• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Cerignola titola piazza all’agente Michele Marinaro ucciso dalla mafia 65 anni fa

Cerignola titola piazza all’agente Michele Marinaro ucciso dalla mafia 65 anni fa

Pubblicato 16 Settembre 2014 - 14:56 da Redazione

1949 MarinaroVerrà inaugurata sabato prossimo, 20 settembre, a Cerignola la piazza intitolata a Michele Marinaro, l’agente di Pubblica Sicurezza ucciso dalla banda Giuliano a soli 26 anni, il 2 luglio 1949, insieme ad altri quattro colleghi a Portella della Paglia, nelle vicinanze di Monreale, nel palermitano. L’iniziativa, in occasione del 65esimo anniversario della sua morte, è organizzata nell’ambito della “Giornata della Legalità…per non dimenticare”.

La piazza dedicata a Marinaro è rappresentata dall’area compresa tra via Bovio, vico Storto Letizia e via Don Minzoni. Alle 10 da Palazzo di Città partirà un corteo con l’Amministrazione Comunale, le autorità civili e militari, le associazioni delle forze dell’ordine e di volontariato e gli studenti. Verranno poi deposte due corone d’alloro presso Palazzo Carmelo, ai Caduti della Prima guerra mondiale (a ricordo del centenario dell’inizio della Grande Guerra), e in Piazza Tortora, ai Caduti della Polizia di Stato Nicola Fumarulo e Antonio Gentile. Alle 11.30, la cerimonia di intitolazione della piazza a Michele Marinaro, che precederà lo scoprimento di una lapide, in via Don Minzoni, in ricordo del giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990, su iniziativa del gruppo di Cerignola dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato. Alla presenza del Sindaco Antonio Giannatempo, di Monsignor Felice di Molfetta, Vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, del Questore di Foggia, Piernicola Silvis, del magistrato Domenico Zeno e del presidente provinciale dell’Anps, Rita Montrone, il consigliere comunale delegato alla Cultura, Franco Conte, presenterà il volume da lui curato, “Michele Marinaro, agente di pubblica sicurezza, ucciso dalla mafia”.

<<Quando i familiari di Marinaro, nostro concittadino, mi hanno raccontato dell’agguato mafioso in cui era stato assassinato il loro congiunto- scrive Conte nella premessa del libro ho avvertito immediatamente il dovere di far conoscere alla popolazione di Cerignola questo evento criminale con una pubblicazione, a testimonianza del sangue che un figlio della nostra terra versò in un’epoca in cui la lotta alla mafia era una specie di chimera anche a causa dei pochi mezzi a disposizione e della cultura che regnava in quella terra disastrata e dimenticata>>.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza Contrassegnato con:agente, Cerignola, Marinaro, piazza intitolata Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. legalita` dice

    16 Settembre 2014 alle 19:56

    In un momento di grave delunquenza nella citta`
    Queste manifestazioni servono per far riflettettere
    i giovani e le loro famiglie,per educare i propri figli
    in una strada migliore.Non dimentichiamo che i genitori
    sono lo specchio dei figli…. un grazie li dobbiamo
    a tutte le forze dell ordine che operano nel nostro paese,all
    Polizia di stato sempre vicino alla gente…complimenti
    All`associazione Nazionale. P.s ………

Barra laterale primaria

Ultimora

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Legalità e sicurezza percepita: cosa ne pensano i cerignolani? Parte l’indagine del Progetto “La strada”

14 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

GdF: pubblicato bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, oggi 1082 casi in Puglia: 118 nel foggiano, più tre decessi

13 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress