• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / “Cerignolani nel mondo 2014”, mercoledì 3 settembre in Piazza Matteotti

“Cerignolani nel mondo 2014”, mercoledì 3 settembre in Piazza Matteotti

Pubblicato 31 Agosto 2014 - 00:13 da Redazione

TeatroMercadante

RETTIFICA – A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per le prossime ore, “Cerignolani nel Mondo”, in programma stasera alle 20.30, e il “Settembre Mascagnano”, di domani, giovedì, alle ore 21, si terranno nel Teatro Mercadante, in Piazza Matteotti. Entrambe le manifestazioni organizzate dall’Amministrazione Comunale avrebbero dovuto svolgersi all’aperto, nella stessa piazza, ma le nuove piogge in arrivo nella nostra zona hanno causato un cambio di programma. 

Grandi testimoni della laboriosità e della creatività della nostra terra, che si sono fatti valere nei diversi campi in cui operano mettendo in mostra le qualità migliori della nostra gente. Sono i cerignolani nel mondo, ai quali l’Amministrazione Comunale dedica l’omonimo premio. La decima edizione della manifestazione, organizzata dall’Ufficio Cultura e che si terrà nella serata di mercoledì 3 settembre (inizio alle 20.30 in Piazza Matteotti), vedrà quest’anno protagoniste otto persone che si sono distinte nei più svariati settori. A ricevere il significativo riconoscimento saranno Giuseppe Borrelli, imprenditore nel settore ittico-conserviero, i cui marchi “Borrelli Mare” e “Sapori del Golfo” si sono affermati anche sui mercati extraeuropei; Giuseppe Cibelli, professore ordinario di Fisiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Foggia; Maria Ciciretti, managing director dell’Alstom, leader mondiale nel settore dei trasporti, della produzione e distribuzione di energia; Pino Ciociola, inviato speciale di “Avvenire”, autore e conduttore radiofonico, opinionista di Rai Uno, videomaker, sceneggiatore cinematografico e scrittore; Roberto Cipriani, sociologo, presidente del Consiglio Europeo delle Associazioni Nazionali di Sociologia; professore ordinario di Sociologia nell’Università “Roma Tre”, autore di oltre 50 volumi e 700 pubblicazioni; Leonardo de Angelis, direttore della filiale per la Russia ed i Paesi Cis di Impregilo, la più importante impresa di costruzioni italiana; Luigi Mansi, missionario scalabriniano in Brasile; Marcello Romagnuolo, docente di contrabbasso e chitarra classica presso il Conservatorio Musica- Escola Profissional Das Artes di Madeira, in Portogallo, contrabbassista dell’Orchestra Classica di Madeira.

Secondo Franco Conte, consigliere comunale delegato alla Cultura e vero motore della manifestazione, «mantenere in vita questo Premio, la cui valenza ne ha fatto una tradizione irrinunciabile, significa tributare un riconoscimento, un ringraziamento a chi ha nobilitato il nome della nostra città in Italia e all’estero. Lo scopo della manifestazione rimane quello di celebrare e valorizzare gli aspetti più positivi della cerignolanità, vale a dire quel particolare cocktail di energia, fantasia e tenacia che ci contraddistinguono ancora, nonostante i tanti problemi con cui questo territorio deve fare i conti ogni giorno». Decidere di porre l’accento sui risultati conseguiti dai premiati, aggiunge Conte, «serve anche a dimostrare che l’entusiasmo e la voglia di fare aiutano a superare più agevolmente i tanti ostacoli che si frappongono alla realizzazione di sogni, desideri ed aspirazioni professionali».

Il programma della serata, condotta da Veronica Pellegrino, oltre alla premiazione dei “Cerignolani nel Mondo 2014”, prevede le esibizioni di diversi artisti: Tra questi, il Corpo di Ballo dell’Accademia “Scarpette Rosa”, con la partecipazione di Oriana Gandica ed Edwin De Pablos, ballerini internazionali di salsa e merengue, e Alejandro Nievas, maestro di tango argentino (le coreografie sono invece di Maria Rosa Carretta e Besnik Llushi). Seguiranno un’antologia di musica lirica, con la soprano Anna Schiavulli e il pianista Vincenzo Cicchelli; ed una selezione di brani di musica leggera con i “Music Time Mirage” (Stefania Minervini alla voce; Raffaele Mortalò alle tastiere). Poi, il duo composto dal sassofonista Pino Lentini e la cantante Lucia Diaferia e, infine, la performance alla chitarra classica di Marcello Romagnuolo, uno dei premiati. Ospite speciale, Sergio Scarpetta, campione del mondo di Dama Inglese e Cerignolano nel Mondo 2013.

«Se anche quest’anno abbiamo deciso di riproporre alla Città il premio “Cerignolani nel Mondo”, è perché pensiamo che questo appuntamento costituisca un momento di sano orgoglio per una comunità che ha uno straordinario bisogno di messaggi positivi – dice il Sindaco Antonio Giannatempo -. Messaggi che vanno indirizzati soprattutto ai nostri giovani: vogliamo che soprattutto loro conoscano più da vicino i nostri conterranei che vivono lontano da Cerignola, che sono riusciti a farsi strada in altre parti d’Italia o all’estero con tenacia, costanza, dedizione, impiegando le loro migliori energie, vincendo lo scoramento che può colpire qualsiasi essere umano in determinati momenti della propria vita, senza mai demordere e continuare a lottare. E’ questa la testimonianza più bella consegnata alla nostra comunità dalle persone che andremo a premiare».

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, Cerignolani nel mondo, mercadante, piazza matteotti Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. andrea andriotta dice

    1 Settembre 2014 alle 11:03

    E a noi Cerignolani che viviamo in questa città che la portiamo avanti maledettamente nel bene e nel male che dobbiamo subire lo scempio dei vandali, la cafonaggine dei bulli, l’arroganza dei criminali, quale miglior premio ci attende se non quello di essere maleddettamente costretti ad essere attaccati a questa città.

Barra laterale primaria

Ultimora

La Battisti ricorda la Giornata internazionale dell’Educazione

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 1023 casi oggi in Puglia: 163 nel foggiano, più un decesso

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola in visita al Gravina: obiettivo continuità e prima gioia esterna

23 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

carabinieri

I carabinieri rintracciano autovetture rubate nelle campagne di Cerignola | Video

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’onorevole Grassi ospite dell’I.I.S.S. “G.Pavoncelli”

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

“Dimagrire è tutto ciò che conta?”, l’e-book del dottor Salvatore Fiorino

23 Gennaio 2021 da Gioacchino Matrella Lascia un commento

Morì a 38 anni al ‘Tatarella’, archiviazione per il caso di Stefania Fede: “Decesso dovuto a cause naturali”

23 Gennaio 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress