• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cronaca / FOTO | Cerignola, la Polizia Municipale sequestra merce contraffatta

FOTO | Cerignola, la Polizia Municipale sequestra merce contraffatta

Pubblicato 6 Settembre 2015 - 14:57 da Vito Balzano

In una doppia operazione per contrastare la vendita illegale di grandi marchi d’abbigliamento, oltre che di merce contraffatta, la Polizia Municipale di Cerignola ha effettuato due sequestri, tra ieri e oggi, ai danni di alcuni rivenditori abusivi. Nello specifico gli agenti, agli ordini del Comandante Francesco Delvino, sono intervenuti con un’auto civetta per verificare la merce che alcuni rivenditori abusivi, fermi in piazza Bologna (zona dieci fontane, ndr.) stavano smerciando; dopo pochi minuti sono intervenuti altri agenti, in divisa, e i rivenditori sono fuggiti via abbandonando la merce.

La Polizia Municipale, quindi, ha provveduto al recupero della merce, oltre 400 cd musicali e dvd di giochi per console, e circa 150 paia di scarpe di grandi marchi, e per assenza di regolare licenza, ai sensi dell’art. 61 della legge n. 24 del 16 aprile 2015, ha proceduto al sequestro amministrativo. Inoltre, come si evince dai dati resi noti dal Comando Municipale, la merce recuperata, dopo accurato controllo, è risultata essere palesemente contraffatta. Per questa ragione, gli agenti hanno operato anche un sequestro penale della merce, evidentemente contraffatta, ai sensi dell’art. 354 del codice di procedura penale, al fine di assicurare i prodotti all’autorità Giudiziaria per le verifiche.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cronaca, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, merce contraffatta, Polizia Municipale, sequestro Leggi tutti gli articoli di Vito Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. topolino dice

    6 Settembre 2015 alle 15:59

    Vergognatevi……

    • pippo dice

      6 Settembre 2015 alle 18:06

      vergognati tu !!!

  2. pippo dice

    6 Settembre 2015 alle 18:11

    Non vi va mai bene niente.
    Si fanno i controlli e non va bene.
    Non si fanno i controlli e non va bene.
    I negozi pagano le tasse regolarmente e subiscono la concorrenza sleale di questi “poveretti” (come li chiamate voi) che guadagnano molto più di chi le tasse le paga regolarmente.

    • topolino dice

      6 Settembre 2015 alle 22:26

      Vergognarmi di cosa???….Carissimo lo sai quanti abusivi ci sono a cerignola????venditori di frutta ….pizzerie e bar che occupano tutto il marciapiede che non si riesce nemmeno a passare….non credi???sei più contento che tra un po invece di vendere scarpe li troveremo dentro le nostre case a rubare??? Stai zitto…

      • AntiSocial dice

        7 Settembre 2015 alle 11:53

        Perfettamente in accordo con Topolino. Cerignola è il regno dell’illegalità e dell’inciviltà però il colpevole è sempre e solo lo straniero. Poi andiamo a vedere quanto sono regolari. Perchè i signori vigili non fanno un giro anche nelle campagne e vanno a controllare quelli che gli stranieri li sfruttano? Non è illegale pure quello?

  3. caustico dice

    7 Settembre 2015 alle 09:31

    ma vendevano anche berretti da vigile e palette contraffatte??

  4. mario dice

    7 Settembre 2015 alle 18:59

    e quelli che vendono la frutta dove più gli piace e più gli fa comodo, vicino a cassonetti della spazzatura sui bordi dei marciapiedi, e la salute che se ne và al creatore oltre alle tasse che non vengono pagate

  5. Logico dice

    8 Settembre 2015 alle 03:03

    Diversi stand intorno alla villa vendono roba contraffatta, utilizzando abusivamente marchi di aziende su cover per cellulari, maglie e borse. Ci sono anche rettili e ofidi venduti in spregio alle normative CITES presso una bancarella-stand in particolare. Per non parlare delle cinesate elettriche vendute in altri stand ancora, in barba agli standard di sicurezza UE.
    Alla luce di ciò e di fronte a questa valanga di illeciti la duplice retata ai danni dei vu cumpra ha A MIO PARERE un chiaro e duplice fine strumentalizzatorio verso l’opinione pubblica.
    In primis per far vedere che sul fronte della sicurezza qualcosa si fa (sebbene astutamente lo si faccia attaccando i più deboli e innocui… col ca..o che lo fate e lo farete per i motorini alla mezzaluna…).
    In secundis per tentare di imporre, per l’ennesima volta, ancora e ancora, forzatamente e disperatamente, all’opinione pubblica la figura di Delvino.

Barra laterale primaria

Ultimora

contagi tamponi

Coronavirus, oggi 1123 casi in Puglia: 217 nel foggiano, più tre decessi

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Scuola: DDI al 100% per le superiori, per primaria e medie libera scelta

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress