• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / La Fondazione Tatarella ricorda Giuseppe Pavoncelli

La Fondazione Tatarella ricorda Giuseppe Pavoncelli

Pubblicato 2 Febbraio 2015 - 11:06 da Redazione

La Fondazione Giuseppe Tatarella ricorderà il Ministro Giuseppe Pavoncelli. Al Sindaco di Cerignola, dott. Antonio Giannatempo, all’Amministratore Unico dell’Acquedotto Pugliese, prof. Nicola Costantino, al Dirigente scolastico provinciale di Foggia dott .Francesco Forliano e al Conte Stefano Pavoncelli è giunta nei giorni scorsi una lettera della Fondazione Tatarella, che illustra a grandi linee il progetto della Fondazione. L’iniziativa, che sarà coordinata dal prof. Lucio Cioffi, si articolerà su due, forse tre sezioni.

Una prima sezione prevede un concorso a tema, che vedrà protagonisti gli alunni della quinta elementare e della terza media di Cerignola. Con un componimento scritto, una poesia, un disegno o, addirittura, un audiovisivo, i giovani dovranno cimentarsi sul tema dell’acqua, della sua scarsità e del suo corretto uso.

Una seconda sezione prevede l’organizzazione di un convegno di studi sulla figura di Giuseppe Pavoncelli, Ministro, imprenditore agricolo illuminato e primo Presidente dell’Acquedotto Pugliese, in programma per la prima metà di giugno.

Sempre a giugno, una terza sezione potrebbe prevedere anche l’allestimento di una mostra dedicata a Pavoncelli, se l’Acquedotto Pugliese, la famiglia Pavoncelli e l’Archivio di Stato metteranno a disposizione il materiale storiografico in loro possesso.

Intanto, già da febbraio, gli alunni di Cerignola saranno chiamati a cimentarsi sul tema dell’acqua. In palio premi in libri e una gita-istruzione alle sorgenti del Sele, là dove nasce l’Aquedotto Pugliese. Per questo progetto è stato chiesto il patrocinio del Comune di Cerignola, dell’Acquedotto Pugliese, della Direzione scolastica provinciale, della Regione Puglia, della Camera dei Deputati, nonché l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica.

Giuseppe Pavoncelli nacque a Cerignola il 24 agosto 1836. Nel 1874 entrò nella Camera dei Deputati e vi restò sino alla morte nel 1910, con l’interruzione di una sola legislatura (1876-1880), sedendo su banchi della Destra liberale. Fu membro della Commissione generale per il bilancio e i conti amministrativi e Ministro dei Lavori pubblici nel Governo De Rudini.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, Fondazione Tatarella, Giuseppe Pavoncelli, Ricordo Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Dati Cerignola

COVID Cerignola, 240 i positivi 27 in quarantena

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Coronavirus, oggi 1261 casi in Puglia: 112 in Capitanata, più undici decessi

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1021 casi oggi in Puglia: 137 in provincia di Foggia, più dodici decessi

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Nicola Loiodice per la terza volta in gialloblu con il Cerignola

2 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ultime settimane per partecipare al premio letterario ’N. Zingarelli’

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Caiaffa Vini e Michele Biancardi premiati alla XV edizione di “Radici del Sud”

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress