• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Valentino duro col Vescovo: “Faremo una nuova crociata?”

Valentino duro col Vescovo: “Faremo una nuova crociata?”

Pubblicato 19 Settembre 2014 - 11:45 da Vito Balzano

Gerardo ValentinoDa circa una settimana in città non si parla d’altro: l’ex Assessore al Bilancio dell’ultima Giunta di centro sinistra, Gerardo Valentino, ha deciso di scrivere al Vescovo della Diocesi di Cerignola – Ascoli Satriano, Sua Eccellenza Mons. Felice Di Molfetta, in merito alle parole da questi pronunciate nell’omelia dell’8 settembre; e lo ha fatto con un manifesto affisso in molte zone del centro cittadino. «Spero di non essere costretto – afferma il politico nella lettera aperta -, e spero che non siano costretti i nostri fedeli, ad assistere al mortificante spettacolo di vecchi e sospetti collateralismi con candidati, con partiti o movimenti civici».

Alla dura affermazione di apertura di un documento che, a detta dei più, lascerà lunghi strascichi anche nella imminente campagna elettorale per il futuro Sindaco di Cerignola, Valentino fa seguire una breve disamina a partire dalle parole di Mons. Nunzio Galantino, oggi Vescovo di Cassano all’Jonio e Segretario Generale della CEI, rimarcando l’inopportunità di un appoggio politico così diretto da parte del massimo rappresentante della Curia: «Nonostante quanto dichiarato dal Segretario Generale della CEI Don Nunzio Galantino, a Cerignola stiamo assistendo ad uno spettacolo deleterio con la diocesi in campo per le prossime elezioni amministrative di una lista civica pseudo-cattolica ispirata chiaramente dalla Curia Vescovile in appoggio ad un candidato sindaco di una lista già preesistente». Qualora non bastasse l’accusa precisa dell’esponente vendoliano, nel documento si passa al riferimento specifico, riportando i nomi di coloro che sarebbero, a detta di Valentino, oggetto di questo progetto: «Sembra ormai ufficiale la candidatura di Giuseppe Dibisceglia, attuale responsabile dell’ufficio comunicazione sociale della Diocesi Cerignola – Ascoli Satriano, a capolista di una civica “dei priori”, voluta dal Vescovo Felice Di Molfetta – afferma il sellino -. Sembra ancora, che tra i papabili in detta lista ci sia anche il presidente della deputazione feste patronali nonché attuale priore della confraternita di Sant’Antonio, Gerardo Leone, creando non poco disagio negli ambienti sia parrocchiali che confraternali di non condivisione di tale iniziativa».

Il credente in politica, com’egli stesso si firma sul manifesto, s’interroga evidentemente sull’opportunità di una simile iniziativa mettendo da parte, si spera volutamente, un dato fondamentale in politica, che risponde purtroppo o per fortuna al riscontro meramente numerico di ognuna delle iniziative intraprese. «Cosa succederebbe – si domanda Valentino – se tale iniziativa provocasse la creazione di altre liste religiose quali i testimoni di Geova, la comunità Valdese, la comunità Pentecostale e non ultima la comunità Musulmana presente a Cerignola. I partiti non servono più? Faremo una nuova crociata? E noi che siamo credenti e impegnati in politica al nostro elettorato che facciamo esibiamo il certificato di battesimo?» E’ ormai chiaro il progetto di una certa parte politica cittadina che, sulla scorta dell’esperienza del centro destra di alcuni anni fa, prova ad incrementare il proprio bacino di voti creando numerose liste civiche, di diverse estrazioni, nel tentativo di attingere più preferenze; resta pur vero che l’esempio storico non sempre ha dato ragione a manovre di questo tipo. E forse, memore di questo, Valentino conclude riferendosi direttamente al Vescovo: «Non crede che iniziative di questo genere sono del tutto inopportune, perché mettono in serio imbarazzo la coscienza di noi credenti e sembrano riportarci indietro alle guerre di religioni».

Manifesto Gerardo Valentino (2)-page-001

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Cerignola, Gerardo Valentino, lettera aperta, Scontro, sel, Vescovo Leggi tutti gli articoli di Vito Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. geronimo dice

    19 Settembre 2014 alle 14:17

    Le parole del Vescovo stanno mietendo vittime a destra e a sinistra….
    E’ proprio vero che ne uccide più la lingua che la spada.
    🙂
    Ciao a tutti.

  2. Juck'l dice

    19 Settembre 2014 alle 14:43

    come si cacano sotto…..perderete il potere in città Valentino, Giannatempo, Gentile è finito il pane con le mandorle.

  3. SIBADIBENE dice

    19 Settembre 2014 alle 16:04

    OGNI CITTADINO è LIBERO DI CANDIDARSI, STA POI AGLI ELETTORI SAPER CAPIRE E SCEGLIERE. PIUTTOSTO AUSPICO CHE NON CI SIANO DISCESE IN ACAMPO UFFICIALI DEL NS. VESCOVO (QUELLO DELLO SCELLERATO SPRECO DI SOLDI) E TANTO MENO DI QUALCHE PRETE DURANTE LE OMELIE. MI CHIEDO CHI FINANZIERA’ LA CAMPAGNA ELETTORALE? LA CURIA? O QUALCHE IMPRENDITORE GIA’ ABITUATO A STRISCIARE NEI CORRIDOI DELL’EPISCOPATO?

  4. reporter dice

    19 Settembre 2014 alle 19:55

    le parole pronunciate da Valentino possiedono una logica lineare e perfetta, sono d’accordo con quanto scritto, ma ha evidenziato un aspetto che in campagna politica non deve mai apparire, ossia la fragilità della sinistra locale che purtroppo si sta affermando in questi giorni.

    la destra, al contrario non esce ancora allo scoperto; ma tutti sanno, che sono messi all’angolo del ring politico e non sanno come uscire dalla melma da loro generata in questi anni.

