• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Cerignola riparte… dal lavoro. Il Pd ha le idee chiare: City Act

Cerignola riparte… dal lavoro. Il Pd ha le idee chiare: City Act

Pubblicato 15 Marzo 2014 - 14:39 da Gennaro Balzano

image-6«E’ indispensabile lanciare per Cerignola un “City Act”. Non un libro dei sogni, ma una serie di proposte concrete, realizzabili, chiare. Poche cose da fare subito non solo per rilanciare il tema del lavoro, per dare a questo una prospettiva reale». Così Tommaso Sgarro, segretario cittadino del Partito Democratico, introduce la presentazione del City Act, un documento di proposta e rilancio incentrato su lavoro e sviluppo.

La cornice è stato l’incontro organizzato da Pd e Giovani Democratico ieri 14 marzo in Sala Consiliare. Tra gli intervenuti Daniele Dalessandro, neo segretario cittadino dei Gd, che ha affrontato il difficile rapporto esistente tra “giovani e lavoro”, Vito Intino per uno sguardo al sociale come impresa, Carmen Antonino sul tema della progettazione e dello sviluppo di nuove realtà imprenditoriali e Viviana Ciro per il nuovo bando NIDI, strumento innovativo per lo start-up.

«Si può fare molto e lavorando con dedizione e passione – afferma il segretario Sgarro – si possono liberare risorse per ripartire. Penso all’uso e aumento dei ristori ambientali da reinvestire per la promozione del territorio. Inoltre bisogna procedere con l’ampliamento del cimitero, soprattutto per ridare ossigeno alla piccola e media impresa edile locale. Ma anche un rilancio dell’impresa sociale, un settore che oggi in Italia impiega oltre 750 mila dipendenti e vede coinvolte più di 85 mila aziende». Ma non solo. «Per l’Interporto, ad esempio, in assenza di potenziali acquirenti, occorre pensare a una nuova strategia che punti anzitutto alla rivalutazione immobiliare della struttura. Provochiamo il sistema d’impresa con un affidamento ventennale per la gestione della struttura alla cifra simbolica di 1 euro per i primi 10 anni e un successivo canone annuo di 300.000 euro per i restanti 10 anni. Tuteliamo le persone in difficoltà con una clausola sociale a garanzia dell’inserimento lavorativo degli ultraquarantenni con esperienza nel settore, dei giovani inoccupati con precedenza a quelli con figli a carico. E infine – ha concluso Sgarro – liquidiamo Ofanto Sviluppo s.r.l.».

Questo slideshow richiede JavaScript.

«La Puglia in questi anni ha fatto un grande salto in avanti – ha detto Elena Gentile – , salto nel quale Cerignola, per mille ragioni, è stata frenata. Dobbiamo oggi lavorare il doppio per recuperare, attirando investimenti e cogliendo le opportunità, penso ai tanti bandi regionali ed europei, che ci vengono offerte. Non è parlando in inglese – conclude ironizzando su Matteo Renzi – che si risolvono i problemi. Bisogna spendersi quotidianamente e avere una visione chiara degli obiettivi. Noi oggi lo abbiamo dimostrato».

«È nostra intenzione, – sostiene Sgarro in una nota odierna – costruire voce per voce, tema per tema, il programma della parte progressista della politica cittadina, e per noi, cominciare da lavoro e impresa, era determinante». E domani il lavoro continua in occasione del comizio domenicale davanti alla Villa Comunale alle ore 12,00.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Cerignola, cerignola riparte, dalessandro, Gentile, lavoro, PD, sgarro Leggi tutti gli articoli di Gennaro Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pensiero dice

    15 Marzo 2014 alle 18:15

    Come si fa ad affidare per ventanni l’interporto e liquidare Ofanto Sviluppo. Sono la stessa cosa. O si vende o si affida. Studia che è presto per te!

  2. Mal pensante dice

    15 Marzo 2014 alle 20:49

    Pensiero, ofanto sviluppo e interporto non sono la stessa cosa, ofanto sviluppo è una società che GESTISCE , poi se leggi il decreto Monti, capirai che le società con partecipazione pubblica , IN PERDITA ( come la su detta) , devono essere liquidate #primadiparlareinformati

    • Pensiero dice

      16 Marzo 2014 alle 13:55

      Non Gestisce è Proprietaria dell’Immobile o Struttura che si chiama “Interporto”. Se vuoi liquidare Ofanto Sviluppo non puoi affidare la struttura per ventanni, la liquidazione della società dall’undicesimo anno al ventesimo(come è riportato nell’articolo),non sarà più in perdita, perché avrà incassato tanti soldini. Le chiacchiere se le porta il vento. Studia e tanto perché ne hai bisogno. (Codice Civile, Libro V – Del Lavoro. Titolo V – Delle Società dall’art. 2485 in poi, ma studia anche gli art. precedenti al 2485 si parla di Gestione). Studia!

      • Paolo M. dice

        17 Marzo 2014 alle 10:08

        Pensiero quello che dici non c’entra assolutamente nulla. Mi fa piacere che tu conosca il Cod.Civile ma si vede che non l’hai capito.

  3. il giusto dice

    16 Marzo 2014 alle 08:11

    Perche’ all’interporto non facciamo una industria di shampoo e cosi’ lo regaliamo tutto alla Gentile affinche’ non abbia piu’ a farci patire la vista dei suoi
    logori
    sporchi
    puzzolenti
    inguardabili
    CAPELLI?

  4. Fradi47 dice

    16 Marzo 2014 alle 12:01

    Tutto fumo e niente arrosto, parole parole parole, i fatti dove stanno, la realtà è ben altra cosa ed è drammatica e voi state ancora a supporre teorie strampalate che ipoteticamente e di fatto non risolvono niente. La gente di belle parole ne è piena la tasca, vuole solo e solamente LAVORARE.

  5. ADELE dice

    17 Marzo 2014 alle 11:08

    …Cerignola e’ una bella citta’ …ma non crescera’ mai grazie alle finte promesse …si va’ avanti solo se sei il figlio di…

Barra laterale primaria

Ultimora

Pietra di Scarto festeggia i 25 anni della Legge sul riutilizzo sociale dei Beni Confiscati alla mafia

4 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Mirra: «Bene il vaccino, ma lasciamo “a distanza” le scuole»

4 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Dati Cerignola

COVID Cerignola, 240 i positivi 27 in quarantena

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Coronavirus, oggi 1261 casi in Puglia: 112 in Capitanata, più undici decessi

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1021 casi oggi in Puglia: 137 in provincia di Foggia, più dodici decessi

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Nicola Loiodice per la terza volta in gialloblu con il Cerignola

2 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress