More

    HomeNotizieAttualitàSeconda edizione di "Notte di Stelle a Torre Alemanna": c’è anche Sgarbi

    Seconda edizione di “Notte di Stelle a Torre Alemanna”: c’è anche Sgarbi

    Pubblicato il

    Si svolgerà mercoledì 26 giugno, per il secondo anno consecutivo “Notte di Stelle a Torre Alemanna”. L’appuntamento, organizzato dal Club Unesco di Cerignola, insieme al Rotary Club, alla Pro Loco locale, Comune e Conservatorio Umberto Giordano di Foggia con il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia, e la collaborazione del Lions Club e dell’Inner Wheel, torna dopo il successo della scorsa edizione. Quella di quest’anno si preannuncia scoppiettante, non soltanto per l’argomento scelto, “Quale museo per Torre Alemanna”, che vedrà la presenza non solo di stimati esperti del settore, ma anche del celebre critico d’arte Vittorio Sgarbi, che dirà la sua su uno dei complessi archeologici più importanti della nostra terra. Il complesso di Torre Alemanna è ubicato a 18 km da Cerignola, lungo la strada provinciale per Candela, al crocevia di due importanti vie di comunicazione ricadenti sul tracciato dei tratturi a servizio della transumanza. Attualmente è inglobato dalla frazione rurale denominata Torre Alemanna-Borgo Libertà, fondata nel 1951 da l’Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria di Puglia e Lucania. Anche la musica sinfonica sarà uno dei trait d’union dell’evento, con il concerto presentato da Rosaria Albanese, eseguito dell’orchestra giovanile del Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia diretto dal maestro Simone Genuini, con la partecipazione del soprano Ripalta Bufo reduce dai successi di Italia’s Got Talent, e sarà accompagnata al pianoforte da Valerio Sannoner; inoltre, ci sarà una visita guidata alle Cantine de “La Manna” presso la Cooperativa di Servizi Di Borgo Libertà, ed esposizione di libri di storia e tradizione locale, a cura della biblioteca comunale e dell’associazione Oltrebabele.