• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Video | Gli studenti dell’Agrario producono vino: pronti a commercializzarlo

Video | Gli studenti dell’Agrario producono vino: pronti a commercializzarlo

Pubblicato 20 Gennaio 2014 - 16:06 da Gennaro Balzano

PupitresmetodoclassicoAllungare la filiera, lavorare il prodotto sul territorio, rinnovare ed innovare i metodi produttivi sono solo alcune delle occasioni mancate da questo territorio. Cerignola, terzo agro d’Italia per estensione, non ha mai sfruttato in modo strategico la grande ricchezza che viene dalla terra: come il vino ad esempio.

A dare vita ad una produzione di qualità capace di promuovere la città ci stanno pensando dei giovani (e purtroppo non l’amministrazione, ndr). Telenorba 24 a tal proposito dedica un video servizio di pochi minuti ai ragazzi dell’Istituto Agrario Pavoncelli di Cerignola, che oltre a studiare come fare buon vino sperimentano le conoscenze acquisite producendolo. E se fino ad oggi le circa 1200 bottiglie di produzione annuale restano “ad uso interno”, la scuola e i suoi ragazzi si sentono pronti ad uscire dalle mura scolastiche per tentarne la commercializzazione.

L’amministrazione e la politica di fronte a tali esperienze virtuose paiono purtroppo troppo spesso latitanti. Un commento sul tema giunge solo dal Pd cittadino: «sarà la formazione e la cultura (nel senso più ampio del termine) che ci permetteranno, e permetteranno a Cerignola, di uscire da questa profonda crisi economico-sociale. Bravi ragazzi e bravi professori».

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza Contrassegnato con:Agrario, Cerignola, commercializzazione, vino Leggi tutti gli articoli di Gennaro Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pinuccio Bruno dice

    20 Gennaio 2014 alle 17:10

    Quella vista nel video, è
    di sicuro la strada da proseguire
    per uscire da una situazione di stallo profondo in cui versa la realtà
    economica cerignolana.

    Solo attraverso la realizzazione delle tre fasi, ovvero,
    PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE e COMMERCIALIZZAZIONE dei prodotti del suolo cui
    Cerignola può vantare l’eccellenza nel Mondo, potrà essere fonte di reddito e di benessere
    per tutta la collettività locale.

    Che questa filosofia incominci ad radicarsi tra i giovani
    studenti è indubbiamente un dato positivo da cogliere con grande entusiasmo e
    da incentivare.

    Spetta agli enti locali, a partire dall’Amministrazione
    Comunale, un incoraggiamento ed un supporto concreto affinché ogni iniziativa
    in tale direzione, specie privata, non si perda nel nulla.

    20-1-2014

  2. Luigi Taumaturgo dice

    21 Gennaio 2014 alle 08:13

    Complimenti al Preside Mirra, persona in grado di far circolare nuova linfa in una pianta che a causa di qualcuno, rischiava di diventare secca. Il vino è, per giunta, di ottima fattura; quindi, doppi complimenti!!

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid a Cerignola: 564 i casi attuali, 96 le quarantene

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Oggi 815 casi di Coronavirus in Puglia: 172 in provincia di Foggia, più cinque decessi

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Asl Fg, domani vaccinazioni anche per le persone di 69 anni (nate nel 1952)

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1359 casi oggi in Puglia: 257 nel foggiano, nessun decesso in provincia

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccinazioni, domani saranno trattati anche i nati nel 1942 (79 anni)

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Prima sconfitta nel girone di ritorno per il Cerignola, il Bitonto prevale 3-2

11 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Dal vaccino agli assembramenti: ecco cosa accade al Tatarella | FOTO

11 Aprile 2021 da Redazione 2 commenti

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress