More

    HomeNotizieCulturaScuola Socio-Politica "Don Antonio Palladino": convegno il 6 dicembre

    Scuola Socio-Politica “Don Antonio Palladino”: convegno il 6 dicembre

    Pubblicato il

    Il mondo contemporaneo è caratterizzato da una profonda crisi globale trasversale a tutti gli ambiti della vita sociale, politica, economica, familiare, morale e spirituale. Il venerabile Don Antonio Palladino costituisce come “HOMO DEI” (Uomo di Dio) un valido punto di riferimento nell’odierna società perché ha riconosciuto la dignità di ogni persona umana, soprattutto dei poveri. La scuola Socio-Politica basandosi sull’Insegnamento Sociale della Chiesa intende offrire alla comunità diocesana e a tutta la società un valido contributo per imparare a gestire il fenomeno della globalizzazione.

    Tale scuola, giunta al terzo anno, è promossa dalla diocesi attraverso l’Ufficio diocesano per il Lavoro e i Problemi sociali diretto da Don Tonino Mottola (dottorando Scienze Sociali e direttore tutor del progetto Policoro) in collaborazione con l’Associazione Cercasi un Fine diretta dal prof. Don Rocco D’Ambrosio (docente di Filosofia Politica presso la Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana di Roma). Sarà inaugurata il 06 dicembre 2013 alle ore 19.00 presso il salone dell’Episcopio Giovanni Paolo II in piazza duomo a Cerignola, mentre le lezioni inizieranno il 18 gennaio 2014 alle ore 16.30 presso EX-OPERA nel piano San Rocco (piano delle Fosse) a Cerignola.