• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Palazzo di Giustizia, licenziamento per la maggioranza degli addetti alla manutenzione

Palazzo di Giustizia, licenziamento per la maggioranza degli addetti alla manutenzione

Pubblicato 14 Settembre 2015 - 12:35 da Redazione

Ancora una perdita di posti di lavoro nel territorio di Foggia. Quattro delle sei unità lavorative occupate nella manutenzione degli impianti del Palazzo di Giustizia sono state licenziate lo scorso 31 agosto. “Si tratta di lavoratori che da circa 25 anni erano impegnati con estrema professionalità presso il Tribunale foggiano e che, pur cambiando la parte datoriale, non avevamo mai vissuto la tragedia di perdere il lavoro, così come successo nei giorni scorsi”, afferma il segretario generale della Fisascat Cisl di Foggia e Nord Barese, Leonardo Piacquaddio, che evidenzia “l’estrema insicurezza in cui sono lasciati i quattro operai esclusi dal lavoro, per i quali risultava essere l’unico sostentamento economico delle famiglie”.

A nulla sono valsi gli innumerevoli appelli inoltrati al Comune di Foggia, proprietario della struttura immobiliare del Palazzo di Giustizia: “Da circa un anno e mezzo, stiamo sollecitando il sindaco ad essere ricevuti per trovare una soluzione in grado di salvaguardare l’occupazione”, rileva il sindacato, che a tal fine aveva pure manifestato “la disponibilità a discutere di revisione degli orari di lavoro e di riduzione delle retribuzioni. Un accordo in tal senso sarebbe stato una conquista per i lavoratori, che oggi invece – evidenzia Piacquaddio – riempiono la sacca dei disoccupati con l’aggravante di avere un’età anagrafica media pari a 50 anni.

L’indifferenza del Comune di Foggia, che non ha mai risposto alle richieste d’incontro per trovare una soluzione dal punto di vista occupazionale, ma anche per l’efficienza della manutenzione del Tribunale, lascia intendere che la parte politica è poco interessata a salvaguardare il benessere economico delle famiglie foggiane, almeno entro i limiti minimi consentiti per una dignitosa vivibilità”.

Piacquaddio sottolinea che “il sindacato ha messo in campo ogni sforzo per ricercare opportunità lavorative anche con l’azienda Manutencoop F. M. Spa, uscita dall’appalto il 31 agosto 2015, ma senza soddisfacenti risultati, se non quello di un riconoscimento di un incentivo supplementare ad ogni singolo lavoratore che ha perso l’occupazione, oltre a quanto dovuto per legge”.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Provincia Contrassegnato con:Cisl, dipendenti, Fisascat, Foggia, Tribunale Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. fabio dice

    15 Settembre 2015 alle 01:02

    che schifezza l italia.e poi ci lamentiamo quando dai media apprendiamo crimini o gente che impazzisce e compie gesti insani.cioe dopo che la gente viene licenziata come caxxo deve fare per vivere se ha una famiglia o e single?

Barra laterale primaria

Ultimora

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Legalità e sicurezza percepita: cosa ne pensano i cerignolani? Parte l’indagine del Progetto “La strada”

14 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

GdF: pubblicato bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, oggi 1082 casi in Puglia: 118 nel foggiano, più tre decessi

13 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress