• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Sciopero a oltranza degli addetti alla lettura dei contatori AQP

Sciopero a oltranza degli addetti alla lettura dei contatori AQP

Pubblicato 12 Novembre 2013 - 17:02 da Redazione

LOGO FILCTEM_hdrI 44 addetti alla lettura dei contatori di Acquedotto Pugliese intraprendono uno sciopero ad oltranza per rendere pubblica la privazione di diritti, cui vengono sottoposti, e per solidarizzare con il Rappresentante sindacale aziendale della Cgil, rimasto vittima di un “licenziamento mascherato” nell’ambito della vertenza aperta contro la Gest S.r.l..

“Siamo coscienti del disagio che verrà arrecato a tantissimi cittadini pugliesi, i quali, almeno per questo trimestre, rischiano di vedersi addebitati dei consumi calcolati in misura stimata, invece di quelli realmente effettuati. Ma dopo gli innumerevoli sforzi, fatti alla ricerca di un accordo dignitoso, i lavoratori non possono continuare ad accettare di vivere sotto il ricatto della mancata conferma dei contratti in scadenza” – precisa il Segretario Provinciale della Filctem di Lecce Franco Giancane.

I 44 addetti, assunti nell’intera regione mediante un contratto di somministrazione sottoscritto con la Articolo 1 S.p.a, sono impiegati nella rilevazione dei consumi idrici dei pugliesi per conto della Gest S.r.l., che è affidataria del servizio di letturazione di AQP S.p.a., con la qualifica di “Operatore d’alto forno”, che nulla ha in comune con le mansioni svolte.

Per questo risulta inaccettabile che l’Acquedotto e la Regione Puglia, che ne è proprietaria unica, possano restare silenti di fronte alla negazione dei loro diritti. Ad essi, infatti, non è applicato il contratto collettivo nazionale previsto per il settore Gas-Acqua: non godono di buoni pasto né di indennità per lo svolgimento dell’attività lavorativa al di fuori della sede aziendale. Anzi, addirittura, lavorano con la propria autovettura, senza ottenere neanche il rimborso della benzina (di questi tempi!). Il tutto sotto la minaccia del mancato rinnovo del contratto, resa ancor più terrificante dal “licenziamento mascherato” di uno dei lavoratori che aveva denunciato la situazione paradossale e dall’annuncio della volontà di ridurre ulteriormente il personale del 20%.

Per queste ragioni i 44 lavoratori scioperano e lo  fanno a oltranza, dilaniati dalla consapevolezza di privare le proprie famiglie dell’indispensabile remunerazione delle giornate di paga ma convinti che non resti loro altro modo per “intercettare” le attenzioni del Governo regionale. “Questo è un banco di prova per la credibilità dei nostri amministratori: il Presidente Vendola ha fatto della lotta al lavoro precario il proprio manifesto politico e non potrà accettare che un’azienda, controllata dalla Regione che egli stesso amministra, continui a non farsi garante del riconoscimento del diritto alla stabilità, alla serenità, alla capacità di disporre del proprio futuro e all’equo compenso di quei lavoratori che, in qualche misura, svolgono un servizio pubblico”: è questo ormai il mantra dei 44 scioperanti.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Acquedotto Pugliese, Lettura, Regione, Sciopero Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mosè Sorbo dice

    13 Novembre 2013 alle 06:19

    FORZAAAA e BUONA SALUTE da CERIGNOLA

  2. Pinuccio Bruno dice

    13 Novembre 2013 alle 16:27

    Piena solidarietà da parte mia ai Signori 44 operai. Plaudo alla lotta civile e democratica per il LAVORO e per la difesa del medesimo!

    13-11-2013

Barra laterale primaria

Ultimora

Internet Wi-Fi gratuito nelle piazze di Cerignola

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Trasporto scolastico: la Giunta della Regione Puglia approva delibera per corse aggiuntive

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

polizia-cerignola-ps-cronaca

Cerignola: quattro arresti nei controlli “ad alto impatto” della Polizia

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Fascia per prevenire l’emorragia del postpartum. A idearla il cerignolano Antonio Belpiede

20 Gennaio 2021 da Gennaro Balzano Lascia un commento

Coronavirus, oggi 850 casi in regione: 70 in Capitanata, più tre decessi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ristori, la Regione Puglia ha trasferito già a fine dicembre le risorse alle CCIAA di Bari e Foggia

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Venerdì 22 gennaio Assemblea costituente di “Noi-Comunità in movimento”

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress