More

    HomeNotizieCultura"La Cena dei Cretini" in scena al Teatro Mercadante di Cerignola

    “La Cena dei Cretini” in scena al Teatro Mercadante di Cerignola

    Pubblicato il

    In un periodo così travagliato con problemi e difficoltà, scegliere di trascorrere un fine settimana con un po’ di ironia e risate potrebbe essere una buona idea. Così è stato per la divertente commedia “La Cena dei Cretini” di Francois Weber, portata in scena nell’adattamento realizzato da Piero Desantis il 7 e 8 dicembre scorsi al Teatro Mercadante, con il patrocinio comunale e di Exopera. Le due serate hanno avuto un grandissimo successo di pubblico e consensi, soprattutto, ciò che più colpisce, in questi 3 mesi di lavori è l’amicizia che si è creata tra i protagonisti, pur diversi di carattere, lavorando in ambienti diversi della nostra società, hanno espresso sul palco delle insospettabili qualità artistiche di non poco conto. E sono proprio loro in esclusiva per Lanotiziaweb.it a raccontarci questo piccolo capolavoro teatrale: “E’ stata una esperienza indimenticabile, ricca di emozioni e ad alti livelli; lavorare con questo gruppo, lo rifarei 1000 volte dice Milena Pugliese, ho ritrovato molti amici, conosciuti di nuovi non ho intenzione di perderli”. Per Massimo Traversi, “Sono stati 3 mesi stupendi abbiamo lavorato fino a notte inoltrata, si è creato un gruppo molto bello di persone che ha dato tanto divertendosi e trasmettendolo al pubblico”; Francesco Pedone, “Viverla dall’inizio alla fine battute comprese, con la regia, il palco, la presenza scenica, le coppie della commedia tutto ciò che è la grinta di ciascuno lo rifarei subito non mi fermo qui, contando lo stress, l’adrenalina le notti insonne”. Inarrestabile e vulcanica Anna D’Aprile, Giuseppe Rendine svela un inedito curioso: “Io non pensavo di essere il protagonista, ma il regista (Piero Desantis, ndr) insisteva dicendo sei tu nella parte principale è stato fantastico cimentarsi in questa commedia”. Giuseppe Galantino, “Una esperienza alienante, non solo per la fede calcistica, lavorare con Piero è stata una esperienza formativa di grande importanza per ciascuno di noi”. Le ultime righe le lasciamo a Piero Desantis e all’aiuto regista Matteo Metta: “Siamo contenti di come si è sviluppata e di come è andata, certamente è un ottimo modo di fare formazione teatrale; questa è la parte nascosta di Cerignola la più bella con persone comuni che fanno scoprire tutto il loro essere in questa ottica di cultura per la nostra città”.

    Questo slideshow richiede JavaScript.