• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Tra domani e venerdì, in città è tempo di manutenzioni stradali

Tra domani e venerdì, in città è tempo di manutenzioni stradali

Pubblicato 20 Maggio 2014 - 23:11 da Redazione

buche1Circa 220mila euro di manutenzioni stradali, a cui si aggiungono altri 20mila per la terza tranche di rampe per disabili. I lavori su tutta la città cominciano tra domani e venerdì, dopo che le condizioni meteorologiche ne hanno nei giorni scorsi ritardato l’esecuzione, mentre ad impedirne l’attuazione, nei mesi passati, erano state le insufficienti risorse a disposizione dell’Ente, come sottolinea il Sindaco di Cerignola, Antonio Giannatempo: «Se la realizzazione di opere, pur rilevanti, non è garantita da un’adeguata copertura finanziaria, un amministratore locale non può arrampicarsi sugli specchi. Con una oculata gestione dei nostri mezzi economici, riusciamo ora a dare il via ai lavori, tanto attesi dalla popolazione, visto il cattivo stato di salute delle nostre strade». «Si tratta di due interventi da 25mila euro ciascuno – spiega l’assessore alle Manutenzioni, Pasquale Mennuni – che porranno mano al basolato ed ai marciapiedi. Un ulteriore intervento poi, per un totale di 30mila euro, interesserà le strade extraurbane da e per le campagne, che da mesi versavano in condizioni disastrose: Torricelli, Scarafone, Torretta, Santo Stefano, Napoli vecchia. Si tratta di un problema atavico, quello della manutenzione stradale, che si estende a tutti i Comuni italiani, alle prese con ristrettezze economiche e difficoltà gestionali». Ieri sono state aperte le buste relativamente alla gara d’appalto più importante, quella da 144mila euro che permetterà nei prossimi giorni di sistemare la rete viaria urbana.

«Sono interventi a lungo attesi – fa sapere il presidente della Commissione Bilancio, Francesco Mansi – che erano stati programmati già negli scorsi mesi, ma che per ragioni tecniche non era stato possibile far cominciare. Ora ci siamo e siamo contenti di rispondere concretamente ad una delle esigenze più impellenti della popolazione. Per alcune zone si tratterà di semplici rappezzi, ma le situazioni più critiche saranno affrontate con scarifica e rifacimento del tappeto». È il caso di Via Puglie, Via Fratelli Rosselli, Via dei Tulipani, Via dei Garofani e Via Consolare. Manutenzioni generali saranno spalmate poi sul resto della rete stradale. Parallelamente, partirà il terzo blocco di lavori finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche per le vie cittadine. Grazie ad una mozione presentata nel novembre 2010 e fatta approvare in Consiglio comunale su iniziativa dei consiglieri di maggioranza Gianvito Casarella e Nicola Netti, da 3 anni e mezzo il 5% degli oneri di urbanizzazione è impiegato, come previsto dalla legge, per la creazione di nuove rampe in prossimità dei marciapiedi e per l’apposizione di paletti dissuasori di parcheggio davanti a queste. Un primo risultato si ebbe a luglio 2012, a febbraio scorso la seconda tranche, ora la terza. «Questa Amministrazione – riferiscono Netti e Casarella – ha fatto a lungo attendere i cittadini per quanto concerne le manutenzioni. Ma di certo è stata sempre presente e sul pezzo per quanto concerne l’attenzione ai disabili, grazie anche al supporto del sindacato Sfida di Simone Marinelli. Siamo contenti di essere riusciti a programmare e realizzare svariati interventi tesi all’abbattimento delle barriere fisiche. Per quelle mentali, figlie della inciviltà di qualcuno, ci stiamo attrezzando».

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Amministrazione, Cerignola, manutenzione, rifacimento strade Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. SuperDisoccupato dice

    20 Maggio 2014 alle 23:36

    A CHI SI POTREBBE CHIEDERE SE SERVONO OPERAI SONO DISOCCUPATO?

    • lupo nero dice

      22 Maggio 2014 alle 17:24

      caro amico, hanno già i loro parenti.

  2. stanco dice

    20 Maggio 2014 alle 23:41

    Sistemate anche la strada di torre quarto dove ce anche un ristorante….grazie

  3. attento dice

    21 Maggio 2014 alle 00:38

    Via consolare fino a via fratelli Rosselli

  4. Cittadina dice

    21 Maggio 2014 alle 00:55

    … Era ora!

  5. Xavier dice

    21 Maggio 2014 alle 07:36

    Soldi sprecati…non dureranno a lungo , alle prime piogge si riapriranno di nuove ,le buche.

  6. Che ridicoli dice

    21 Maggio 2014 alle 08:23

    Che ridicoli, che rabbia, sempre alla fine del mandato si ricordano….ci hanno presi proprio per scemi appatentati.
    Ci vediamo alle urne………ormai parliamo di cadaveri che puzzano a 100 km.

    • 25 maggio tutti a casa dice

      21 Maggio 2014 alle 10:23

      Pienamente d’accordo con te..se potessero,la manutenzione la farebbero il 25 maggio,una data a caso…è inutile dire le stesse cose,tanto non se ne vanno fino all’ultimo giorno del mandato…ma domenica 25 maggio sarà una giornata che per loro suona come una commemorazione dei defunti “politici”.

    • Mario dice

      21 Maggio 2014 alle 10:52

      Hai perfettamente ragione!!! perchè proprio adesso ??

  7. luigi dice

    21 Maggio 2014 alle 08:46

    In via dei tulipani e dei garofani i proprietari che rompono il manto stradale per fare dei lavori devono essere sanzionati perché non è giusto che dopo riparato si debba rompere di nuovo

  8. Esausto dice

    21 Maggio 2014 alle 09:48

    Dopo aver rifatto il manto stradale a regola d’arte, nel caso fosse necessario effettuare lavori che richiedano il taglio , occorre imporre come per legge e verificare che la ditta che esegue i lavori ripristini, e non rattoppi il manto stradale, affinché alla prima pioggia non si sfaldi il tutto.
    Ma siccome c’è il solito magna magna, nessuno si preoccupa di far rispettare le regole.
    La ditta che ha effettuato i lavori sul cavalca ferrovia di Cerignola Campagna, pur avendo fatto un buon lavoro, è stata costretta a rifare il lavoro perché non a regola d’arte.
    Se si cominciasse a fare così, vedrete come le ditte si impegnerebbero per non rimetterci il doppio lavoro.
    Ma evidentemente hanno Santi in Paradiso.

    • raffaele dice

      21 Maggio 2014 alle 10:33

      non ci vuole molto,basta leggere cosa stabilisce il capitolato

  9. lupo nero dice

    22 Maggio 2014 alle 17:21

    Vergogna, arrivano le elezioni e la città si fa nuova. E’ una cosa indigustosa. Andate via da Cerignola Lecchini di m…a.

Barra laterale primaria

Ultimora

Trasporto scolastico: la Giunta della Regione Puglia approva delibera per corse aggiuntive

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

polizia-cerignola-ps-cronaca

Cerignola: quattro arresti nei controlli “ad alto impatto” della Polizia

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Fascia per prevenire l’emorragia del postpartum. A idearla il cerignolano Antonio Belpiede

20 Gennaio 2021 da Gennaro Balzano Lascia un commento

Coronavirus, oggi 850 casi in regione: 70 in Capitanata, più tre decessi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ristori, la Regione Puglia ha trasferito già a fine dicembre le risorse alle CCIAA di Bari e Foggia

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Venerdì 22 gennaio Assemblea costituente di “Noi-Comunità in movimento”

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Calano sensibilmente iscrizioni e cessazioni di imprese nella provincia di Foggia, ma il saldo è positivo

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress