Pubblichiamo di seguito un comunicato degli Amici di Beppe Grillo-Cerignola, riguardante l’istituzione di due “strumenti di democrazia partecipata”, così come loro stessi li definiscono. Si tratta del progetto sul Decoro Urbano, e dell’Ufficio Reclami. Ecco il documento completo.
Decoro Urbano Nasce con l’intento di raccogliere idee e proposte per migliorare l’aspetto e ancora più importante l’igiene della nostra città, partendo dalla “Teoria delle finestre rotte”. Caposaldo del progetto è l’adozione da parte del Comune di Cerignola dello strumento Decoro Urbano, che il Comune non ha ancora aderito nonostante le reiterate richieste. Abbiamo anche creato su Facebook un gruppo denominato “Decoro Urbano Comune di Cerignola” per le vostre segnalazioni ed i vostri commenti. Ufficio Reclami E’ l’iniziativa che ha lo scopo di sopperire alla mancanza di tale ufficio nel nostro Comune (così come in tutti quelli italiani), che costringe i cittadini a difficili e dispendiosi girovagare nei meandri della Pubblica Amministrazione senza poi arrivare realmente ad una risoluzione dei problemi. Saremo, quindi ben lieti, di raccogliere le lamentele dei cittadini e di inoltrarle alle sedi competenti. Il cittadino dovrà soltanto indicare la tipologia di segnalazione tra ambiente, amministrazione, animali, cimiteri, cultura, edilizia, fogne, igiene, illuminazione, patrimonio, rifiuti, rumore, servizi comunali, sicurezza, strade, verde, viabilità, e descriverla nel quartiere in oggetto.
di argomenti ce ne sarebbero fino alla nausea, quello più attuale, anche se ha poco di attuale, è la solita invasione dei topi (ratti non topolini) in città.
segno evidente che non si fanno disinfestazioni necessarie