• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Fiera del Libro al secondo giorno: Caterina Chinnici ospite di punta. Nel pomeriggio dibattito sul caporalato

Fiera del Libro al secondo giorno: Caterina Chinnici ospite di punta. Nel pomeriggio dibattito sul caporalato

Pubblicato 27 Settembre 2015 - 17:03 da Mimmo Siena

E’ stata una degli ospiti più attesi della VI Edizione della Fiera del Libro dell’Editoria e del Giornalismo,dieri sera presso Exopera (Piano Delle Fosse: Caterina Chinnici magistrato e figlia del giudice Rocco Chinnici, assassinato dalla mafia a Palermo nel 1983, ha presentato il suo libro “Così lieve il tuo bacio sulla fronte”, edito da Mondadori. L’evento, che è stato realizzato in collaborazione con il presidio cittadino di “Libera”, ha visto la Chinnici dialogare attraversando i ricordati di una vita con una punta di commozione; molti episodi salienti del padre, dall’approdo a Palermo alla nascita del Pool Antimafia con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, al suo impegno come europarlamentare in difesa dei diritti della giustizia. Per Lanotiziaweb.it in esclusiva ci ha spiegato come mai ha scelto di scrivere il libro con i ricordi personali del padre: “Non è stato facile scrivere un libro su di lui, in molti mi avevano chiesto di farlo, mi sono decisa a farlo quando sono passati 30 anni dalla sua morte, e sollecitata dai ragazzi mi sono decisa e l’ho fatto perché tanti volevano sapere come era mio padre. Lui oltre ad essere stato un grande magistrato era un padre tenerissimo con tutti noi, sia nei momenti più tranquilli che in quelli difficili degli anni duri della lotta al crimine ed alla mafia”. La caccia a Matteo Messina Denaro continua imperterrita da parte delle forze dell’ordine e certamente non è lontano il giorno della sua cattura, ne è convinta l’autrice che a precisa domanda risponde: “Sono convinta che il lavoro meticoloso dei magistrati siciliani per arrivare all’unico boss ancora latitante darà i suoi frutti, ci vorrà ancora tempo ma la strada è quella giusta”.

Prima della Chinnici c’era stata un altro ospite in Fiera, si tratta di Yvan  Sagnet che ha presentato il libro “Ama il tuo11951867_917075761672896_1686010897860412878_n sogno. Vita e rivolta nella terra dell’oro rosso”, Edizioni Fandango, nell’evento moderato dalla giornalista Rita Oratore, in cui racconta come la sua vita sia cambiata lavorando sui campi e per difendere gli interessi dei suoi connazionali nella lotta contro il caporalato e a questa testata racconta: ’’E’ una battaglia per questo paese, una battaglia di civiltà perché questo fenomeno colpisce sia gli stranieri che gli italiani; i casi di questi mesi dimostrano che abbiamo avuto morti da entrambe le parti, bisogna fare tanto con le istituzioni. Stiamo lavorando per fare in modo che le situazioni non passino sotto silenzio presto”.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:Caporalato, Cerignola, dell'editoria e del giornalismo, dialoghi, fiera del libro, ospiti, seconda giornata Leggi tutti gli articoli di Mimmo Siena

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Vero Riformatore dice

    2 Ottobre 2015 alle 10:56

    Auguro pubblicamente la cattura di Matteo Messina Denaro

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Polizia Stradale salva cucciolo di pastore tedesco nell’area di Servizio “Saline Sud”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Scuola a distanza fino al 14 marzo. Nuova ordinanza di Emiliano nella notte

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’ArmoniEnsemble Piano Trio ha rappresentato la Puglia al Festival “Music & Wine”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Tar sospende ordinanza di Emiliano. Si torna in aula

23 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 823 casi oggi in Puglia: 71 in Capitanata, più sei decessi

23 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress