More

    HomeNotizieCulturaCerignola, grande successo per l’iniziativa del Presidio di Libera sulla Giustizia

    Cerignola, grande successo per l’iniziativa del Presidio di Libera sulla Giustizia

    Pubblicato il

    E’ stato un grandissimo successo l’iniziativa del Presidio Cittadino di Libera per parlare di Legalità e Giustizia, in attesa dell’arrivo della Carovana Antimafia Internazionale previsto per domenica prossima 14 aprile. L’aula consiliare di Palazzo di Città era gremita dai ragazzi delle Scuole Medie Inferiori e Superiori, che non sono voluti mancare a questo importante appuntamento organizzato dal presidio guidato da Don Pasquale Cotugno. L’ospite della giornata è stato Pinuccio Fazio, il papà di Michele, un ragazzo di 16 anni la cui giovane vita è stata spezzata tragicamente per un errore di persona nel luglio del 2001. Diversi anni dopo sono stati individuati i mandanti di quel delitto in una operazione della Dia di Bari, insieme alla Questura. Da quella vicenda è nato un libro, scritto da Francesco Minervini “Il grido e l’impegno”, la storia spezzata di Michele Fazio dove si racconta ciò che è stato di quegli anni terribili di sofferenza che, purtroppo, non hanno restituito a Pinuccio e a sua moglie Michele. Nella testimonianza in esclusiva per Lanotiziaweb.it Pinuccio ci dice: “Non c’è nessuna giustizia al mondo che possa far ritornare un figlio a casa; ci sono due aspetti da non sottovalutare: da una parte la memoria di ricordare non solo Michele ma tute le vittime della mafia in puglia, dall’altra l’impegno di parlare ai giovani e ai loro genitori, fare in modo che i loro figli non entrino in questa spirale. Chi ci entra non ha altre vie d’uscita, o il carcere o il cimitero. E’ importante credere nella giustizia; certe volte è lenta, ma arriva”.

    EVENTO-LIBERA-OGGI-2

    Per Don Pasquale Cotugno è importante credere in queste testimonianze, e a questo giornale ribadisce: “Storie come quelle di Michele Fazio, con la preziosa testimonianza del padre, servono per infondere nei nostri ragazzi dei valori positivi e idee a cui ispirarci. La giustizia, come diceva Pinuccio, si costruisce giorno dopo giorno attraverso l’impegno, che parte dai ragazzi delle scuole, che deve essere sempre costante”. I ragazzi hanno fatto delle domande a Pinuccio Fazio, che ha risposto con compostezza a ciò che gli veniva chiesto. All’incontro ha partecipato, in rappresentanza del Comune di Cerignola, l’assessore Nicola Gallo. Il prossimo appuntamento con il presidio cittadino di Libera sarà il 14 aprile quando arriverà la carovana Antimafia Internazionale. Per l’occasione ci sarà un momento di riflessione sul problema sicurezza in città.