• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Cerignola, Ospedale: inaugurata la “Stanza Rosa” | Foto

Cerignola, Ospedale: inaugurata la “Stanza Rosa” | Foto

Pubblicato 9 Marzo 2014 - 09:25 da Mimmo Siena

STANZA ROSA 5E’ stata inaugurata ieri, presso il Pronto Soccorso di Cerignola, la Stanza Rosa che servirà per accogliere le donne e bambini  vittime di violenza. A sancire l’avvio ufficiale sono stati il Direttore Generale dell’Asl Fg Attilio Manfrini, l’assessore Regionale alla Sanità e Welfare Elena Gentile, il responsabile del pronto soccorso Mario Greco, Rocco D’Alessandro Direttore Sanitario del Nosocomio e Delia Dantone presidente dell’Inner Wheel e referente del Codice Rosa nella nostra città. La stanza è stata dedicata a Titina Cioffi, la maestra elementare morta a Cerignola qualche mese fa vittima di femminicidio, significativa la frase posta nella scopritura della targa in suo ricordo: “Purché le donne non siano lasciate mai sole”. Manfrini in esclusiva per Lanotiziaweb.it racconta: “Abbiamo mantenuto la promessa di istituire il Codice Rosa all’interno dell’ospedale Tatarella; è stato il frutto di un lavoro partito già da qualche mese con la cabina di regia istituita dalla provincia insieme alle città della provincia, enti, associazioni e circoli culturali. Nel luglio scorso abbiamo creato la rete contro la violenza su donne e minori; questa stanza servirà per fare in modo che chi subisce violenza possa avere l’accoglienza necessaria e l’aiuto indispensabile da parte della task force istituita per occuparsi di questa problematica”. Per Elena Gentile “Il varo in Regione del decreto sulla violenza sessuale è importante, cercheremo di fare opera di informazione nelle scuole per far capire quanto questo genere di violenza non debba mai essere sottovalutato, soprattutto la violenza di genere. Il decreto verrà esaminato dalla Commissione Servizi Sociali domani e spero che tra fine marzo e i primi di aprile il Consiglio lo approvi in maniera definitiva”. (Foto concesse dal gruppo Croce Rossa di Cerignola)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Cerignola, Gentile, Inaugurazione, Manfrini, Ospedale, stanza rosa Leggi tutti gli articoli di Mimmo Siena

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cittadino Obiettivo dice

    9 Marzo 2014 alle 11:50

    Lodevole iniziativa questa per le donne, ma dei veri problemi che riguardano tantissime famiglie, che non riescono più a sopravvivere, chi se ne occupa? Dal momento che l’assessore Elena Gentile occupa un Assessorato di notevole importanza nella Giunta Regionale, perchè non si preoccupa di far sbloccare le varianti approntate dal comune della nostra e sua città “CERIGNOLA”, poichè molti muratori, carpentieri, ed artigiani sono sul lastrico, perchè “l’ EDILIZIA PRIVATA” che è l’unica che potrebbe dar lavoro a tutta una serie di categorie di artigiani, i nostri politici non vogliono che si realizzi, forse e ribadisco “FORSE”, è perchè ci sono troppi interessi dei soliti costruttori, allacciati con politici che manovrano la cosa pubblica seguendo gli interessi di questi ultimi?. Se oggi c’è tutta una serie di problematiche legate alla mancanza di lavoro, questo è dovuto sopratutto alla mancanza di impegno serio e costante da parti di chi ha governato la nostra città, almeno negli ultimi 20-30 anni, anni in cui si è andato aumentando il degrado sociale, morale ecc…..a discapito della collettività. Possibile che i politici locali e regionali, fanno ancora orecchio da mercante, su problematiche di vitale importanza per tanti artigiani ed operai. Per quanto tempo ancora, i cittadini devono sopportare una situazione di stallo da parte di una classe politica inefficiente, indifferente e menefreghista dei reali problemi dei cittadini. Al cimitero, per esempio, non ci sono più loculi comunali vuoti, e nonostante i tanti progetti (fatti da ingegneri esterni per volontà dei politici comunali, dietro lauti compensi), sono ancora a discutere su come fare, ma quando vedremo qualche opera portata a termine? Chiudo con un titolo di una famosa canzone di MINA, e che si addice all’operato dei politicanti locali: PAROLE PAROLE PAROLE…….I cittadini vogliono vedere fatti concreti, siamo saturi di CHIACCHIERE. W Movimento 5 Stelle….

  2. Che bllèzz dice

    10 Marzo 2014 alle 08:00

    Questi sorridono tutti perchè non hanno nessun problema…..NOI invece il sorriso lo abbiamo perso da un bel pò di anni.
    Chi mang gaddòcc…e chi gnòtt veleno.

  3. Cosimo dice

    10 Marzo 2014 alle 16:32

    Si si si bella iniziativa ,ma chi sará a seguire le donne e i bambini vittime di violenza? Vi voglio ricordare che nel PS di Cerignola non c’è abbastanza personale, ma se il triage rimane chiuso spesso per mancanza di personale come farà a funzionare la SALA ROSA?? Solo apparenza fate prima le cose necessarie non sprecate denaro pubblico per queste cose. Sistemate le barriere architettoniche per i disabili che avete creato. Basti pensare che un disabile con sedia a rotelle deve fare 250 metri di passerella prima di arrivare all’ ingresso o pure come alternativa deve passare dentro il reparto di PS ma dove si è visto mai. A tutta la dirigenza dell’ ospedale di Cerignola pensate solo alla poltrona e a fe i cazz vustr degli utenti dell’ospedale non ve ne frega un emerito ca..o risolvete i veri problemi. Per non parlare dell asilo nido costruito alle spalle dell ospedale inaugurato e chiuso costato 3/4 milioni di euro. Questi sono i veri problemi da risolvere poi quando la macchina ospedaliera e perfetta gli aggiungiamo gli accessori e la facciamo full optional creando una struttura che deve essere l’invidia di tutte le regioni , il potenziale c’è, ma quanti di voi si lamentano del nostro ospedale vi voglio solo ricordare ca u pesc pozz dalla cop

Barra laterale primaria

Ultimora

polizia-cerignola-ps-cronaca

Cerignola: quattro arresti nei controlli “ad alto impatto” della Polizia

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Fascia per prevenire l’emorragia del postpartum. A idearla il cerignolano Antonio Belpiede

20 Gennaio 2021 da Gennaro Balzano Lascia un commento

Coronavirus, oggi 850 casi in regione: 70 in Capitanata, più tre decessi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ristori, la Regione Puglia ha trasferito già a fine dicembre le risorse alle CCIAA di Bari e Foggia

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Venerdì 22 gennaio Assemblea costituente di “Noi-Comunità in movimento”

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Calano sensibilmente iscrizioni e cessazioni di imprese nella provincia di Foggia, ma il saldo è positivo

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Campagna vaccinale anti-COVID: partita la somministrazione delle seconde dosi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress