• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Reati ambientali: individuate altre 49 aree inquinate | Video

Reati ambientali: individuate altre 49 aree inquinate | Video

Pubblicato 26 Marzo 2014 - 10:56 da Redazione

carabinieri-cerignola

carabinieriContinua l’azione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia per contrastare l’abbandono ed il deposito incontrollato di rifiuti.

Negli ultimi venti giorni sono stati individuate e segnalate ai Sindaci  interessati, affinché provvedano all’immediata rimozione dell’immondizia rinvenuta, ulteriori 49 aree inquinate nei Comuni di Ascoli Satriano, Margherita di Savoia, Stornara, Stornarella, Trinitapoli, Lucera, Biccari, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Roseto Val Fortore, Faeto, Celle San Vito, Castelluccio Valmaggiore, Motta Montecorvino e San Marco La Catola.

In particolare, nel contesto del servizio effettuato in quest’ultimo Comune, i Carabinieri hanno proceduto ad una verifica presso l’Ufficio Tecnico per risalire alla destinazione d’uso di un impianto di stoccaggio di rifiuti provvisorio ubicato nell’ex mattatoio comunale. La necessità della verifica è nata a seguito dell’individuazione di una considerevole quantità di rifiuti abbandonata proprio accanto alla citata struttura. Si è appurato, quindi, che, sebbene il Comune sia dotato di questo impianto di stoccaggio regolarmente autorizzato dalla Giunta Provinciale nel 2007, non solo di fatto lo stesso non è mai stato utilizzato allo scopo, ma nel tempo è stato circondato da una considerevole mole di immondizia.

L’ispezione del luogo ha permesso ai Carabinieri di rilevare che l’area interessata dall’abbandono dei rifiuti, stimati in circa 40 metri cubi di materiale plastico, ferroso arrugginito, materassi, frigoriferi, televisori, abbigliamento, pneumatici usati ed altro materiale di diversa natura, non è mai stata recintata né pavimentata ed è risultata priva di autorizzazione ed estranea al progetto della struttura di stoccaggio. I Carabinieri hanno proceduto, pertanto, al sequestro preventivo dell’intera area, intimando all’Amministrazione Comunale di adottare nel più breve tempo possibile ogni misura idonea alla bonifica del sito sequestrato.

In tutti gli altri casi i Carabinieri hanno individuato e segnalato all’Autorità Locale 48 aree inquinate da inerti misti da demolizione edile, materiale plastico-ferroso usurato, rifiuti solidi urbani, vetro, scarti di bitume, pneumatici, beni dismessi consistenti in lavatrici, frigoriferi e tv e ancora eternit, bombole di gas ed addirittura intere parti di autovetture.

I servizi finalizzati alla salvaguardia ambientale ed alla tutela della salute pubblica, che sino ad oggi hanno coperto 30 Comuni con l’individuazione di oltre 90 aree inquinate, procederanno ancora nelle prossime settimane.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Provincia Contrassegnato con:Ambiente, aree, Capitanata, Carabinieri, Foggia, inquinamento Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Progetto Policoro: Carlo Cariello nuovo animatore di comunità di Cerignola-Ascoli Satriano

4 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Pietra di Scarto festeggia i 25 anni della Legge sul riutilizzo sociale dei Beni Confiscati alla mafia

4 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Mirra: «Bene il vaccino, ma lasciamo “a distanza” le scuole»

4 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Dati Cerignola

COVID Cerignola, 240 i positivi 27 in quarantena

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Coronavirus, oggi 1261 casi in Puglia: 112 in Capitanata, più undici decessi

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1021 casi oggi in Puglia: 137 in provincia di Foggia, più dodici decessi

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress