More

    HomeEvidenzaPremio Zingarelli, Giannatempo: "Una vetrina per tanti giovani scrittori"

    Premio Zingarelli, Giannatempo: “Una vetrina per tanti giovani scrittori”

    Pubblicato il

    «La manifestazione del 2 e 3 maggio è uno strumento di grande rilevanza in una operazione di recupero e valorizzazione delle nostre radici a cui intendiamo dare compiutezza. Un evento che costituisce la testimonianza dell’impatto civile e culturale delle grandi opere di un figlio nobile della nostra terra come Nicola Zingarelli oltre che una vetrina per gli scrittori e i poeti che ne saranno protagonisti e che puntano a far conoscere i propri lavori ad un pubblico più ampio». Così il Sindaco di Cerignola, Antonio Giannatempo, presenta la sesta edizione del Premio Letterario Nazionale “Nicola Zingarelli”, che vivrà il suo epilogo venerdì 2 e sabato 3 maggio al Teatro Mercadante ed è organizzato dall’Amministrazione Comunale e dall’associazione culturale “LiberaMente” in collaborazione con l’associazione culturale “Motus” e che può contare può contare sull’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e dell’Università Luiss di Roma. Quest’anno il tema del Premio, che rappresenta ormai da anni un appuntamento imprescindibile nel panorama culturale del territorio, è “Le parole nella musica”. Quattro le sezioni del concorso: Poesia inedita; Narrativa edita; Composizione musicale e Premio Sociale della Giuria “Non omnia possumus omnes”, riservato a personaggi che si sono distinti per il loro impegno nella società e nella cultura. Ad aprire la manifestazione, nella serata del 2 maggio, sarà la selezione dei finalisti della sezione “Composizione musicale Classica e jazz”. Una giuria costituita da esperti valuterà i diversi brani, eseguiti da un’orchestra di professionisti: ci sarà un vincitore per la sezione “composizione musicale classica” ed uno per la sezione “composizione musicale jazz”. Ai primi classificati delle tre sezioni ordinarie e di quella speciale “Non omnia possumus omnes” andranno una spiga d’argento bagno oro, simbolo distintivo del Premio, oltre che una pergamena ricordo con motivazione. Tra i premiati “Non omnia possumus omnes”, figurano personaggi di grande rilevanza nel panorama culturale come il professor Francesco Sabatini, presidente emerito dell’Accademia della Crusca, linguista, filologo e lessicografo, che cura una rubrica di “Uno Mattina in famiglia”, la popolare trasmissione della Rai; Lorenzo Enriques, presidente della casa editrice “Zanichelli” e fondatore dell’associazione “Il Giralibro”, che promuove la diffusione della lettura tra i giovani; Mingo De Pasquale, noto inviato di “Striscia la notizia” e molto impegnato nel sociale. Premi speciali verranno assegnati poi a Erica Giacosa, direttrice de “Il Giralibro”; Riccardo Sgaramella, scrittore, divulgatore, studioso e poeta dialettale, e al Maestro Gianfranco Labroca insieme all’Orchestra di Fiati “V. Disavino”. Tra i tanti significativi momenti previsti nella giornata di sabato 3, spiccano, in particolare, un intervento del professor Riccardo Sgaramella su “Dialetto le parole che furono” e una lectio magistralis del professor Francesco Sabatini su “Dall’ultima Crusca ai vocabolari d’oggi”. Nel pomeriggio, poi, la presentazione d tutti i premiati nel corso di una conferenza stampa. <<Il nostro auspicio – dice il consigliere comunale delegato alla Cultura Franco Conte – è che questo importante evento raccolga un’ampia partecipazione di pubblico. Lo merita Cerignola, perché il Premio rappresenta un appuntamento di altissimo livello culturale, e ci inorgoglisce il fatto che ad ospitarlo sia la nostra città. Ed è un’opportunità per tanti ragazzi per conoscere più da vicino la grandezza di un uomo come Nicola Zingarelli che, come altri grandi personaggi del passato, ha dato lustro a Cerignola, e per avvicinarsi alla bellezza di un’arte come la letteratura. Questo concorso, inoltre, serve a rafforzare la memoria storica della nostra comunità che va coltivata se vogliamo evitare di smarrire il significato e il senso profondo della nostra identità culturale e civile>>.

    1 COMMENT

    1. Lasciate in una vetrina i ricordi di 40 anni di politica fatti in questi ultimi anni a Cerignola, e ritiratevi in buon ordine………perchè siamo messi malissimo, tutti ma tutti fate finta di niente facendo la parte dei buoni sammaritani.
      Il popolo ha capito finalmente tutto, ci vediamo alle prossime.
      Cerignola merita di essere in VETRINA, ma non certamente con voi, via tutti i partiti, perchè fate e farete sempre parte di quel sistema chiamato DISTRUTTORE, SIETE UNA MACCHINA QUASI PERFETTA DI CHIACCHIERE.

    Comments are closed.

    Ultimora

    Caporalato, centinaia di braccianti extracomunitari sfruttati: quattro arresti della GdF

    I finanzieri del Gruppo di Foggia hanno tratto in arresto 4 persone indagate di...

    Agguato nella notte a Cerignola: ferito un 29enne a colpi d’arma da fuoco

    Un uomo di 29 anni è stato ferito da colpi di arma da fuoco...