• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Al via gli ‘Open Days’ in Puglia. Musei e castelli gratis ogni sabato notte

Al via gli ‘Open Days’ in Puglia. Musei e castelli gratis ogni sabato notte

Pubblicato 27 Giugno 2015 - 11:37 da Redazione

Castelli, ma anche i musei e i siti archeologici. Aperti ogni sabato dalle 20 alle 23. E’ l’offerta estiva di “Puglia Open Days”, il cartellone culturale promosso dalla Regione che da sabato 4 luglio a sabato 26 settembre spalancherà le porte di oltre 280 beni sparsi su tutto il territorio, dal Gargano al Salento passando per la Murgia. Tremila500 appuntamenti, tutti a ingresso gratuito e con visite guidate in italiano e in inglese, che consentiranno ai turisti, ma non solo, di conoscere le bellezze e i tesori nascosti della regione.

A Bari saranno una quindicina i monumenti aperti: i teatri Petruzzelli e Margherita, i palazzi Fizzarotti e Simi, la Basilica, la Cattedrale, il Castello Svevo e le zone archeologiche di Santa Scolastica e di San Pietro, senza dimenticare la Pinacoteca della ex Provincia, il museo Civico e Diocesano e la casa natale del compositore Niccolò Piccinni. Un patrimonio che si mette in vetrina e che sarà arricchito dalla visita nel Faro di San Cataldo, luogo spesso molto desiderato ma poco conosciuto, e dalle escursioni negli ipogei di Carbonara.

Nessun biglietto o iscrizione: per tutti gli eventi basterà consultare le mappe disponibili negli infopoint turistici in piazza del Ferrarese, dell’aeroporto e sul sito di Viaggiare in Puglia e presentarsi direttamente all’ingresso del luogo scelto. A Bari vecchia saranno spiegate e raccontate le edicole votive, mentre in Pinacoteca sono previsti incontri tematici sulle collezioni di ogni epoca e le analisi storico-artistiche di famosi dipinti come “In Corte d’Assisi” di Francesco Netti, per la giornata di sabato 19 settembre.

Eventi, resi possibili da PugliaPromozione, che ravvivano l’offerta turistica e culturale in vista dell’estate. «Ora è tempo di lavorare perché anche Bari si posizioni al meglio nell’immaginario collettivo – spiega l’assessore alla Cultura, Silvio Maselli – E credo che questo progetto vada nella direzione giusta». (RepubblicaBari.it)

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Regione Contrassegnato con:castelli, musei, notte, open days, Puglia, Sabato Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Anticipate entro il mese di aprile le prenotazioni ai vaccini di maggio

14 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Piano vaccinale regionale, sottoscritto accordo con gli odontoiatri pugliesi

14 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 1488 casi oggi in regione: 56 nel foggiano, più quattro decessi

14 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Passo decisivo verso la salvezza, l’Audace Cerignola supera 3-1 la Puteolana

14 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Terapia con anticorpi monoclonali a pazienti COVID paucisintomatici: operativo l’ospedale di Cerignola

14 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Il partigiano cerignolano Paolo Sabbetta ricordato in una iniziativa dell’Anpi Foggia

14 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Rotary Club di Cerignola, tavola rotonda sulla lombricoltura e l’economia circolare

14 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress