• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / 8 Marzo, dalla festa della donna all’emergenza del femminicidio

8 Marzo, dalla festa della donna all’emergenza del femminicidio

Pubblicato 8 Marzo 2014 - 14:01 da Redazione

festa-della-donna-8-marzoLa famosa Festa della Donna è un’occasione per festeggiare, ma soprattutto per non dimenticare: questo hanno voluto sottolineare le donne della “Casa delle donne per non subire violenza” di Bologna, quando hanno deciso di pubblicare alla vigilia dell’8 marzo la loro indagine sui femminicidi in Italia durante il 2013, indagine realizzata su dati estrapolati dalla stampa nazionale e locale.

I dati pubblicati in occasione della Festa della Donna sono allarmanti. Dal 2005 al 2013, i femminicidi sono continuati ad aumentare nonostante i vari tentativi di proteggere la donna con leggi e maggiori controlli, come ad esempio l’approvazione dell’ultimo disegno di legge contro la violenza sulle donne. Nel 2013 sono stati registrati 134 casi di donne uccise rispetto alle 126 del 2012 e alle 116 di media inerente ai nove anni precedenti. Non bisogna tralasciare gli 83 tentati femminicidi che per fortuna non hanno provocato la morte della donna, ma che comunque hanno provocato lesioni più o meno gravi. Infatti il numero delle violenze che mettono in serio pericolo la vita delle donne, è molto rievante.

L’analisi delle donne volontarie di Bologna diventa sempre più dettagliata. «Nel 2013 restano confermati i dati dei femminicidi che abbiamo rilevato nelle indagini svolte negli anni precedenti – spiega la Casa delle donne – i femminicidi riguardano per lo più donne italiane (67%), sono commessi da uomini italiani (71%), interessano tutte le fasce di età pur se si riporta quest’anno un’incidenza maggiore nella fascia di età tra i 36 e i 45 anni, mentre l’anno scorso si registrava nella fascia 46-60».

«Essi trovano origine nella relazione di coppia – continua nella relazione – posto che nel 58% dei casi l’autore è stato il partner attuale o ex della donna. Così come il “setting” del delitto che ricorre maggiormente è sempre quello intimo della casa famigliare, o della donna». Le armi privilegiate per commettere il femminicidio sono le armi da fuoco e quelle da taglio con rispettivamente il 29% e il 28%.

I femminicidi sono stati analizzati anche per suddivisione territoriale con i seguenti risultati: 33,6% di donne uccise al Nord; 25,4% al Centro; 28,4% al Sud e il restante 12,7% nelle isole. In Puglia nel 2013 sono stati registrati 10 delitti e nella classifica regionale occupa il sesto posto subito dopo la Lombardia (14), Campania, Sicilia e Lazio (13) e Piemonte (10). Nonostante il Nord si trovi al primo posto, bisogna sottolineare come le percentuali di delitti contro le donne al Sud stia aumentando rispetto agli anni passati e come, al contrario, al Nord stia diminuendo.

L’unico augurio che si possa fare quest’anno, è quello di un aumento di vendita delle mimose piuttosto che un aumento del numero di donne vittime di ogni tipo di violenza.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Italia Contrassegnato con:8 Marzo, Femminicidio, Fetsa della donna, italia Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nunzio Di Giulio dice

    8 Marzo 2014 alle 15:03

    Contro la violenza sulla Donne…SAPPI CHE: MENTRE URLI ALLA TUA DONNA C’E’ UN UOMO CHE DESIDERA PARLARLE ALL’ORECCHIO. MENTRE UMILI, OFFENDI, INSULTI E SMINUISCI LA TUA DONNA C’E’ UN UOMO CHE LA CORTEGGIA E LE RICORDA CHE E’ UNA GRAN DONNA. MENTRE LA VIOLENTI C’E’ UN UOMO CHE DESIDERA FAR L’AMORE CON LEI. MENTRE LA FAI PIANGERE C’E’ UN UOMO CHE LE RUBA IL SORRISO”…Nunzio Di Giulio

  2. Nunzio Di Giulio dice

    8 Marzo 2014 alle 15:47

    Non sò cosa siano questi pugni e calci che mi trivellano il corpo,la mente e immersa in un caldeloscopio color rosso sangue,il mio cuore non lo sento più battere,non credo di essere ancora viva, sono solo un mucchio di ossa sanguinolenta carne.Senza fiato ne pensieri,voglio solo l’oblio per me cieli immensi e sterminati oceani onde a ripulirmi di tanto schifo. NEL GREMBO DI MIA MADRE VOGLIO DI NUOVO ENTRARE COLEI CHE MI HA DATO LA VITA,RINASCITA,QUESTA PAROLA MI TRAPASSA L’ANIMA.Non sento più nulla adesso, solo un grande dolore e luce intensa e bianca,un cantico dolcissimo dell’usignolo del cielo trafigge ciò che rimane di me, non è tanto ma sufficiente per ricominciare.Volgo il mio sguardo su di te,adesso sono una possente aquila pronta a spiccare il volo nell’aria rarefatta e chiara, le correnti a cullare il mio volo e tu solo un misero pinguino un niente schiacciato dal tuo stesso peso gravitazionale.Mi libro sopra di te guardandoti per l’ultima volta,adesso ho pena di te non puoi più tarparmi le ali inabissato nella tua nullità.Angelo nero sprofondato nella notte dei tempi.
    Nunzio Di Giulio

  3. De Feudis Rosario dice

    8 Marzo 2014 alle 19:02

    AUGURI A TUTTE LE DONNE!!!! Volevo solo sapere, visto che la maggior parte dei delitti avviene tra le mura domestiche, come mai le donne sposano o sono in coppia, spesso, con delinquenti, criminali, violenti, tipi loschi e di malaffare?????? Tutta gente già recidiva, tutti per gli stessi reati????? O sono cieche e sorde, o alle donne piace il violento, il pericoloso !!!!! Allora che non si vengano a lamentare……..!!!!!!

Barra laterale primaria

Ultimora

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1021 casi oggi in Puglia: 137 in provincia di Foggia, più dodici decessi

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Nicola Loiodice per la terza volta in gialloblu con il Cerignola

2 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ultime settimane per partecipare al premio letterario ’N. Zingarelli’

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Caiaffa Vini e Michele Biancardi premiati alla XV edizione di “Radici del Sud”

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Carabinieri

Controlli dei carabinieri nelle campagne e in periferia di Cerignola: un arresto e due denunce

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Sale slot e casinò ancora chiusi, le proteste del settore

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress