• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / “Start-Cerignola riparte”: sabato 7 e domenica 8 presso la Zona Industriale

“Start-Cerignola riparte”: sabato 7 e domenica 8 presso la Zona Industriale

Pubblicato 5 Febbraio 2015 - 11:13 da Redazione

Comincerà Sabato 7 alle 16.00 e proseguirà Domenica 8 Febbraio presso la Zona Industriale di Cerignola (Capannone davanti a quello rosso Coca-Cola – Via A.Pedone angolo Via dei Fornaciari)  “Start – Cerignola Riparte”, punto di connessione dei progetti per la Cerignola che verrà e lancio della campagna elettorale del centrosinistra per le amministrative 2015. Un modo per confrontarsi con la città attorno a dieci tavoli tematici, raccogliere spunti e riflessioni che andranno a far parte del nostro programma di governo. Ai nove macro tavoli tematici ci si potrà registrare e dare il proprio contributo a partire da Sabato 7 Febbraio, ore 16.00. Questi i tavoli di lavoro attivati:

– Agricoltura e politiche per il territorio

– Legalità, tutela della comunità e politiche dell’accoglienza

– Partecipazione e creatività giovanili

– Politiche per la cultura e politiche educative

– Rigenerazione urbana, periferie e borgate

– Sport, benessere e qualità della vita

– Sviluppo del sistema produttivo e d’impresa

– Tutela dell’ambiente e del verde cittadino

– Welfare e politiche attive del lavoro

A questi tavoli si aggiungerà quello istituzionale, che si attiverà a partire da domenica mattina alle 11.00 e vedrà la partecipazione di: Teresa BELLANOVA (Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali); Umberto DEL BASSO DE CARO (Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti); Michele EMILIANO (candidato per il Centrosinistra alla Regione Puglia); Elena GENTILE (Eurodeputato, vicePresidente dell’intergruppo parlamentare “Economia Sociale” e componente della commissione Lavoro, Occupazione e Politiche di Inclusione Sociale al Parlamento Europeo); on. Massimo PAOLUCCI (Eurodeputato, componente della Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare). Faranno Visita all’iniziativa il Segretario Provinciale del Partito Democratico, Raffaele PIEMONTESE e Il Segretario Regionale dei Giovani Democratici, Pierpaolo TREGLIA. Nel pomeriggio di domenica avrà luogo la plenaria, con la restituzione dei lavori di tutti i tavoli tematici insieme alle testimonianze amministrative di Antonio DECARO (Sindaco di Bari) e Virginio MEROLA (Sindaco di Bologna). Concluderà i lavori alle ore 20.00 circa il Candidato Sindaco di Cerignola per il Centrosinistra: Tommaso SGARRO.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:cerignola riparte, tommaso sgarro;, Zona Industriale Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. pece dice

    6 Febbraio 2015 alle 06:47

    Ottima iniziativa; peccato che arrivi con tre o quatto anni di ritardo; era necessario muoversi prima, come hanno fatto Disanto e Metta.

    • titina dice

      6 Febbraio 2015 alle 07:31

      Beh e che centra, anche paradiso e bevilacqua hanno partito tardi e allora? Perché metta e disanto perché hanno partiti prima si credono di vingere?

    • Cicognino dice

      6 Febbraio 2015 alle 07:39

      Metta fa iniziative per la citta’ da sette anni e non da quattro.
      Disanto non lo conosco.
      Sgarro ci deve spiegare perche’ Longo e Roselli lo hanno lasciato solo, perche’ non ci sono simboli di partito sul manifesto, perche’ anche Sel non lo vuole, perche’ parla di coalizione di centrosinistra se e’ appoggiato solo dalla parte “gentile” del Pd.

      • gerardo dice

        8 Febbraio 2015 alle 09:33

        Normalmente si dice: termina quanto prima gli studi perché potresti perdere il famoso treno della fortuna. La polemica oggi 8 Febbraio non porta da nessuna parte. Si profila un sicuro successo di Emiliano alla Regione Puglia, il governo centrale è diretto dal PD, quindi la vittoria a Cerignola del PD ci darebbe tantissimi vantaggi per rendere fattibile tutte le tematiche che Tommaso Sgarro ha messo sui tavoli di programmazione presso la Z.I. Quindi finiamola con le contestazioni e collaboriamo per la sua vittoria che sarà anche la nostra.

  2. Francè dice

    6 Febbraio 2015 alle 12:32

    Gli argomenti scelti, BELLISSIMI, ma è una fotocopia che si rinnovano in ogni consultazione elettorale. Dopo cosa succede? Si fa tutto il contrario perchè devono obbedire agli ordini DETTATI DALL’ALTO.
    E la tiritera continua all’infinito.
    Per rendere felici i cittadini dovrebbe prendere spunto dal motto “DOPO DI ME NESSUNO” mostrando, sì, di avere tutti gli attributi in regola allontanando tutta quella gente che ti circonda, sono dei lestofanti che hanno a cuore solo i propri interessi.

    • gerardo dice

      8 Febbraio 2015 alle 09:43

      Tommaso Sgarro non ci deluderà, darà prova delle sue capacità intellettive per governare in piena autonomia come prevedono le leggi che ci governano. Tutti però gli dobbiamo stare vicini per rendergli il lavoro da Sindaco fattibile.

  3. massimo dice

    6 Febbraio 2015 alle 19:42

    e possibile che c e ancora gente che crede davvero a queste false iniziative?oppure fa finta di crederci per avere qualche piacere da questa gente,e se e cosi allora andateci che forse un posticino a lavare i cessi uscira’.Oggi anche questo tipo di lavoro e ambito,perche c e la crisi vero???ormai l ambizione non esiste piu, ci hanno tolto anche quella.

    • Juck'l dice

      7 Febbraio 2015 alle 09:37

      Purtroppo Massimo ci sono quelli che criticano gli altri e poi sono in prima fila a questi incontri….per farsi vedere e poi domani chiedere favori.

Barra laterale primaria

Ultimora

Dati Cerignola

COVID Cerignola, 240 i positivi 27 in quarantena

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Coronavirus, oggi 1261 casi in Puglia: 112 in Capitanata, più undici decessi

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1021 casi oggi in Puglia: 137 in provincia di Foggia, più dodici decessi

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Nicola Loiodice per la terza volta in gialloblu con il Cerignola

2 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ultime settimane per partecipare al premio letterario ’N. Zingarelli’

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Caiaffa Vini e Michele Biancardi premiati alla XV edizione di “Radici del Sud”

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress