More

    HomeEvidenzaE' Piemontese il nuovo segretario provinciale del Pd

    E’ Piemontese il nuovo segretario provinciale del Pd

    Pubblicato il

    Giornata di fuoco, quella di ieri, perché Lombardi aveva rimontato in diversi circoli. Orta Nova però ha fatto la differenza. Con 5.297 voti e 102 delegati all’assemblea provinciale, Raffaele Piemontese diventa nuovo segretario provinciale del PD. A Michelangelo Lombardi vanno 4.934 voti e 95 delegati. A decretare l’effettivo risultato vincente per il presidente del Consiglio Comunale di Foggia è stato il congresso cittadino di Orta Nova, dove Piemontese ottiene 230 voti sui 40 di Lombardi e conquista i 4 delegati assegnati. Una differenza sul totale di “soli” 363 voti recuperati quasi tutti nei piccolissimi comuni della provincia. «Si è conclusa una sfida appassionata e avvincente per guidare il Partito Democratico e farlo tornare ad essere il protagonista principale della politica e del governo in Capitanata», ha commentato Piemontese. Si è anche concluso (forse, ndr) lo strascico di polemiche che ha avvelenato il congresso con episodi spiacevoli, che col senno di poi si sono però mostrati vincenti.

    «In tutti i Circoli ho incontrato persone interessate a discutere di politica – continua Piemontese – Cittadini alle prese con problemi reali e pronti ad attivarsi per contribuire a risolverli. Ragazze e ragazzi ricchi di cultura e competenze utili ad innovare la nostra visione della comunità foggiana e i nostri programmi per rendere più bella e ricca la Capitanata. La gran parte di loro ha individuato nella mia candidatura e nel mio programma un’opportunità: impegnarsi concretamente per fare qualcosa di utile, per fare qualcosa di nuovo ogni giorno, perché ogni giorno, passo dopo passo bisogna testimoniare il cambiamento. È la stessa motivazione che ha mobilitato segmenti della società civile con i quali ho condiviso quotidianamente le vicissitudini congressuali e che oggi ringrazio per l’impegno e la passione. Ho accettato la candidatura con spirito di servizio e ho rivendicato con orgoglio il diritto a condurre a termine la sfida con Michelangelo Lombardi, che ieri sera ho abbracciato con sincero affetto. A partire da oggi assumo, insieme alla generazione democratica di cui sono parte, la responsabilità di costruire il Partito Democratico inclusivo e plurale, autorevole e coerente che si occupa molto delle comunità reali e poco degli assetti interni. Le vicende congressuali hanno provocato conflitti, anche aspri ma, a partire da questa esperienza, dobbiamo ricostruire un clima di leale e coerente collaborazione tra quanti svolgono funzioni di guida e di rappresentanza istituzionale del PD. Un impegno che vorrò condividere innanzitutto con Michelangelo Lombardi per avviare insieme la ricostruzione dell’unità del Partito Democratico di Capitanata. Subito dopo, con i Circoli, definiremo gli indirizzi della proposta per le Amministrative 2014, il primo grande banco di prova del “nuovo” PD di Capitanata. L’anno prossimo si rinnovano 17 governi cittadini e dovremo essere in grado di mobilitare interessi e passioni di oltre 300 mila persone. Dalle 167 che vivono a Celle San Vito alle 150mila che vivono a Foggia. Insieme ai cittadini dovremo scrivere un’agenda concreta per la sfida 2014-2020 per città e territori intelligenti, dentro la cornice del voto delle Europee e già preparando il profilo delle Regionali 2015. Come ho detto nel congresso di Circolo della città capoluogo – conclude Raffaele Piemontese – abbiamo il dovere di guardare anzitutto al mondo che sta fuori di noi e sapere andare oltre i confini amministrativi delle nostre città».

    8 COMMENTS