• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / “i-Cattolici” per Metta. Nuova civica tra buoni propositi e volti noti

“i-Cattolici” per Metta. Nuova civica tra buoni propositi e volti noti

Pubblicato 28 Settembre 2014 - 00:22 da Vito Balzano

cerignola_duomo_bnC’è profumo di comunali a Cerignola, e l’ennesima dimostrazione sta nel proclamo di ieri pomeriggio: la nascita della nuova lista civica “iCattolici”. Un gruppo di chiara ispirazione cristiano-cattolica alla corte del candidato Sindaco cicognino Franco Metta. La notizia giunge a mezzo comunicato stampa, pressoché anonimo, nel quale si annuncia «alla Città di Cerignola la formazione di una lista civica denominata: “i-Cattolici” i cui costituenti – uomini e donne – si ispirano al magistero e ai principi della dottrina sociale della Chiesa, secondo la quale una società che a tutti i livelli vuole istituzionalmente rimanere al servizio dell’essere umano è quella che si propone come meta prioritaria il bene comune, in quanto bene di tutti gli uomini e di tutto l’uomo». Il comitato promotore, firmatario del documento inviato agli organi di stampa, ha però dei nomi: si tratta di Salvatore Amato, Giuseppe Dibisceglia, Gerardo Leone, Gerardo Lastella, Mimma Albanese, Davide Pizzolo, Luigi Marinelli. «Constatiamo nella città di Cerignola un diffuso malcontento per la gestione politico amministrativa – si legge nella nota -, il peggioramento di un generale degrado sociale e culturale, l’affermarsi sempre più convinto del malaffare e delle logiche clientelari».

Da tempo in città si parlava di una possibile lista di questo tipo tanto da suscitare malumori e polemiche culminati con i manifesti e le pubbliche dichiarazioni di Gerardo Valentino nei primi giorni di settembre contro le parole del Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano, Mons. Felice di Molfetta, durante i festeggiamenti della Madonna Maria SS. di Ripalta. Nel testo del sellino, inoltre, vennero resi noti alcuni nomi dei possibili componenti della nuova formazione, come Giuseppe Dibisceglia. Oggi sveliamo, in più, alcuni volti già noti sulla scena politica cerignolana, come Luigi Marinelli, ex militante di centrodestra, dal 2010 consigliere del Movimento Politico la Cicogna che giunge a questa ‘nuova’ esperienza nel tentativo, strategicamente politico, di allargarne il consenso popolare. «Per i cattolici di Cerignola è giunto il momento di passare dalla formazione all’azione, di rompere gli indugi ed entrare in campo in prima persona, assumendosi la responsabilità di testimoniare la propria appartenenza ecclesiale in un trasparente e disinteressato servizio amministrativo alla Città – afferma il nuovo gruppo civico -. La professionalità di ognuno di noi, l’esperienza maturata nel proprio settore, i principi cardini della formazione cattolica, la serietà e la correttezza, sono da oggi a disposizione della città e dei cittadini».

«Occorre smettere il ruolo, ormai logoro, che ci ha relegato a essere semplici depositari del “bagaglio di voti” per politici, in alcuni casi pseudo-cattolici, per passare all’azione e assumerci l’impegno di far risorgere la nostra città – si legge nel documento -. Siamo convinti che sia l’ora di indossare l’abito nuovo della responsabilità, uscendo dai nostri luoghi di operatività giornaliera per incontrare l’uomo nella sua quotidianità, interloquendo con la strada e dalla strada lasciandosi interrogare, per entrare nei gangli vitali della locale contemporaneità». Il neonato gruppo si propone come novità, quindi, forte della possibilità di attingere preferenze in un settore prima tabù per il movimento cicognino (si ricordi la debacle dell’ultima campagna elettorale, a detta di molti, proprio dovuta a leggerezze verbali all’indirizzo della Santa Patrona, o la vignetta sui lavori al Duomo, ndr.), presentando però alcuni volti e nomi già noti alle scorse comunali, nelle fila delle due liste mettiane, e un consigliere cicognino ancora in carica.

«Affronteremo la sfida delle elezioni amministrative nella primavera del 2015 con la consapevolezza che centro e fine dell’impegno politico per la nostra Città deve essere il bene della persona, di ogni persona, considerata nella pienezza del suo essere e accolta in ogni sua espressione civile e sociale, economica e culturale. Nasciamo per operare sganciati dalle logiche clientelari e gerarchiche tipiche dell’ormai moribonda attività partitica – si precisa nelle parole di presentazione -. Abbiamo scelto di non avere al nostro interno un leader, un candidato di punta, preferendo dare maggiore importanza all’affermazione delle idee comuni, alla progressione del progetto intrapreso, al successo del gruppo appena plasmato». Una formazione acefala con idee, però, ben chiare e subito dichiarate: «Abbiamo individuato il nostro candidato sindaco per le prossime elezioni amministrative nell’avvocato Franco Metta, presidente del Movimento Politico “La Cicogna”. Chiediamo a quanti volessero condividere con noi l’entusiasmo di questo inedito percorso non soltanto il loro consenso elettorale, ma l’ingresso in prima persona nel Comitato. Sarà un cammino appassionante, ne siamo sicuri. Ne va del bene comune e della nostra futura identità di cattolici – conclude la nota del comitato -, nella convinzione di sturziana memoria secondo la quale non si deve pretendere di volere più di quello che si vale, si deve pretendere quello che si è».

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:Cerignola, i cattolici, lista civica, Metta Leggi tutti gli articoli di Vito Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anarcoide dice

    28 Settembre 2014 alle 03:15

    Nome più coerente della lista sarebbe “iCorrotti”. Ha rovinato la chiesa di Cerignola in 15 anni, permettiamoglid distruggere la città, tanto ai cerignolani fa srmpre piacere prenderselo in quel posto. Che tornaconto ha Felice?

    • Senza paura dice

      28 Settembre 2014 alle 09:45

      ……………..chiudi la bocca!!!!!!!!

  2. PINUCCIO DEL FORNO dice

    28 Settembre 2014 alle 09:44

    VOTEREMO TUTTI PER QUESTA LISTA!!!!!!!!

  3. NINO dice

    28 Settembre 2014 alle 15:22

    quindi valentino aveva ragione, la cosa che chiedo a questi signori che comunque svolgono un ruolo nell’istituzione cattolica di dimettersi chi da priore e chi da portavoce della Curia. Mi viene da ridere a vedere tra i firmatari del comunicato il nome di Luigi Marinelli, altro trombone, ci hai fregato una volta, la prossima volta ti attacchi al……….., quante cose ci hai promesso a me e la mia famiglia non hai fatto niente, sei un venditore di chiacchiere, non abbiamo traccia del tuo operato come pubblico amministratore, quindi tra gli incapaci caro Marinelli ci sei anche tu che per 5 anni hai fatto solo delle comparse, ve cant ca ghe megh, vattinnnnnnnnnnnn.

  4. CARMINE dice

    28 Settembre 2014 alle 15:35

    scusate ma il Vescovo non dice niente che un gruppo di dirigente della chiesa locale fa una lista civica per le prossime amministrative e in maniera strumentale per carpire i voti dei cattolici la chiama ” I Cattolici ” ? ma voi pensate che la gente sia fessa? sarà la stessa gente che va in chiesa a castigarvi non votandovi e prendendo le distanze, devo dedurre che la stessa lista è stata benedetta anche dal Vescovo e dal suo vicario Don Carmine e questo non mi va bene. Mi auguro che la magistratura apra allora un’indagine su quanto denunciato dal giornalista Cirulli su Marchio Doc. Siamo sicuri che gli affidamenti dei lavori la Curia sono stati eseguiti rispettando sempre la normativa in materia? Siamo sicuri che i preventivi che venivano presentati non erano ……………….. a questa si è ridotta oggi la Curia di Cerignola. Mi auguro che Don Nunzio voglia prendere atto di questo schifo e rimuova tutti prima che sia troppo tardi

  5. nicola dice

    28 Settembre 2014 alle 15:39

    Bel quest, madù ma che cazz stann cumbinann, francù non t vot chiu, pur ch chis ta mis, non avast pezzen e paparell. mo mo.

  6. andrea dice

    28 Settembre 2014 alle 17:55

    poi ci saranno “I Musulmani”, ” Buddisti”, “I Testimoni di Geova” e così via,….ma fatemi il piacere

  7. roberto lip lip dice

    28 Settembre 2014 alle 17:59

    Marinelli hai preso 360 voti circa alle scorse elezioni e non hai fatto nulla; con le tue chiappe al massimo hai lucidato la sedia in comune, cosa pretendi di raccogliere alle prossime elezioni? Forse Banane…

    • Senza lavoro dice

      28 Settembre 2014 alle 21:13

      E’ vero………………. ha solo riscaldato la sedia!!!!!! Vai a raccogliere i ciamarucchid……………

  8. Edgar dice

    28 Settembre 2014 alle 21:34

    Passi che abbiamo una diocesi con il peggior clero della storia della cristianità, ora , anche la lista dei priori, è davvero troppo. Città ridotta davvero male! Alle prossime votazioni preferisco l’ oblio. Buona vita a tutti.

  9. jrjjrjjr dice

    28 Settembre 2014 alle 22:28

    Il problema è che questa città non merita come sindaco i Giannatempo, i Metta , i (chiunque sia il candidato del pd o altro). Questa città merita qualcuno vicino alla gente, qualcuno senza interesse. Perchè le promesse vanno via, i fatti restano. Lasciamo perdere i cattolici , i puro fede , e chi che sia. Qui l’unica alleanza e fede è quella con il cuore delle persone, le stesse, che ogni giorno devono svegliarsi con migliaia di problemi . Piuttosto che agli interessi propri scegliete gli interessi delle persone che hanno bisogno del vero aiuto. Questa città non ha un candidato serio. Piuttosto , voterò scheda bianca perchè la mia non è altro che un’astenzione dalla mala governance . Io alle comunali voterò la mia città non tutti questi candidati . Perchè il futuro è di chi cerca di mandare tutti questi qua a casa !!!!!!!

  10. MICHELE dice

    29 Settembre 2014 alle 07:49

    Siamo allo schifo totale, questo vescovo se ne deve andare, facciamo una raccolta di firme da mandare al papa, i cerignolani non ti vogliono caro vescovo, vattene quanto prima sei indesiderato.

  11. cattolico dice

    29 Settembre 2014 alle 07:55

    lo dico in maniera provocatoria, perché non si candida il vescovo e don carmine, quanto meno vediamo quanti voti prendono. Marinelli hai perso le vacche e come si suol dire vai trovando tori. Fai il cantante perché come amministratore hai dimostrato tutta la tua totale incapacità, cerignola ha bisogno di altro non di quelli come te che stanno sempre con la lingua di fuori a leccare, ormai non c’è più trippa per gatti.

    • Gino Tarricone dice

      29 Settembre 2014 alle 09:04

      SONO D’ ACCORDO CON CATTOLICO!!!!! MARINELLI VAI A PISCIARE ALLA PAGLIA, VEDI FA SCHIUMA………

  12. muccusidd dice

    29 Settembre 2014 alle 08:24

    Martinelli prova un po a lavorare

  13. Redazione dice

    29 Settembre 2014 alle 15:38

    Abbiamo provveduto a censurare alcuni commenti inopportuni e offensivi. Vi chiediamo cortesemente di usare un linguaggio più consono altrimenti ci vedremo costretti a chiudere la discussione.
    Redazione

  14. giorgio gaber dice

    29 Settembre 2014 alle 17:05

    Bene anche alle prossime elezioni continueremo ad avere nafta agricola, giornate agricole fasulle, 104 a iosa, ISEE zero euro, invalidità per tutti e qualche benedizione vescovile con lacrima (non da Don Nunzio). Grazie

  15. andy dice

    29 Settembre 2014 alle 17:46

    credo che i cittadini di Cerignola abbiano la maturità x mandare al diavolo questa lista,che è solo un modo x controllare gli interessi della Curia.Qualcuno crede che nel 2014-15 si possa,a cerignola,erigere le mura Vaticane del 1860. Bene, se qualcuno ci prova ci sarà chi farà una nuova breccia di porta Pia!

  16. pece dice

    2 Ottobre 2014 alle 07:19

    A chi cita Don Sturzo voglio ricordare cosa scrisse il prete di Caltagirone in occasione della fondazione del Partito Popolare:
    «È superfluo dire perché non ci siamo chiamati “partito cattolico”: i
    due termini sono antitetici; il cattolicesimo è religione, è universalità;
    il partito è politica, è divisione. Fin dall’inizio abbiamo escluso che la
    nostra insegna politica fosse la religione, e abbiamo voluto
    chiaramente metterci sul terreno specifico di un partito, che ha per
    oggetto diretto la vita pubblica della nazione»

Barra laterale primaria

Ultimora

Musicultura 2021: anche il cantautore cerignolano Buva in corsa alle semifinali

1 Marzo 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

Tre punti d’oro per il Cerignola: Francavilla battuto in rimonta (2-3)

28 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Non c’è tregua, sono 1053 i positivi in Puglia. In Capitanata 182 casi

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, vaccinazioni in corso per il personale delle scuole

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Incontro su santa Giuseppina Bakhita: interviene suor Filomena Rispoli

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Torricelli

Agguato al 31enne nel rione Torricelli. Indagini in corso dei Carabinieri

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1123 casi oggi in Puglia: 169 in Capitanata, più due decessi

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress