More

    HomeNotizieAttualitàCerignola, presentato in anteprima lo spot "L’abbandono uccide"

    Cerignola, presentato in anteprima lo spot “L’abbandono uccide”

    Pubblicato il

    E’ stato presentato ieri in anteprima Nazionale in Piazza della Repubblica a Cerignola, lo Spot Televisivo “L’abbandono Uccide”, realizzato dall’Associazione “Gli Amici di Balto”, completamente autofinanziato dai volontari della Puglia del nord con l’ausilio del Consiglio regionale, A.N.P.A.N.A. Cerignola e Vieste, Protezione Animali Foggia e Puglia Animalista. Presenti anche le delegazioni del Paerc e della Protezione Civile della nostra città, Enpa, Fronte Liberazione Animale, la Polizia Municipale che ha garantito la sicurezza per le due settimane di lavoro. Uno spot che da oggi invaderà la rete e le principali TV, per mantenere alta la guardia sul tema dell’abbandono dei cani e dei maltrattamenti; Chiara Valentino, presidente de “Gli Amici di Balto”, in esclusiva per Lanotiziaweb.it si dice soddisfatta per come è andata e lancia un appello importante: “Speriamo che piaccia a tanti e che lo vedano in tantissimi, vogliamo lanciare questo messaggio forte contro l’abbandono dei nostri amici a 4 zampe; abbiamo lavorato in condizioni non facili con la troupe arrivata dalla Svizzera. Hanno lavorato in maniera completamente gratuita, privati compresi. Il messaggio che intendiamo lanciare parte dalla nostra città e speriamo si estenda in tutta Italia, fondamentale l’apporto dell’Assessore Elena Gentile con cui ci siamo incontrati qualche mese fa per cambiare la legge regionale sul randagismo, e disponibile a farlo speriamo un giorno di avere un incontro e di portare al tavolo tutte le associazioni per cambiare questa legge; il progetto che abbiamo presentato è Zero in canile in Puglia che portiamo avanti con gli amici di Vieste, Foggia in tutta la Puglia del nord: l’obiettivo è di mostrare l’utilità sociale degli animali dando un ruolo attivo e di avere a lungo termine dei canili sanitari, quelli di rifugio possono essere riconvertiti in oasi per ospitare cani anziani, malati diversamente abili e dotarli di un centro di riabilitazione”. Terry Marangelli, dei Volontari Animali protezione di Foggia, sottolinea l’importanza del progetto e ci anticipa cosa farà la sua associazione nei prossimi mesi: “Qualsiasi cosa si faccia contro l’abbandono dei cani è sempre importante, anche se cade in un contesto come quello estivo; noi come associazione insieme al Comune di Foggia, abbiamo affisso dei manifesti finanziati dall’amministrazione su nostro stimolo, e abbiamo messo in evidenza la storia simpatica di un cliente che chiede al direttore di un albergo se il suo cane può essere accettato e il direttore gli risponde che se il suo cane è garante per lei è benvenuto”. Storie come queste ci insegnano che lasciare il miglior amico dell’uomo in mezzo a una strada è quanto di peggio possa verificarsi, l’auspicio è che dalla nostra città parta un messaggio chiaro e deciso in difesa dei nostri amici a quattro zampe.

    4 COMMENTS