• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Cerignola a quaranta giorni dal voto. Il punto sulle Amministrative 2015

Cerignola a quaranta giorni dal voto. Il punto sulle Amministrative 2015

Pubblicato 23 Aprile 2015 - 11:18 da Vito Balzano

La campagna elettorale si appresta a vivere la stretta finale. Da poco più di ventiquattro ore, infatti, siamo entrati di diritto nei quaranta giorni che precedono la data del voto, fissata per il 31 maggio, che decreterà il nuovo Sindaco di Cerignola. Non solo, nella stessa data si deciderà anche il futuro Governatore regionale che succederà all’uscente Vendola.

Le amministrative 2015, in queste ultime settimane, nonostante le polemiche di rito, hanno cominciato a disegnare alcuni scenari nuovi per la politica cittadina futura, ma anche molteplici similitudini con le scorse comunali; di certo, al momento, ci sono i nomi dei candidati alla carica di Sindaco, dai più quotati fino agli outsider, e dei numerosissimi consiglieri – ormai ampiamente oltre i cinquecento nominativi – pronti a darsi battaglia alla luce della restrizione numerica nel futuro Consiglio comunale (si passerà dagli attuali 30 consiglieri totali tra maggioranza e opposizione, a 24 ndr).

Tralasciando l’aspetto polemico che nulla aggiunge al dibattito politico, questa campagna elettorale rispetto al passato ha visto un maggior coinvolgimento di cittadini appartenenti ad alcuni settori che in passato erano bloccati dietro le quinte. E’ il caso, ad esempio, dei commercianti, i quali con una lista specifica (Cerignola Produce), in appoggio a Franco Metta, hanno deciso di scendere in piazza giocandosi la partita da protagonisti, giurando di dare filo da torcere alla stessa futura amministrazione di stampo civico, qualora dovesse vincere. Caso analogo, con protagonisti differenti, per il candidato Tommaso Sgarro, che nella lista di sua diretta emanazione (Sgarro Sindaco), ha optato per un cospicuo numero di giovani laureati, ragazzi e ragazze, molti dei quali alla loro prima esperienza politica. Paolo Vitullo, ad oggi l’unico candidato del centro destra dopo l’abbandono di Giuliana Colucci, sta scoprendo le carte solo in questi giorni e già le diverse donne in lista segnano un taglio netto col passato.

Agli elementi di novità rispetto al passato fanno da contro altare le similitudini con fatti e situazioni che riportano la memoria a cinque anni fa: partenze in anticipo, volto nuovo per ricompattare, rimonta finale nell’ultimo mese. Tre questioni che, a ben guardare, sembrano si stiano ripresentando con disarmante puntualità.

Franco Metta, anche in quell’occasione, era in campagna elettorale già da molto tempo prima, girava quartieri e faceva comizi dappertutto, con parole dure soprattutto contro il centro destra; lo stesso Salvatore Tatarella, qualche anno fa, ricordò come il cicognino abbia sempre chiesto di poter essere lui il candidato sindaco nell’allora AN e di esser stato scartato a causa del suo carattere, preferendogli Antonio Giannatempo. Diceva di avere la vittoria in tasca nel 2010 ma poi non giunse neanche al ballottaggio, nonostante l’ottimo risultato di circa otto mila preferenze con le due liste “La Cicogna” e “Il Duomo” che servirono come dimostrazione di forza soprattutto a chi non aveva creduto in lui. Oggi si professa nuovamente vincitore certo, al soldo dello slogan “Piazza Pulita” e forte di sei liste in suo appoggio formate da molte vecchie conoscenze dei partiti.

Il centro sinistra, seppur con chiare ed evidenti differenze, punta di nuovo su un volto pulito, fuori dalla politica di palazzo, e in più, a differenza di cinque anni fa, quando con Berardino Tonti si puntò palesemente sul nome stimato in città, seppur non propriamente politico e non voluto da tutto il partito, capace di pescare preferenze da bacini differenti, oggi si aggiunge a questo l’aspetto della giovane età e della formazione politica. Tommaso Sgarro, poco più che trentenne, è oggi espressione di tutto il centro sinistra cittadino, e giura di poter riaccendere nei cittadini quella voglia di politica sopita dalla rassegnazione ma, principalmente, dal populismo. Nel 2010 Tonti arrivò al ballottaggio, perdendo per mille voti circa contro Giannatempo; oggi Sgarro proverà, anch’egli forte di sei liste, a colmare quel gap.

