More

    HomeEvidenzaLionetti, depuratore Cerignola: "Con Giannatempo morta ogni speranza"

    Lionetti, depuratore Cerignola: “Con Giannatempo morta ogni speranza”

    Pubblicato il

    Pubblichiamo di seguito una nota del Movimento Politico la Cicogna, a firma Antonio Lionetti, comparsa sul sito del movimento, in merito alla situazione dell’impianto di depurazione che, oltre ad essere oggetto di critiche secondo il report regionale del 2013, potrebbe essere la causa del diffuso cattivo odore che da settimane infesta la città di Cerignola. Ecco il documento completo.

    Il depuratore di Cerignola funziona correttamente o no?

    A marzo del 2012, l’ex assessore all’ambiente Palladino affermava su La Notizia Web che l’impianto era in affanno, perché «invece di depurare solo e soltanto i liquami provenienti dalla fogna nera, ha dovuto fronteggiare anche gli scarti di alcuni frantoi e di alcune cantine, non preventivamente ripuliti, che hanno finito per alterare il normale processo di depurazione». Per il sindaco Giannatempo il depuratore funzionava bene e Palladino era inesperto. Cerignola puzzava nel 2012 e puzza ancora oggi e Giannatempo non ha mai smesso di prenderci in giro. L’impianto di depurazione continua ad avere “gravi criticità, tali da inficiare il processo depurativo”, secondo il Report della Depurazione in Puglia 2013. L’impianto di depurazione di Cerignola è pessimo e il cattivo funzionamento è legato soprattutto all’arrivo frequente di scarichi anomali, dice la Regione. Evidentemente occorre un piano di monitoraggio e controllo degli scarichi fognari per individuare le criticità e le probabili cause della puzza in città. Con il sindaco Giannatempo è morta ogni speranza di elevazione di Cerignola. Speranza di un cambio di passo che “La Cicogna” tiene viva e che se opportunamente valorizzata dai cittadini vedrà nascere una amministrazione attenta e scrupolosa, soprattutto in temi delicati come quelli della salvaguardia ambientale e della salute dei cittadini. Per il momento, pare, che la Regione abbia stanziato circa 430 milioni di euro per superare gran parte dei deficit infrastrutturali di diversi impianti. L’impianto di Cerignola è fra questi? Non ci resta che sperare per il meglio. Nel frattempo dobbiamo tollerare, ancora per un anno, la puzza e…Giannatempo.

    12 COMMENTS