Terremoto di magnitudo (ml) 2 della scala Richter in Puglia, scossa avvertita in provincia di Foggia alle ore 7,10 del 13 agosto 2013. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell’Ingv nel distretto sismico: Tavoliere delle Puglie. Coordinate delle scosse di terremoto 41.389° N, 15.987° E; profondità della scossa tellurica 2.1 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Zapponeta, Cerignola, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli. (fonte cinquew)
Non si è sentita nessuna scossa, probabilmente è la crisi economica che ci scuote il cervello, ci sentiamo tutti un po strani, nervosi e irrequieti.
Il vero terremoto deve ancora arrivare, non vedete cosa stanno combinando i signori politici a Roma, ci ricatta da una parte e chi dall’altra per la benedetta tassa IMU.
Continuano a scherzare con il fuoco e con l’acqua, agli inizi di settembre e i giorni a venire la vedo durissima per tutti gli Italiani.
Per sarò monotono ..mi piace ;-D