Il Consiglio Comunale di Cerignola si riunirà in seduta straordinaria pubblica giovedì 12 dicembre, alle ore 15.30, in prima convocazione, mentre la seconda convocazione è fissata per lunedì 16, alle ore 9.30, nella Sala Consiliare del Palazzo di Città. Sono undici i punti all’ordine del giorno. Si partirà con le comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale. Si passerà poi a discutere dell’applicazione del regime di prelievo tributario della Tarsu (Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani) per il 2013; della conferma dell’aliquota dell’addizionale comunale all’Irpef per il 2013 e delle aliquote e della detrazione Imu per il 2013. Il Consiglio si occuperà in seguito del riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio (tre le proposte di delibera delle quali si discuterà).
Il punto successivo è la convenzione tra i comuni appartenenti all’Ato della provincia di Foggia concernente la gestione degli impianti esistenti sul territorio. Successivamente Il Consiglio affronterà il tema dell’istituzione del collegamento marittimo tra il comune di Rodi Garganico e la città croata di Ploce, distante 35 chilometri da Mediugorijie, ove si venera la Madonna della Pace. Una proposta avanzata dai comuni del comprensorio del Gargano; questi chiedono a tutti gli enti locali della provincia di Foggia di condividerla con un atto formale, in quanto finalizzata al miglioramento e all’incentivazione dei rapporti sociali, commerciali, economici e culturali tra le due sponde dell’Adriatico. Si chiuderà parlando delle Varianti al Prg 2012 (Norme Tecniche di Attuazione e Azzonamento), prendendo spunto dalle delibere 65/2012 e 66/2012 del Consiglio Comunale, con la presa d’atto e l’esame delle osservazioni presentate a seguito della pubblicazione ai sensi dell’art.16, comma 6 della legge regionale 56/80, ed i conseguenti adempimenti.
Sarà invece il Bilancio l’argomento intorno al quale ruoterà il Consiglio Comunale fissato, in seduta ordinaria pubblica ed aperta, per giovedì 19 dicembre, alle 09.30 in prima convocazione, e sabato 21 dicembre, alle ore 09.30, in seconda convocazione. Dopo le comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale e l’analisi della richiesta di convocazione del Consiglio Comunale avanzata dall’associazione “Archeoclub”, sarà appunto dato spazio alla discussione del Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013 e del Bilancio Pluriennale e Relazione previsionale e programmatica 2013/2015, e al riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio.
Ma se la seconda rata imu scade il 16 dicembre, e il termine ultimo per deliberare era il 9 dicembre di quali aliquote imu discuterete spero che confermate quelle dello scorso anno …..ma pensate che la gente e proprio scema ..