Il capitolo centro destra si manifesta quasi come un déjà vu. La difficoltà nel rintracciare il nome giusto che possa andar bene per tutti, apre scenari differenti di valutazione, dal doppio candidato – ormai quasi definitivamente tramontato – alla necessità di fare squadra con i centristi per pensare alla vittoria. Cinque anni fa, dopo il susseguirsi di nomi possibili, da Demonte a Giuliano, fu proprio Antonio Giannatempo, forte dell’assoluzione nel caso dei parcheggi a pagamento a Cerignola, ad essere candidato, voluto dall’alto, cioè da Raffaele Fitto. Oggi, ugualmente, è dal Regionale che Paolo Vitullo è stato imposto quale candidato Sindaco di Forza Italia, questione che ha fatto storcere il naso proprio all’uscente Primo cittadino. Sotto la spinta emotiva, però, nel tentativo di non perdere la città vista la grande frammentazione del voto del prossimo 31 maggio, la compagine potrebbe ricompattarsi, così come accadde nel 2010, e rimontare il ritardo oggettivo con gli altri due maggiori competitors. Alle scorse comunali la tattica riuscì perfettamente, e Giannatempo in un mese circa si guadagnò il ballottaggio prima e la vittoria al secondo turno. Oggi giura di non volersi più candidare a Sindaco ma, in effetti, sembra essere l’unico in grado di rimettere insieme i cocci e di vincere; diversamente, riuscirà Vitullo nell’impresa?

Infine, occhi puntati anche sugli outsiders, personalità che potrebbero rosicchiare fette importanti di elettorato. Francesco Di Santo si sta muovendo da molto tempo e, seppur con una sola lista, potrebbe inglobare molti cittadini; così come Franco Paradiso, con addirittura cinque liste al seguito che, a conti fatti potrebbe superare le mille preferenze; Gerardo Bevilacqua, con una sola lista, giura di avere qualche migliaio di voti da poter far valere all’indomani del voto; non ultimo, c’è il candidato del Movimento 5 Stelle, Francesco Grieco, che con la forza trainante di Grillo, potrebbe pescare molti voti soprattutto tra gli scontenti.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:amministrative 2015, Cerignola, liste, Metta, partiti, sgarro, Situazione, Vitullo, voto Leggi tutti gli articoli di Vito Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Kolein dice

    23 Aprile 2015 alle 12:17

    La festa é finita……..andate in Pace!!!!! Il Sindaco che amministrerà la povera cittadina di Cerignola sarà……….METTA!!!!!

  2. maimetta dice

    23 Aprile 2015 alle 12:31

    La festa è davvero finita. Andrai in cella.

    • Sempre e solo Metta dice

      23 Aprile 2015 alle 19:23

      O pover a te.

      • Vero osservatore dice

        23 Aprile 2015 alle 19:42

        Il prossimo sindaco di Cerignola sarà l’avvocato Disanto. Il migliore da ogni punto di vista.

    • Kolein dice

      23 Aprile 2015 alle 23:06

      METTA vincerà e gli altri spariranno da Cerignola!!!!!! Tu camminerai muro muro per la vergogna!!!!!!

  3. MOSE' SORBO dice

    23 Aprile 2015 alle 13:44

    CIAO Vito… e “BUONA SALUTE” a TUTTA CERIGNOLA.. ASSEDIATA-ASFISSIATA-ADDOLORATA
    il “resto” apPARTIene al …”resto”

    • basta cazzate dice

      23 Aprile 2015 alle 20:03

      Ma che sistema di scrittura hai ? che t9 adoperi ? Ma falla finita. Buona salute anzi buona notte a te.

  4. salto nel vuoto dice

    23 Aprile 2015 alle 16:09

    Prepariamoci a rivedere tappezzata Cerignola, i cassonetti e l’impossibile con tanti volti da carta da morto (belli per i parenti). Passerà presto, ma se è possibile per Cerignola sarà ancora peggio.

    Chi tra i tanti candidati-sindaco avrà le energie per fare bene con la raccolta differenziata, i vigili che vigilino, le tasse che non spariscano, la legalità in ogni angolo della città? Quanto scommettiamo?

  5. antonio dice

    23 Aprile 2015 alle 19:51

    Mi complimento con voi per gli articoli sempre molto imparziali.

    • Cittadino_Onesto dice

      24 Aprile 2015 alle 13:02

      Tranquillo, fra poco più di un mese questi tipi che scrivono saranno costretti a trovarsi un lavoro.

  6. Redazione dice

    24 Aprile 2015 alle 14:09

    A causa di commenti offensivi ci vediamo costretti a chiudere la discussione. Ricordiamo che chiunque, anonimo o no, utilizza un linguaggio minaccioso e lesivo, o fa delle illazioni, riferite a questa redazione, ai suoi redattori, o a qualsiasi cittadino oggetto degli articoli, sarà giuridicamente perseguito.
    Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid, 565 i positivi a Cerignola

16 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino regionale 16 aprile, 1537 casi: 266 in Capitanata, più dieci decessi

16 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Primo recupero per l’Ares Flv Cerignola, in trasferta contro Castellammare di Stabia

16 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Potito Salatto riconfermato alla presidenza di Aiop Puglia

16 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Giallo sul femminicidio di questa mattina: l’uomo aveva già contattato un’agenzia funebre

15 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1867 casi oggi in Puglia: 391 in provincia di Foggia, più un decesso

15 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

A Cerignola la sede pugliese dell’associazione OSS 2.0

15 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress