessione o per evidente deflagrazione del Partito
        Democratico e del Popolo delle Libertà. Lei è un anafabeta della politica ed istigatore. E poi. Visto che stava in Aula, perché non è
        venuto a presentarsi come persona a me
        ostile. Non avrei di certo rifiutato di
        stringerle la mano! Mi avrebbe dato anche
        l’occasione per darle qualche insegnamento di vita, detto con tutta modestia,
        vista la forte necessità di cui Lei ha bisogno.

        Spero, Lei possa rimediare
        alla prima occasione.

        La saluto.

        11-11-2013

        • Juck'l dice

          11 Novembre 2013 alle 18:03

          e cosi vuoi fare l’amministratore locale? dando dei commenti su foto altrui? devi un po’ modificare il tuo modo di fare cosi’ forse riuscirai a superare i 50 voti alle comunali.

  9. luigi dice

    10 Novembre 2013 alle 20:44

    Sbagliati gli attori.
    ono quelli che

  10. Kolein u zupp dice

    10 Novembre 2013 alle 20:45

    Bene, abbiamo gli imprenditori, abbiamo tutto !!!!! Al lavoro…………..

  11. laverita' dice

    11 Novembre 2013 alle 03:40

    via la rogna e arriva la tigna metta mo se ne va di testa x raggiungere i suoi obbiettivi tanto farai anche tu le stesse cose di giannatempo anzi peggio perche’sei un delinquente fascista, e gli imprenditori senza portafoglio che non mangiano x non fare la cacca pensano solo hai fatti loro pulirrrrrrrrr

  12. laverita' dice

    11 Novembre 2013 alle 03:50

    con il movimento la cicogna arrivera’ lavoro oleeeeeeee cerignola ripulita oleeeeeeee strade asfaltate oleeeee semafori funzionanti oleeeeeeee carabinieri polizia e vigili sempre a servizio oleeeeeee voi vivete in un mondo di sogni pulirrrrrrrr presto checco zalone fara un nuovo film con franco metta si chiamera’ cerignola e tutti gli illusi pulirrrrr correte al cinema corso hahhaahhahahah

    • Juck'l dice

      11 Novembre 2013 alle 08:22

      Come sempre la redazione di questo giornale vede le cose a modo suo scrivi in un post ” b alzani”

      • Juck'l dice

        11 Novembre 2013 alle 08:23

        e ti moderano la risposta entra uno e offende a piu’ non posso e si lascia tutto scritto.

  13. La verità dice

    11 Novembre 2013 alle 08:38

    La verità..è che qualcuno continua a scherzare con il fuoco, la situazione è davvero tragica, qui si sottovaluta parecchio l’andazzo di cerignola trattasi di qualche sabotatore.
    Ma a sto giro non si passa….BENVENGANO QUESTI IMPRENDITORI, PER QUANTO MI RIGUARDA SARANNO ACCOLTI A braccia aperte, con la speranza ad un vero cambiamento. Voglio dire un altra cosa, certo che bisogna avere molto ma molto coraggio salire al potere e prendere in giro per l’ennesima volta il popolo Cerignolano….!! LE GENTE E’ INFEROCITA..!!!
    Comunque alle prossime diamoci da fare seriamente e mettiamo al muro sti partiti che hanno procurato solo DANNI alla CITTA’ di CERIGNOLA.
    Per il resto è giusto che ci ha amministrato, si faccia da parte e cammini per la sua strada a TESTA BASSA. Che vergogna.

  14. Teresa Eduardo Pedone dice

    11 Novembre 2013 alle 09:21

    Fino a quando non si scoprirà il senso ed il valore del fattore X, il fattore C rimarrà sempre un’incognita…

  15. loft dice

    11 Novembre 2013 alle 12:18

    ma frango c’era?

  16. ciccil non teng facc dice

    11 Novembre 2013 alle 17:43

    UNA MAREA DI GENTE, TUTTI INTERESSATI A CAPIRE CHE NE SARà DELL’ECONOMIA CERIGNOLANA, IN ATTESA DELLA VENUTA DELL’UNTO DAL SIGNORE…HIHIHIHIHIHIHIIHIIHIHIHIHIHI

    • ROBERTO L'ALTRO dice

      11 Novembre 2013 alle 20:28

      Bravi gli imprenditori di Cerignola ,ma quelli non sono gli stessi che fanno morire di fame i loro operai ? non nsono quelli che fanno firmare le buste paga di 1200.00€ e ne danno la metà, facciamo i seri Metta queste cose le sà e dovrebbe combatterle se vuole diventare sindaco .Metta comincia con il piede giusto se devi fare pulizia falla per bene non ti apparentare la gente che ti serve a tutti i costi .Puoi vincere da SOLO E DIMOSTRARE CON I FATTI TUTTO QELLO CHE CI PROPINI CON LE PAROLE SPERIAMO SPERIAMO CHE TI DIMOSTRI POLITICAMENTO SERIO ED ONESTO.

  17. il moralizzatore dice

    12 Novembre 2013 alle 07:32

    Bravo Franco il messia, il tuo bel bottino dei tuoi 10 sostenitori a posto fisso, l’hai ancora una volta raggiunto, come ogni domenica d’altronde, per cui puoi essere soddisfatto. Ma tu dov’eri ?

  18. Redazione dice

    12 Novembre 2013 alle 16:24

    A quanto pare nell’articolo non c’è assolutamente scritto che la sala era vuota, infatti non lo era. Dalla foto si vede anche. Per il resto ognuno é libero di criticare, anche immotivatamente.
    Vito Balzano

  19. Il professore dice

    13 Novembre 2013 alle 00:07

    Egr.Signora ,
    Se rilegge con attenzione il mio post, si accorgera’ che ho solo manifestato stupore ed amarezza nel constatare la scarsa affluenza di pubblico presente nella foto in calce all’articolo.
    Non avendo potuto presenziare all’evento, solo oggi scopro grazie alla sua risposta e ad altre foto e video postati su facebook che, fortunatamente, l’evento ha avuto la giusta cornice di pubblico.
    Al caporedattore della testata, faccio pertanto presente che, effettivamente, poteva scegliere una foto piu’ idonea per “informare” la cittadinanza dell’ottima riuscita dell’evento organizzato dal Movimento Politico La Cicogna.

    P.S.1: Mi sia consentita una battuta…….Perche’ la sala inizialmente piena si e’ svuotata prima della fine dell’incontro??? Potrei pensare che il folto pubblico non abbia gradito…..

    P.S.2: Caporedattore, come mai con analoga prontezza non mi ha risposto in merito all’ultimo comunicato stampa del Movimento Politico Cerignola Libera??

    • Redazione dice

      13 Novembre 2013 alle 11:07

      Non sono solito rispondere in prima persona ai commentatori, specie su comunicati stampa come quello al quale fa riferimento lei. So che, seppur con ritardo, gli altri collaboratori hanno provveduto a darle le dovute risposte. In questo caso specifico, visto che si tratta di un articolo da me firmato e redatto, ho ritenuto giusto e rispettoso dare risposta in prima persona.
      La saluto e la ringrazio per il suo intervento
      Vito Balzano

  20. Redazione dice

    13 Novembre 2013 alle 00:18

    A causa di commenti poco consoni chiudiamo. Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid-19, 1359 casi oggi in Puglia: 257 nel foggiano, nessun decesso in provincia

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccinazioni, domani saranno trattati anche i nati nel 1942 (79 anni)

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Prima sconfitta nel girone di ritorno per il Cerignola, il Bitonto prevale 3-2

11 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Dal vaccino agli assembramenti: ecco cosa accade al Tatarella | FOTO

11 Aprile 2021 da Redazione 1 commento

cerignola

La terza ondata vista attraverso gli occhi di chi lotta: la testimonianza dei volontari di ‘Impegno Solidale’

11 Aprile 2021 da Giovanni Rubino 1 commento

Oggi 1804 casi di Coronavirus in Puglia: 379 in Capitanata, più quattro decessi

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Maria, “di speranza fontana vivace”

10 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress