• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Archeoclub Cerignola, “Non è vero che il Duomo è incompiuto”

Archeoclub Cerignola, “Non è vero che il Duomo è incompiuto”

Pubblicato 28 Gennaio 2014 - 07:34 da Redazione

Cerignola
Cerignola

Si torna ancora lì. Si insiste sulla barzelletta dell’Incompiuto. Si afferma enfaticamente che il Duomo, “maestosa Cattedrale che domina Cerignola”, è Incompiuto. Non è vero.

Strutturalmente e funzionalmente è un organismo Compiuto, Autosufficiente. E la sua compiutezza si dà anche come evento storico, come testimonianza e documento chiaro delle vicende storiche, drammatiche e numerosissime, che si sono addensate ed incrostate su tutto l’edificio, dentro e fuori.

La stessa edicola ornamentale mancante del Portale centrale è testimonianza dello scempio patrimoniale del Duomo Tonti, di un tempo sociale che non ha permesso di concretizzarla. Quell’assenza (non incompiutezza!) testimonia gli sperperi che non bisogna dimenticare.

La cripta. Le cripte, da sempre, non sono mai state la sede naturale per seppellirvi i Vescovi. Originariamente lo erano per custodire i Santi cui la Chiesa era dedicata. Solo col passare dei secoli (di cripte si parla sin dal tempo delle Catacombe) furono destinate ad accogliere i Defunti, sia i Semplici quanto i Togati. Ora è la stessa Normativa CEI a confermare quanto già si sa che “ALCUNE VOLTE nella Cattedrale si seppelliva (al passato) il Vescovo…”.

Ribadiamo quanto più volte affermato: la Compiutezza Storica e Documentale di questo notevole monumento architettonico, unico al mondo tutto tufo a vista, va solo con piena responsabilità etica custodita. E’ il caso, ora, di ribadire il nostro assunto essenziale: manu de tabula tollere.

Noi del Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, della Sede locale dell’Archeoclub d’Italia e del Museo Etnografico Cerignolano ci muoviamo, e ci siamo mossi, come da Statuto in tal senso: giù le mani dalle Opere d’arte, dai monumenti, dai documenti di varia natura ivi compresi quelli cartacei.

E’ da un paio di secoli che le cripte sono andate ovviamente in disuso, sostituite da Cimiteri o Campi Santi. E tanto spiega ad ogni evidenza il perché per il Duomo non fu ne poteva essere prevista una cripta. In presenza di falda acquifera, poi, ancora meno!

Inoltre, per quali Vescovi questa megacripta dacché, passati in pensione, possono essere messi a dimora nei propri territori di provenienza? E vi è di più: è in predicato la grossa questione della riduzione delle Diocesi. Per Foggia da cinque a tre, per cui la nostra diocesi sarà molto probabilmente accorpata ad altra.

Lo dice e lo vuole il Papa. E’ Lui ad affermare che occorre “ridurre un po’” le diocesi. Una linea lungimirante di “economia” plurivaloriale voluta dal Papa e dal Cardinale Bagnasco confermata: “Se il Papa è convinto di questa linea” – dice Bagnasco – la CEI farà suo “il riassetto” delle diocesi italiane, attualmente, 226 su un territorio di 300 mila chilometri quadrati.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:Archeoclub, Cerignola, Duomo, Giannatempo, Incompiuto Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Musicultura 2021: anche il cantautore cerignolano Buva in corsa alle semifinali

1 Marzo 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

Tre punti d’oro per il Cerignola: Francavilla battuto in rimonta (2-3)

28 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Non c’è tregua, sono 1053 i positivi in Puglia. In Capitanata 182 casi

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, vaccinazioni in corso per il personale delle scuole

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Incontro su santa Giuseppina Bakhita: interviene suor Filomena Rispoli

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Torricelli

Agguato al 31enne nel rione Torricelli. Indagini in corso dei Carabinieri

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1123 casi oggi in Puglia: 169 in Capitanata, più due decessi

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress