More

    HomeEvidenzaPrimarie, Sgarro: "Basta polemiche strumentali. Ora si parli di Politica per il...

    Primarie, Sgarro: “Basta polemiche strumentali. Ora si parli di Politica per il bene di Cerignola”

    Pubblicato il

    «Credo che le Primarie siano confronto e non scontro». Con queste parole, pronunciate ieri nel tardo pomeriggio nella Saletta Consiliare a Palazzo di Città, Tommaso Sgarro, Segretario del Partito Democratico di Cerignola, apre la conferenza stampa utile a chiarire le perplessità mosse dagli altri due candidati, Carmine Roselli e Michele Longo, circa la regolarità nella gestione e nello svolgimento stesso delle elezioni per indicare il candidato Sindaco alle prossime comunali per il centrosinistra. «Oggi siamo qui per commentare il voto, sia delle comunali che delle regionali, e per fare chiarezza su alcune paradossali affermazioni che ho letto a mezzo stampa circa la regolarità del voto delle Primarie cittadine. Voglio subito sgombrare il campo da ogni tipo di dubbio sul clima di intimidazione paventato da qualcuno: c’è stata tensione certo, com’è normale che sia in ogni confronto elettorale, ma escludo il clima di intimidazione. Basti pensare, infatti, che io non ho accompagnato nessuno a votare nel seggio per evitare qualsiasi forma di sudditanza o per alimentare tensione, diversamente da quanto fatto dagli altri miei competitors. Ci sono stati dei problemi organizzativi – prosegue il Segretario -, è inutile nasconderlo, perché non ci aspettavamo un’affluenza così massiccia e, da par nostro, abbiamo fatto il possibile per arginare il problema, chiedendo in extremis di poter allestire altri due seggi ma ci è stato risposto che non vi erano i tempi tecnici per farlo. Io credo che il dato numerico, oltre cinquemila persone che hanno votato e quasi diecimila pre-registrazioni, indicano che c’è una grande voglia di partecipare da parte dei cittadini cerignolani e questo ci impone, ora più che mai, la grande missione: far ripartire questa città e cominciare finalmente, spero una volta per tutte, a parlare di politica, di questioni che interessano i cittadini. Anche sul capitolo regionali siamo sostanzialmente nel trend solito per Cerignola, in termini di affluenza; così com’è costante, visto anche il dato di Bari, la differenza numerica tra comunali e regionali».

    Conferenza Primarie Sgarro pubblicoLa conferenza, poi, entra nel vivo degli aspetti tecnici riguardanti i problemi della piattaforma per le pre-registrazioni on line, aspetto indicato quale fattore di dubbio sulla veridicità dei dati finali dagli altri due candidati. «Non mi piacciono i tecnicismi e non sono nemmeno un esperto in materia, per questo spero di chiarire una volta e per sempre la questione della piattaforma on line utilizzata, facendo riferimento alle spiegazioni giunte da chi l’ha ideata, e da un altro tecnico, Stefano Fratepietro, il quale in un primo momento aveva spiegato solo genericamente come funziona un server Aruba e che oggi, con una lettera indirizzata a me e agli organi di stampa, ci propone delle utili precisazioni che vi leggo:

    “Nella mia intervista ho ampiamente evidenziato l’incongruenza delle giustificazioni date con i fatti tecnici accaduti, cioè che molti elettori, pur avendo avuto una ricevuta di avvenuta iscrizione al portale, non risultavano nell’archivio finale dei richiedenti votanti; quanto da me affermato aveva la finalità di far ragionare il lettore, facendo capire che in un contesto logico e di buon senso, se io mi iscrivo ad un qualcosa, il programma prima di inviare la conferma di avvenuta iscrizione deve avere l’assoluta certezza che l’operazione di registrazione dell’iscrizione sia avvenuta con successo così da informare l’utente nel caso di fallimento nella procedura di registrazione. In assenza di questo controllo, se per qualche motivo il programma non è riuscito a registrare i dati come da richiesta dell’utente, l’utente si ritrova ad avere sempre una ricevuta di avvenuta registrazione ma non la certezza che tale iscrizione sia avvenuta veramente. La mia teoria trova conferma nella nota tecnica scritta (presumo dal webmaster incaricato di metter su la soluzione software) del 27 novembre del 2014 inviata ai candidati delle primarie del centrosinistra e al comitato organizzatore delle primarie dove lo scrivente afferma che i due plugin WordPress non dialogano tra di loro perché sono due elementi distinti di una applicazione. Detto ciò è pacifico poter affermare che il sistema (hosting aruba+soluzione software WordPress) utilizzato per le Primarie del centrosinistra è risultato inadeguato per le attuali esigenze informatiche; questo non è sinonimo di brogli elettorali ma di modi di lavorare da “pasticcione”, probabilmente in totale buona fede”.

    Credo – precisa Sgarro – che questo già basti per fugare ogni dubbio ma siamo sempre disponibili, così come precisato in un incontro col Segretario Provinciale Raffaele Piemontese, a fornire tutti i dati in possesso della commissione elettorale presieduta da Gianni Ruocco. Abbiamo acquistato un hosting economico che credevamo bastasse ma che si è rilevato insufficiente per la mole di dati». «Io ho sempre inteso questa intera giornata come un momento di festa e mi dispiace per il dopo e per le polemiche – ha affermato il farmacista -; abbiamo acquistato un hosting che è una piccolissima parte di un server che contiene migliaia di altri hosting e che, quindi, poteva bloccarsi com’è accaduto. Sulla regolarità nel seggio, però, tengo a precisare che tutto si è svolto in modo serio nonostante le evidenti difficoltà della location rispetto all’affluenza».

    «Mi spiace dover proseguire su questa scia di polemiche sterili e inutili che non giovano