• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Cerignola, si chiude l’anno mascagnano

Cerignola, si chiude l’anno mascagnano

Pubblicato 16 Dicembre 2013 - 10:28 da Redazione

Livorno1Con  Cavalleria Rusticana – musical, in chiave moderna, su libretto di Vincenzo Guercia e musiche di Vito Berteramo, andata in scena sabato 14 dicembre, si è chiuso l’anno mascagnano, che ha celebrato i 150 anni della nascita di Pietro Mascagni. C’era attesa per  questa Cavalleria, tutta nuova; i giudizi sono stati positivi in quanto  è stata mantenuta la trama, i personaggi, il leit motif sul quale si è sviluppata la base musicale sono stati il preludio e l’intermezzo dell’opera, appassionanti e intrisi di amore anche i testi. Congratulazioni agli attori Gianpiero Bellapianta, Vincenzo Guercia, Mariella Pizzolo, Valeria Vitone, Rosalba Iula e il corpo di ballo Rudra Ballet di Ernesto Valenzano. Al termine il sindaco Antonio Giannatempo, il delegato alla cultura Franco Conte e lo scultore Paolo Desario hanno scoperto il busto del maestro nel foyer del teatro. Finalmente, dopo quasi un secolo, Cerignola, riconoscente al genio livornese, gli ha dedicato un monumento che lo ritrae in giovanissima età, all’epoca del soggiorno a Cerignola. Le celebrazioni erano state avviate con un concerto in aprile dell’orchestra di fiati G. Verdi di Giovinazzo. In settembre, un convegno dei prof. Cesare Orselli e Fulvio Venturi, musicologi di fama internazionale, avevano parlato di un Mascagni sperimentale, illustrandone la spiccata e precoce tendenza innovativa che seppe assorbire e trasmettere nelle sue composizioni e della genesi di Cavalleria, legata alla nostra terra. Il 1° settembre la rappresentazione in piazza di Cavalleria Rusticana, il conferimento del premio “Pietro Mascagni, Città di Cerignola” alla città di Livorno, presente con una delegazione. Il 7 dicembre, Franco Conte, ha rappresentato l’Amministrazione comunale in quel di Livorno, Presenti anche i presidenti delle associazioni Pro Loco e “Cerignola nostra” Antonio Galli e Giuseppe Patruno. Hanno reso omaggio al mausoleo funebre del Maestro e poi hanno partecipato ad un Consiglio comunale straordinario presieduto dal sindaco Alessandro Cosimi e in serata al teatro Goldoni, dove Mascagni diresse diverse opere, hanno assistito alla rappresentazione della “sua creatura”. Per ricordare l’evento anche la pubblicazione di una litografia del maestro che sarà distribuita in tutti gli istituti scolastici e nelle sedi delle associazione locali. Il musical è stato presentato anche agli studenti delle scuole di Cerignola per far conoscere anche alle nuove generazioni, le gesta musicali di Mascagni, che diedero lustro alla nostra città.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:cavalleria rusticana, Cerignola, Chiusura, Livorno, Mascagni Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

La Battisti ricorda la Giornata internazionale dell’Educazione

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 1023 casi oggi in Puglia: 163 nel foggiano, più un decesso

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola in visita al Gravina: obiettivo continuità e prima gioia esterna

23 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

carabinieri

I carabinieri rintracciano autovetture rubate nelle campagne di Cerignola | Video

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’onorevole Grassi ospite dell’I.I.S.S. “G.Pavoncelli”

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

“Dimagrire è tutto ciò che conta?”, l’e-book del dottor Salvatore Fiorino

23 Gennaio 2021 da Gioacchino Matrella Lascia un commento

Morì a 38 anni al ‘Tatarella’, archiviazione per il caso di Stefania Fede: “Decesso dovuto a cause naturali”

23 Gennaio 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress