• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Marco Bonitta al progetto “Piramide”, tra presente e futuro della pallavolo

Marco Bonitta al progetto “Piramide”, tra presente e futuro della pallavolo

Pubblicato 12 Marzo 2015 - 00:15 da Emanuele Parlati

Marco Bonitta, commissario tecnico della Nazionale di pallavolo femminile, sta partecipando nella nostra regione al progetto “Piramide”: tre giorni di allenamenti in altrettante tappe che interesseranno tutto il tacco d’Italia e nelle quali verranno visionate 55 giovani giocatrici, scelte dal selezionatore regionale Gagliardi, nate tra il 1999 ed il 2002. Una iniziativa ideata appositamente dalla Fipav, alla ricerca di interessanti nuove leve su cui poter contare nel volley del futuro. Al primo appuntamento, martedì ad Andria, era presente anche Cerignola: due tesserate della Libera Virtus, Ilaria Palladino (2000) ed Eliana Mennuni (2001) hanno partecipato alla seduta; entrambe fanno parte del settore giovanile gialloblu, sotto la guida di Cosimo Dilucia. Al termine della prima giornata di lavoro, abbiamo ascoltato l’allenatore azzurro sulle finalità che si pone il progetto e sulle prospettive prossime delle sue ragazze, alle prese in autunno con gli Europei.

Mister, bentornato in Puglia dopo le emozioni mondiali di qualche mese fa: questa volta con un progetto volto alla ricerca delle possibili campionesse del domani.

«Questo è un obiettivo secondario in questi appuntamenti, dove certamente la cosa principale è stare vicini tra chi come noi ha la fortuna di fare pallavolo ad alto livello e chi opera nella pallavolo di base. Credo che questo sia un dovere ed anche un piacere che dobbiamo al territorio, ed ora siamo in Puglia per il progetto “Piramide”. Se poi nel frattempo troviamo anche qualche buona atleta per il futuro, non fa male!».

Una delle nuove stelle del volley nostrano è Cristina Chirichella, napoletana: oltre alla Puglia, sono coinvolte anche Campania e Sicilia. Un caso fortuito o una scelta ragionata?

«E’ stata una scelta assolutamente ragionata: sono tre grandi regioni che in vari periodi hanno dato molte giocatrici alla pallavolo italiana. Come regioni vanno un pochino spronate, spremute, setacciate: la nostra presenza qui ha anche questo significato».

Il bel Mondiale disputato ha fatto da traino, con palazzetti gremiti ed un crescente entusiasmo: qual è lo stato di salute della pallavolo italiana?

«Va molto bene: il nostro movimento ha grandi numeri, tra l’altro sempre in aumento, forse anche grazie al Mondiale organizzato in casa. Dobbiamo un pochino chiudere la forbice della qualità, cercando di migliorare quello che è il lavoro tecnico, però direi che siamo ad un ottimo livello».

Erano presenti diversi allenatori che quotidianamente lavorano nel vivaio: cosa sente di raccomandare loro?

«Non devono fare altro che cercare di trasferire quello che hanno dentro in termini di passione, di entusiasmo. Alla fine, lavorare in un ambiente sereno e sano è la cosa principale. Dal punto di vista tecnico invece, i discorsi sono molto lunghi».

In autunno appuntamento con gli Europei. Le azzurre nel Mondiale hanno concluso ai piedi del podio, prima nazionale del continente: quali saranno le tappe di avvicinamento e se l’Italia può considerarsi la favorita della rassegna. 

«Dire che siamo favoriti sembra un po’ troppo teoria, nel senso che è vero che siamo stati la prima europea al Mondiale, ma questo non significa che lo saremmo anche tra qualche mese. E’ chiaro che abbiamo l’obiettivo di vincere gli Europei, come tante altre formazioni. Ci avvicineremo con un’estate intensa, dove lavoreremo in quattro manifestazioni importanti, l’ultima di esse proprio i campionati in Olanda e Belgio. E insomma, speriamo ci vada bene».

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Volley Contrassegnato con:italia, Marco Bonitta, progetto Piramide, Volley Leggi tutti gli articoli di Emanuele Parlati

Barra laterale primaria

Ultimora

Serie B1, falsa partenza per la Flv Cerignola: rinviato il match a Castellammare di Stabia

22 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ricettazione e autoriciclaggio, ai domiciliari titolare di autodemolizione a Cerignola

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Guardia di Finanza

Cerignola e Stornara, sequestrati dalla Gdf due distributori di carburante abusivi

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1275 casi: 294 in provincia di Foggia, più un decesso

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il famoso gelato del Bar Roma compie 60 anni

21 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

Operazione “Cannibal Cars”, smantellata organizzazione internazionale nel traffico di ricambi rubati

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ricettazione e riciclaggio di veicoli e pezzi di ricambio, dieci arresti in provincia di Foggia

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress