More

    HomeNotizieAttualità“Cerinteatro”: giovedì 30 gran finale per la terza edizione della rassegna giovanile

    “Cerinteatro”: giovedì 30 gran finale per la terza edizione della rassegna giovanile

    Pubblicato il

    Partita nel 2011, si è rivelata una importante opportunità per tanti alunni delle scuole di Cerignola e del territorio per mettere in mostra la propria creatività, un’occasione di incontro e di amicizia tra ragazzi e docenti di istituti e comuni diversi. Parliamo di “Cerinteatro”, la prima rassegna teatrale scolastica in provincia di Foggia, organizzata dal Dirigente Scolastico della Scuola Media “Pavoncelli” di Cerignola, Vito Panebianco, e da un gruppo di insegnanti dello stesso istituto: Anna Diterlizzi, Rosalba Andreula, Nicola Bancone, Caterina Falcone, Vito Cimmarrusti e Antonietta Palieri: quest’ultima, all’interno del laboratorio di ceramica della “Pavoncelli”, ha creato dei suggestivi portapenne che costituiscono il logo della manifestazione. Si vivrà nella serata di giovedì 30 l’epilogo della terza edizione della rassegna, patrocinata dal Comune, a cui hanno preso parte con entusiasmo quindici scuole di Cerignola e di diversi centri del foggiano, tra cui Orta Nova, Ordona, Stornarella, Candela e Rocchetta Sant’Antonio.

    <<L’idea – spiega il Dirigente Vito Panebianco – non è certamente quella di creare una competizione tra le diverse scuole, ma semmai di utilizzare strumenti didattici alternativi rispetto a quelli classici, in grado, peraltro, di far accrescere l’autostima nei ragazzi>>. Alle 19 i ragazzi delle scuole partecipanti si raduneranno presso il Convento dei Cappuccini, in Corso Aldo Moro. Il corteo, accompagnato dall’esibizione di sbandieratori, trampolieri e animatori dell’associazione “Sos Sorriso”, si muoverà verso il Teatro Mercadante, dove, a partire dalle 20.30, si svolgerà la kermesse finale, con la premiazione dei diversi istituti – quest’anno verrà tributato anche un riconoscimento speciale a due scuole – e le esibizioni di alcuni giovani artisti, ex alunni della Scuola Media “Pavoncelli”. E sarà anche un’occasione per presentare i numerosi progetti che hanno visto protagonista l’istituto, tra cui il programma settoriale “Comenius”, ai quali i ragazzi hanno partecipato con enorme interesse.

    La serata sarà impreziosita anche quest’anno dalla presenza di Marco Fè, presidente di “Ragazzi in Gamba”, rassegna che ha celebrato quest’anno il suo cinquantunesimo anno vita, diventata un punto di riferimento a livello nazionale per quanto concerne il teatro scolastico e la cui fase finale si tiene a Chiusi, in provincia di Siena. E all’ultima edizione, tenutasi pochi giorni fa, hanno preso parte alcuni alunni dell’ Opera Pia Buonsanti, la scuola che ha vinto l’edizione 2012 di “Cerinteatro”, e alcuni della “Pavoncelli”, quest’ultima in qualità di organizzatrice della manifestazione. << “Cerinteatro” ha confermato anche quest’anno il suo successo  –sottolinea il Dirigente Scolastico Panebianco –. La nostra scuola ha lavorato alacremente perché avesse un seguito una manifestazione che è la prima iniziativa di questo tipo nel nostro territorio e che è stata una scommessa vinta>>. <<Quando ai nostri giovani vengono offerte possibilità concrete di dare il meglio di se stessi – dice invece il Sindaco Antonio Giannatempo – la risposta è sempre entusiastica, con buona pace dell’immagine, spesso stereotipata, che si dà dei ragazzi, visti come svogliati ed indifferenti a tutto. Fare teatro è per i più giovani una possibilità di crescita culturale, un modo per allargare i loro orizzonti, per scoprire nuove forme di comunicazione>>. Gli organizzatori ringraziano le figure professionali e le aziende che hanno collaborato alla buona riuscita della manifestazione.

    Ultimora

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...

    Cerignola, “Io non dimentico”: giornata di eventi per ricordare Michele Cianci, vittima innocente di mafia

    Una giornata ricca di eventi e di momenti di riflessione per ricordare Michele Cianci,...

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...