  5. Sabbino Perchinunno dice

    20 Settembre 2014 alle 08:35

    Si dice a Cerignola ” appizzicarsi alle filiscine scadute” !!!!! Valentino abbi pietà per te stesso………..!!!!!!

    • cico dice

      20 Settembre 2014 alle 09:37

      Stanno come i cani mozzicati….
      Nervi a fior di pelle…..

  6. La quaglia dice

    20 Settembre 2014 alle 10:07

    Egr. Sig. Valentino lei adesso ha perso le vacche ed ora va alla ricerca dei tori. Volevo sapere se sua Eccellenza avesse parlato del suo partito lei come si sarebbe comportato ? Ma mi faccia il piacere ….

  7. credente dice

    20 Settembre 2014 alle 10:28

    ormai siamo in un paese totalmente anarchico, ognuno fa quello che vuole. Dov’è la politica? Sono solo parole, ovviamente tutte buone, ma poi vanno tutte in fumo e si fa solo il minimo indispensabile. La destra, la sinistra, il centro, sono solo direzioni ormai, non ci fanno capire niente. La chiesa, poi, dovrebbe fare solo una cosa: evangelizzare .
    La politica e la chiesa non devono entrare in “affari”: Gesù non è morto per fare il politico!

  8. sono tutti UGUALI dice

    20 Settembre 2014 alle 19:32

    La politica a Cerignola(sia di Dx che di Sx),ha fallito,dando il peggio con esponenti a livello comunale(Assessori e consiglieri),incompetenti,opportunisti e soprattutto lontano dalle esigenze della popolazione locale.I risultati sono sotto gli occhi di tutti!.Premesso che le interferenze religiose ci sono sempre state sia a livello locale che nazionale…qualora questi riuscissero a fare sedere nei posti giusti persone COMPETENTI che,una volta elette,facessero gli interessi della popolazione risollevando dal baratro questa città,riuscendo a centrare semplici obbiettivi che vanno dalla vivibilità,servizi adeguati,ecc… NON ci sarebbe nulla di male! Il problema è che a parlare sono sempre quelli che hanno avuto più occasioni di fare qualcosa,nelle passate legislature(sia di dx che di Sx),non riuscendoci,e adesso hanno la faccia Tosta di ripresentarsi(Forse) ma soprattutto di Parlare e criticare..Consiglio….Sparite dalla scena politica,non prima di VERGOGNARVI per quello che avete fatto e NON fatto!

    • Sabbino Perchinunno dice

      20 Settembre 2014 alle 19:43

      Assolutamente d’accordo, sto marciume deve sparire, Una volta per tutte!!!!!
      Sig. Valentino taccia e ci faccia la cortesia di sparire, per sempre!!!!!! Grazie!!!!!!

  9. walter dice

    21 Settembre 2014 alle 01:22

    Secondo me Valentino a scritto quello che tanti cerignolani pensano ma per timore non si esprimono, quindi bravo Gerardo Valentino

    • walter dice

      21 Settembre 2014 alle 01:27

      Carissimo cattolico sono convinto che questo pensiero sia condiviso dalla stragrande maggioranza dei credenti della nostra diocesi CErignola-Ascoli Satriano. Vogliamo fare un elenco delle sue iniziative in qualità di vescovo nella nostra diocesi? Mi limito ad elencare le cose più eclatanti: La modifica del percorso della processione della Madonna di Ripalta, trascurando totalmente la zona del castello; lo stesso ha fatto per la Processione di Gesù Morto; e tutti gli episodi di megalomania manifestati nel corso di questi anni.

      • Antonio Cirulli dice

        21 Settembre 2014 alle 09:35

        …………vogliamo elencare quello che NON HANNO FATTO Valentino e famiglia per tanti anni?????? Allora stia zitto e rifletta prima di parlare!!!! Buona Domenica!!!!!

  10. SEBASTIANO dice

    21 Settembre 2014 alle 01:37

    iL SINDACO PRIMA GLI HA FATTO FARE TUTTO QUELLO CHE VOLEVA A QUESTO VESCOVO E POI SI LAMENTA SE LO HA SPUTTANATO DICENDOGLI CHE COME SINDACO E UN INCAPACE. MA IL VESCOVO A CAPITO CHE LUI A CERIGNOLA E OSPITE E CHE IL DUOMO E DEL COMUNE. COMUNQUE IL MANIFESTO E UTILE A TUTTI ED E FATTO BENE.

  11. Domenico dice

    21 Settembre 2014 alle 01:46

    Secondo a Valentino va riconosciuto il merito per aver detto al vescovo di fare il pastore e non interferire con la politica, se vuole cambiare attività di dimettesse da vescovo per fare politica , troppo comodo da quella postazione

    • Antonio Cirulli dice

      21 Settembre 2014 alle 09:16

      …………a Valentino andrebbe riconosciuto il merito se lui e la sua FAMIGLIA sparissero per sempre!!!!!

Barra laterale primaria

Ultimora

Dati Cerignola

COVID Cerignola, 240 i positivi 27 in quarantena

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Coronavirus, oggi 1261 casi in Puglia: 112 in Capitanata, più undici decessi

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1021 casi oggi in Puglia: 137 in provincia di Foggia, più dodici decessi

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Nicola Loiodice per la terza volta in gialloblu con il Cerignola

2 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ultime settimane per partecipare al premio letterario ’N. Zingarelli’

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Caiaffa Vini e Michele Biancardi premiati alla XV edizione di “Radici del Sud”

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress