• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Scuola ed Eco Sostenibilità col Rotary Cerignola

Scuola ed Eco Sostenibilità col Rotary Cerignola

Pubblicato 29 Maggio 2014 - 12:52 da Mimmo Siena

Rotary Club
Rotary Club

 

Scuola ed eco sostenibilità, due importanti temi che fra oggi e domani saranno approfonditi dal Rotary Club di Cerignola guidato da Nicola Grippo. Il primo appuntamento in programma questo pomeriggio presso la sede della provincia di Foggia, realizzato in collaborazione con la sede foggiana la Fondazione Onlus “Senza Specie”, l’Associazione alla Salute di Foggia e il G.E.I.P.E.G sarà il convegno dal titolo “Riportare la magia a Scuola è possibile”. Il progetto ha visto coinvolte due scuole, l’Istituto di Istruzione secondaria “Don Bosco” di Cerignola e il circolo didattico “Santa Chiara” di Foggia. L’iniziativa rientra nelle proposte rivolte dal Rotary al mondo della scuola e alle nuove generazioni al fine di favorirne la crescita culturale e professionale, lo sviluppo di capacità critica e la partecipazione attiva alla vita della cittadinanza, con la finalità del metodo della salute di alleviare il disagio dall’usare droghe e alcool, e di far accrescere l’autostima nel ragazzo sentendosi parte attiva della vita. Relatore sarà Raffaele Cimetti, sociologo, che parlerà del “Mutamento antropologico: crisi o opportunità”. I Due presidenti Grippo e Vaira sono convinti che progetti di questo tipo possono essere fondamentali per insegnanti, genitori e alunni per un percorso pedagogico – evolutivo che sia portatore di relazioni di umanità e rispetto verso il prossimo.

Il secondo appuntamento è in programma domani sera ore 20:30, nella sede del locale Rotary a Villa Demetra, con la collaborazione delle sedi di Lucera e Foggia e il patrocinio comunale; un importante seminario su “La Casa ecosostenibile in canapa, calce e cannabis: occasione di sviluppo agricolo del futuro”. Relatori saranno gli architetti Francesco Clori e Leo Pedone che parleranno dell’aspetto strutturale di una casa costruita secondo i dettami dell’eco sostenibilità, usando questi due elementi; mentre Pietro Paolo Crocetta si soffermerà sulla cannabis e come può essere sviluppata nel settore agricolo nei prossimi anni.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità Contrassegnato con:Cerignola, Eco Sostenibilità, Incontri, Rotary club, Scuola Leggi tutti gli articoli di Mimmo Siena

Barra laterale primaria

Ultimora

Emiliano: «Se vogliamo la scuola aperta in presenza, dobbiamo vaccinarla»

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 1154 casi oggi in regione: 235 in provincia di Foggia, più tre decessi

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

«I cittadini pugliesi over 80 prenotatisi saranno vaccinati tutti entro marzo»

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Sabato 27 febbraio il Tesseramento Day dell’associazione Noi-Comunità in movimento

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cartagena delegato regionale per il Dipartimento Istruzione di Forza Italia Giovani

25 Febbraio 2021 da Vito Balzano Lascia un commento

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress