• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Ecolav s.r.l. e Caiaffa querelano per diffamazione Bevilacqua e i suoi collaboratori

Ecolav s.r.l. e Caiaffa querelano per diffamazione Bevilacqua e i suoi collaboratori

Pubblicato 27 Novembre 2015 - 08:34 da Redazione

La Ecolav srl e il sig. Luigi Caiaffa informano la cittadinanza di aver inoltrato al Comando Provinciale dei Carabinieri e alla Procura della Repubblica di Foggia una documentata querela per diffamazione aggravata contro i signori Bevilacqua Gerardo, Virgilio Gerardo, Virgilio Michele e Tarantino Gerardo e quanti altri abbiano concorso, a diverso titolo e in qualsiasi modo, alla campagna diffamatoria contro una sana ed importante impresa del territorio.
La Ecolav assicura di essere in regola con la normativa regionale, nazionale e comunitaria in materia di trattamento di rifiuti, di non gestire un inceneritore, ma un impianto di trattamento rifiuti.

È munita di tutte le autorizzazioni previste dalla legislazione vigente e, nell’esercizio della sua attività, ha applicato ed applica, come richiesto dalla normativa comunitaria, tutte le migliori e più efficaci tecniche disponibili, sia in precedenza, nella fase di progettazione e costruzione dell’impianto, sia oggi, nell’esercizio e manutenzione del medesimo, allo scopo di garantire continuamente un elevato livello di protezione dell’ambiente.

La Ecolav svolge un’attività d’impresa utile, necessaria, indispensabile ed equiparabile ad un servizio di interesse pubblico, sebbene svolto in forma privata, essendo sufficiente considerare che i rifiuti non sterilizzati conserverebbero la carica batterica inquinante e pericolosa, che, invece, la sterilizzazione provvede a distruggere.

L’Ecolav, nel rispetto della normativa ambientale in vigore, è sottoposta, infine, a un rigoroso piano di monitoraggio e controllo, approvato dalla Regione Puglia. I frequenti e numerosi controlli non hanno mai evidenziato irregolarità o violazioni ambientali e comminato sanzioni.

Recentemente alcuni rilievi, commissionati dal Comune di Cerignola ed effettuati dall’Arpa, hanno anche accertato che nella zona industriale di Cerignola, nonostante la presenza di numerose aziende, non sussiste alcuna criticità ambientale e che l’aria non è inquinata.

Questi dati fanno giustizia delle allarmanti campagne orchestrate nel tempo da vari soggetti ed influenzate certamente da calcoli e strumentalizzazioni politiche di vario genere, che ancora continuano.

La presenza dell’Ecolav e di altre aziende industriali, come dimostrano i rilievi dell’Arpa, non crea alcun problema o pericolo alle diverse aziende alimentari operanti in zona industriale.

La Ecolav e il sig. Luigi Caiaffa, dopo aver a lungo subito e tollerato una falsa, ingiusta e ingiustificata campagna diffamatoria nei loro confronti, con accuse gravi, assurde, deliranti ed infamanti, intendendo tutelare l’immagine dell’azienda, la dignità personale del suo titolare, nonché il lavoro e la professionalità delle maestranze impiegate.

L’azione di tutela giudiziaria, con richiesta di danni, sarà estesa contro chiunque insisterà nel propalare notizie false e diffamatorie anche in relazione a presunti ed inesistenti inquinamenti alimentari.

L’Ecolav, come indirettamente hanno dimostrato i rilievi dell’Arpa,  non inquina e non contamina in alcun modo i pasti preparati per la mensa scolastica e sarà costretta, suo malgrado, a tutelare la propria immagine contro chiunque continuerà ad affermare fatti destituiti di ogni pur minimo fondamento.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Politica Contrassegnato con:bevilacqua, Caiaffa, Cerignola, Ecolav, Mensa, querela Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. POLIFEMO dice

    27 Novembre 2015 alle 09:54

    Sarà pure così, ma io da genitore come faccio ormai da anni, per non saper ne leggere ne scrivere non faccio fare mensa scolastica ai miei figli.
    E’ fatto risaputo che la paglia vicino al fuoco non ci può stare, e certamente i rifiuti che vengono trattati proprio esenti da rischio non sono. La storia ci insegna che il Dio denaro tutto può, anche l’ILVA non inquinava, la Fenice non inquinava , ECOCAPITANATA non inquinava,
    salvo poi scoprire che la verità era altra.
    I rifiuti prima di essere trattati arrivano stipati in camion carichi di tutti i batteri e germi, passando e sostando nei pressi di Ladisa.
    Chi mi assicura che non vengano a contatto con personale che li lavora e successivamente trasporto nell’edificio adibito alla preparazione degli alimenti??
    Sarò almeno libero di pensarla a modo mio??

    • la verità dice

      27 Novembre 2015 alle 16:19

      Se così fosse, la Zona Industriale dovrebbe essere evacuata!! Stia zitto almeno!!

    • Ospite dice

      27 Novembre 2015 alle 20:05

      Era ora che si dicesse la verità dopo aver ascoltato tante bugie con l’unico scopo di accaparrarsi di voti, popolarità discretandò la zona industriale l’avevano fatta diventare l’inferno incuranti dei procurati allarmi nella popolazione che scettica gli dava ascolto, ma questo carosello di bugie speriamo sia finito e chi ha danneggiato immagini di aziende e della ns zona industriale paghi se ha sbagliato, ma questo a questo punto sarà la magistratura a decidere.

    • Lello dice

      29 Novembre 2015 alle 11:53

      Hai ragione Polifemo non curare a ‘la verità ‘ l’immondizia dovrebbe stare molto lontano da Cerignola perché tra poco diventeremo come Taranto la zona industriale la notte si sente puzza di immondizia e poi non parliamo di GIUSTO IL PADRONE DELL IPOSEA QUANTE NE COMBINA…..

      • Ospite dice

        29 Novembre 2015 alle 18:41

        E che cosa? Perché non dici, di cosa ai paura? Ai cominciato, finisci.

  2. Rocco56 dice

    27 Novembre 2015 alle 11:17

    E si certo dopo che Bevilacqua ha fatto tanto per la cittadinanza di Cerinola questi sono i risultati? Evitate di mettere certe notizie … Perché Bevilacqua, secondo me e credo anche secondo tanti, abbia pienamente ragione.

    • Ospite dice

      29 Novembre 2015 alle 18:44

      A certo proprio tanto , ma tanto.
      Siamo diventati famosi , siamo diventati la barzelletta di tutti.
      Ma falla finita che lo scherzo e bello quando dura poci

  3. umile dice

    27 Novembre 2015 alle 14:38

    lasciate stare Bevilacqua che è l’unico che ha cuore ….

  4. fabio dice

    27 Novembre 2015 alle 17:31

    la zona industriale e stata creata per attività e non come e accaduto si sono fatti palazzi e ville.con le concessioni di chi?????

  5. Bevilacquino dice

    27 Novembre 2015 alle 18:43

    RIBBELLIONE CONTINUA, AVANTI, SEMPRE AVANTI!!!!!

  6. Grilletto dice

    28 Novembre 2015 alle 13:34

    Movimento 5 Stelle: Francesco Grieco se ci siete battete un colpo!

    • damiano totaro dice

      30 Novembre 2015 alle 22:48

      …………….seeeeeeeeeeeee………..e chi t lo dall !!!!!!!

  7. Pino il Professore dice

    30 Novembre 2015 alle 22:50

    ……………………..la verità non muore mai!!!!!! Potete accusare, condannare, anche ammazzare, ma non potete cancellare la VERITA’ !!!! GERARDO NON MORIRAI INVANO………..

Barra laterale primaria

Ultimora

Non c’è tregua, sono 1053 i positivi in Puglia. In Capitanata 182 casi

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, vaccinazioni in corso per il personale delle scuole

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Incontro su santa Giuseppina Bakhita: interviene suor Filomena Rispoli

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Torricelli

Agguato al 31enne nel rione Torricelli. Indagini in corso dei Carabinieri

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1123 casi oggi in Puglia: 169 in Capitanata, più due decessi

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Inaugurata oggi a Foggia la pinacoteca-community library

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

I modi più efficaci per gestire meglio il budget e risparmiare

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress