More

    HomeNotizieCulturaCerignola, grande serata per l'ottava edizione del Memorial "Carbone" | Foto

    Cerignola, grande serata per l’ottava edizione del Memorial “Carbone” | Foto

    Pubblicato il

    E’ stata una serata di grandi emozioni quella vissuta venerdì scorso all’Auditorium dell’Istituto Tecnico Agrario “Pavoncelli” di Cerignola, per l’Ottava Edizione del Memorial Nazionale di Poesia “Vincenzo Carbone”. Sono passati 10 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 7 Maggio del 2004, e ancora il suo insegnamento e la sua poesia sono nel cuore e nella mente di tutti; l’evento ha fatto registrare per il terzo anno consecutivo la Medaglia di Rappresentanza del Capo Dello Stato Napolitano a conferma di una manifestazione che anno dopo anno si migliora e vuole dare una immagine positiva e importante per la nostra città. Un mix di poesia e musica perfettamente amalgamato, fra le premiazioni che hanno interessato le scuole coinvolte da tutta Italia (oltre 700 poesie giunte al Club Unesco, ndr), e l’Orchestra Giovanile della Scuola Media Paolillo che ha dato alla serata una sequenza di musiche e colonne sonore mozzafiato: da “La Vita è Bella”, passando per Morricone, “il Fantasma dell’Opera” e altro, ben coordinati dal Maestro Fiorentini unita alla voce di Denise Graziano che incanta la platea e strappa più di una standing ovation. Il poeta, ma soprattutto l’uomo, attraverso le sue poesie e il suo modo di essere nella sintesi che ne fa Stefania DiLino. Michele Dell’Anno è un vulcano di simpatia e di padronanza sul palco, oltre a gestire i vari interventi; in esclusiva per Lanotiziaweb.it lo ricorda con queste parole ma anche aggiungendo qualcosa in più che dovrebbe scuotere più di una istituzione: “Il 7 Maggio del 2004 si è spento Enzo Carbone docente di Materie Letterarie Presso L’Istituto Statale D’Arte “Sacro Cuore” di Cerignola, disponibilissimo e amico di tutti ha lasciato un ricordo indelebile. Io non credo che, poiché sono passati 10 anni, l’Amministrazione e più di qualche amico se ne siano dimenticati; nel porre l’accento sul decennale dovete ricordare perché la cosa più bella che possa accadere a tutti noi è non cadere nel dimenticatoio, sta agli altri capire se le tracce sono indelebili, se poi vogliamo parlare dell’Artista allora il discorso si fa più serio, poiché le parole di Vincenzo erano in apparenza piccole ma molto significative, come questa primavera inoltrata attendo ancora l’apparire di voli e colori che risveglino l’anima che attendono dal lungo inverno che attarda dileguarsi”. Controbatte Antonio Galli, Presidente della locale Proloco, in un faccia a faccia incalzante con lo stesso Dell’Anno: “Se continuiamo a fare il Memorial vuol dire che non ci siamo dimenticati di lui”, ancora Dell’Anno, “C’è ancora un mese e mezzo prima del decennale, per pensare una serata evento oltre a questa, che sia molto significativa e devo ringraziare gli organizzatori del Club Unesco, ognuno di loro con la propria anima ha portato tutto ciò in giro per le scuole e un plauso ai presidi, docenti e ragazzi, che danno lustro a questo Memorial che spero possa andare avanti per tanti anni”.

    (Foto di Giuseppe Cormio)

    Questo slideshow richiede JavaScript.

    1 COMMENT

    1. Emozione profonda per questo evento che vuole ricordare un amico, un insegnante, un uomo. Vincenzo Carbone “è” mio fratello. Grazie a tutti per ricordarlo con tanto affetto.
      Anna Carbone

    Comments are closed.

    Ultimora

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...

    Cerignola, “Io non dimentico”: giornata di eventi per ricordare Michele Cianci, vittima innocente di mafia

    Una giornata ricca di eventi e di momenti di riflessione per ricordare Michele Cianci,...

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...