• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Italia / L’Assessore Merlicco replica a Franco Metta

L’Assessore Merlicco replica a Franco Metta

Pubblicato 27 Giugno 2014 - 13:08 da Redazione

Marco_Merlicco_PdlPubblichiamo un intervento dell’assessore al Personale, l’avvocato Marco Merlicco, in cui quest’ultimo replica a quanto dichiarato dal consigliere de “La Cicogna”, Franco Metta, sul numero del 21 giugno del foglio settimanale del movimento politico in merito alla situazione del personale del Comune di Cerignola.

 «Prendendo spunto dal foglio della Cicogna del 21 giugno, ritengo necessarie alcune   precisazioni, visto che sullo stesso sono riportate considerazioni relative all’ attività dell’ assessorato di cui sono titolare e che si parla di dipendenti e dirigenti. Per l’ennesima volta il consigliere Metta strumentalizza un episodio verificatosi in Comune – l’aggressione subìta dalla dottoressa Conte – per rivolgere un appello ai dipendenti tanto mieloso quanto falsamente improntato alla disponibilità. Per l’ennesima volta il consigliere Metta fa politica pensando che sia sufficiente parlare di cose che non conosce. Perché il consigliere Metta non ha la più pallida idea di cosa siano gli uffici comunali e dei dipendenti dei vari settori, o forse ne ha un’ idea distorta che qualche dipendente ha interesse a offrirgli.

Il consigliere Metta non ha neanche la più pallida idea di quanto sia difficile operare facendo i conti con una carenza di personale e nella impossibilità di assumere o rimpiazzare chi va in pensione. Non ha la più pallida idea di quanto sia difficile ottenere risultati creando stimoli ai dipendenti in una situazione logistica e strutturale complicata, contrassegnata dalla mancanza di risorse umane e finanziarie. Fare appelli adesso è politicamente risibile se fino ad ora si è detto, ad esempio, che i vigili urbani trasferiti in altri uffici comunali sono solo raccomandati, “imboscati”, senza neanche aver prima verificato la gravità della carenza di personale proprio in quegli uffici. Rivolgere adesso appelli ai dipendenti comunali all’indomani delle aggressioni da questi subite è politicamente vergognoso, se fino a questo momento si è inteso scientemente e strategicamente fare politica offendendo le persone, attribuendo loro soprannomi e nomignoli, dileggiando le istituzioni ad ogni livello e chi le rappresenta, facendo credere a chi vive situazioni di disagio che la causa di ogni male è rappresentata  dalle ruberie degli amministratori. Il camaleontismo politico del consigliere Metta è sotto gli occhi di tutti: offende, commissiona vignette e poi si erge a paladino dei diritti di chi ha prima “vignettato”, istiga quotidianamente i soggetti più disagiati all’odio personale nei confronti di chi amministra e poi, dopo che noi – non lui – fisicamente presenti in Comune, quasi ogni giorno siamo vittime di aggressioni, chiede che il Comune diventi la casa di tutti, in cui regni un clima di rispetto e si possa lavorare dignitosamente. Se il consigliere Metta dovesse vincere le prossime elezioni, allora si renderà conto in che condizioni lavorano i dipendenti e dirigenti comunali. Ma come farà a vincere le elezioni stando vicino ai dipendenti – come dice lui –  con le porte del suo studio spalancate a tutti? Lo studio è solo quello professionale. A Palazzo di Città, invece, ci sono stanze e uffici, non studi. Neanche questo sa! Se poi chi il consigliere Metta vorrebbe in futuro come assessore al personale – come dice, di ampia, riconosciuta, completa competenza –  è la stessa persona che commenta le delibere del settore risorse umane senza neanche capirne il senso, vabbè, allora c’è proprio da essere preoccupati. Il consigliere Metta mi faccia parlare dei dirigenti e non si preoccupi del mio destino. La Cicogna si vanta di aver per prima anticipato la notizia della volontà dell’ Amministrazione di “sistemare” i dirigenti.

In realtà, è la stessa Amministrazione Comunale ad aver ufficializzato, approvando un’ apposita  delibera, la sua decisione di indire un bando di concorso per l’assunzione di vigili urbani e per il reclutamento di sei dirigenti. Quindi non c’è nessuna manovra occulta da parte dell’Amministrazione, non c’è nessuna scoperta tale da cambiare il corso della storia degli uomini, contrariamente a quanto La Cicogna voglia, ancora una volta subdolamente, fare intendere. Pensavo che, con onestà intellettuale, i consiglieri di opposizione potessero comprendere che questa Amministrazione ha condotto un’azione riformatrice strutturale importantissima in tema di risorse umane ed efficacia amministrativa dei dirigenti, attraverso l’adesione al ciclo delle performance e la riomina  dell’organismo indipendente di valutazione in composizione monocratica, che rappresentano strumenti operativi fondamentali per un corretto ed efficace rapporto tra politica e dirigenti e tra questi ultimi ed i dipendenti. La Cicogna dovrebbe sapere che compito dell’assessore è dare indirizzi e non indire bandi di concorso, né su misura né fuori misura! Non so chi vincerà il concorso riguardante i dirigenti e non mi interessa saperlo, perché so soltanto che chiunque vinca sarà soggetto a controlli e valutazioni, così come previsto dalla legge. Se La Cicogna sa chi vincerà il concorso e ne vuole dare notizia alla Procura della Repubblica, lo faccia pure e si diverta come crede, perché la cosa non mi spaventa affatto. Certamente, però, non è consentito né al consigliere Metta né ad altri di giocare con il mio senso di moralità e di rispetto della legge, che quotidianamente sono messi al vaglio di controllori molto più legittimi e titolati».

 

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Italia Contrassegnato con:Assessore Merlicco, franco metta Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pinuccio Bruno dice

    27 Giugno 2014 alle 23:59

    Non vi è dubbio che, l’Assessore Marco Merlicco ( Forsa Italia) in questa particolare circostanza è stato il difensore di se stesso, essendo egli avvocato di professione. Nessun altro poteva svolgere meglio di lui tale compito, dovendo celare con astuzia un po’ della sua ipocrisia.
    Ho letto con dovuta attenzione la missiva. I fatti, redatti con circostanziata professionalità , a mio modesto avviso, complessivamente sembrano dargli ragione. Ma va da se che, per poter dare un giudizio sereno , imparziale e definitivo, sarebbe opportuno conoscere la replica del Consigliere Metta.
    Su un punto, della disamina fatta dall’Assessore, avverto la necessità di dissentire. Egli sa benissimo che, sulla questione dei Vigili Urbani, esiste agli atti una delibera di immediata eseguibilità ed approvata alla unamità, la quale stabilisce che tutti i vigili urbani dislocati in vari uffici del Comune di Cerignola devono far ritorno all’Ufficio di appartenenza, ovvero, quello di Polizia Municipale. Ed allora, visto che quell’atto non è stato mai eseguito, e che non esiste alcuna altro deliberato che lo annulli. è legittimo che possa nascere il dubbio, in chiunque, che tutto sia stato messo a tacere per una forma di clientelismo, per usare una terminologia soft (se questo gli può essere di conforto) e non quello usato da Metta che, comunque, alla fine la sostanza non cambia.
    L’egregio Assessore Merlicco, è giusto che sappia che, io e Metta diciamo la stessa cosa, con la sola differenza che il leader de La Cicogna, ha la sola colpa di essere stato “balbuziente” su questo problema non andando in profondità sin da subito. Nel mentre, per correttezza di informazione, il Partito Democratico, a sua volta, se ne è sempre infischiato e lo continua a fare convinto che la opposizione esso la debba svolgere a Trinitapoli, anziché a Cerignola.
    Concludo. L’Assessore Marco Merlicco, che invoca in altri “l’onestà intellettuale” , egli per primo avrebbe dovuto manifestarla ammettendo la negligenza ( diciamo, negligenza?!) di questa Amministrazione Comunale (cui egli è parte integrante) per non aver proceduto ad un altro atto deliberativo che annullasse il precedente. Poiché questo non è avvenuto, egli non può ergersi ad Amministratore “attento e rigoroso”. Io credo che, se avesse fatto un po’ di auto-critica, gli avrebbe giovato a mantenere integra la propria immagine.
    27-6-2014

  2. osservatore dice

    28 Giugno 2014 alle 07:25

    Caro Amico Marco, lavare la testa all’asino ci si rimette tempo e sapone.
    La
    prima cosa che Metta deve fare da uomo “vecchio e saggio”
    specialista in vendita di fumo all’ingrosso e al minuto, e deve farlo
    adesso contemporaneamente ai suoi inconsistenti ed inesatti proclami roboanti, è, con quali
    uomini vorrebbe affrontare un percorso amministrativo e di governo
    cittadino con propositi tanto velleitari quanto utopistici, anche solo in termini di mezzi economici e risorse umane disponibili.
    Con quella pletora di sprovveduti
    che si porta come codazzo è praticamente impossibile.
    Di
    investiture serie neanche a parlarne, non ama confrontarsi e
    rapportarsi con gente che “potrebbe” prospettare percorsi
    amministrativi diversi dalle sue fantasmagoriche quanto
    irrealizzabili idee di efficienza.
    Mi chiedo, come potrebbe
    amministrare Cerignola un soggetto con presupposti anche solo di
    temperamento,come quelli propri di questo “saggio”
    personaggio politico ?
    Caro il nostro “Illuminato” una
    rondine non fa primavera e tu garrisci inutilmente nel cielo plumbeo
    ed insidioso di avversità, dove ad ascoltarti ci sono sempre e solo,
    quei quattro corvi e cornacchie che scambiano aquile per
    quaglie…….. di “spara quaglie” è pieno il mondo come
    ben intuitivamente dici spesso, quindi attento alle tue piume.

    • Antonio dice

      28 Giugno 2014 alle 11:10

      Pure le pulci fanno la tosse. Pochi giorni all’alba finalmente sta farsa finisce

  3. cittadino dice

    28 Giugno 2014 alle 10:36

    Se c’è bisogno di vigili e impiegati perchè fate concorsi per dirigenti??????

  4. il giusto dice

    28 Giugno 2014 alle 18:12

    Metta sarà pure un rompip….e ma molto spesso ha ragione da vendere.
    L’assessore Merlicco e tutti gli altri del governo cittadino cosa hanno fatto sino ad ora.
    Meno male che fra un po vanno tutti a casa.

  5. Pinuccio Bruno dice

    28 Giugno 2014 alle 20:43

    Non vi è dubbio che, l’Assessore Marco Merlicco ( Forsa Italia) in questa particolare
    circostanza è stato il difensore di se stesso, essendo egli avvocato di
    professione. Nessun altro poteva svolgere meglio di lui tale compito,
    dovendo tentare di celare con astuzia un po’ della sua ipocrisia.

    Ho letto con dovuta
    attenzione la missiva. I fatti, redatti
    con circostanziata professionalità , a
    mio modesto avviso, complessivamente sembrano dargli ragione. Ma va da se che, per poter dare un giudizio
    sereno , imparziale e definitivo, sarebbe opportuno conoscere la replica del
    Consigliere Metta.

    Su un punto,però, della
    disamina fatta dall’Assessore, avverto
    la necessità di dissentire. Egli sa benissimo che, sulla questione dei Vigili Urbani, esiste
    agli atti una delibera di immediata eseguibilità ed approvata alla unanimità,
    la quale stabilisce che tutti i vigili urbani dislocati in vari uffici del
    Comune di Cerignola devono far ritorno
    all’Ufficio di appartenenza, ovvero, quello di Polizia Municipale. Ed
    allora, visto che quell’atto non è stato mai eseguito, e che non esiste alcuna altro atto che lo annulli.
    è legittimo che possa nascere il dubbio, in chiunque, che tutto sia stato messo a tacere per una
    forma di clientelismo, per usare una terminologia soft (se
    questo gli può essere di conforto) e non quello usato da Metta che, comunque, alla fine la sostanza non cambia.

    L’egregio Assessore
    Merlicco, è giusto che sappia che, io e Metta diciamo la stessa cosa( forse per la prima volta) , con la sola
    differenza che il leader de La Cicogna, ha la sola colpa di essere stato molto
    “balbuziente” su questo problema non
    andando in profondità sin da subito. Nel
    mentre, per correttezza di informazione, il Partito Democratico, a sua volta, se ne è sempre infischiato convinto che la opposizione ed il controllo, esso li debba svolgere a Trinitapoli,
    anziché a Cerignola.

    Concludo. L’Assessore Marco Merlicco ( che conosco solo di vista), che invoca in altri
    “l’onestà intellettuale” , egli per primo avrebbe dovuto manifestarla ammettendo la negligenza ( diciamo,
    negligenza?!) di questa Amministrazione Comunale cui egli è parte integrante per non aver
    proceduto a produrre un altro atto deliberativo che annullasse il precedente. Nelle more, eventuali, la volontà dell’intero Consiglio Comunale
    andava e va rispettata ed eseguita e non, invece, bistrattata considerando il medesimo deliberato carta
    straccia.

    Poiché questo non è avvenuto, egli non può ergersi ad
    Amministratore “ scrupoloso e rigoroso”. Io
    credo che, se avesse fatto un po’ di auto-critica, gli avrebbe giovato a
    mantenere integra la propria immagine.

    28-6-2014

Barra laterale primaria

Ultimora

Coronavirus

Coronavirus, oggi 1261 casi in Puglia: 112 in Capitanata, più undici decessi

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1021 casi oggi in Puglia: 137 in provincia di Foggia, più dodici decessi

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Nicola Loiodice per la terza volta in gialloblu con il Cerignola

2 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ultime settimane per partecipare al premio letterario ’N. Zingarelli’

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Caiaffa Vini e Michele Biancardi premiati alla XV edizione di “Radici del Sud”

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Carabinieri

Controlli dei carabinieri nelle campagne e in periferia di Cerignola: un arresto e due denunce

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress