• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Cerignola, Palazzo Coccia ospita il “Festival delle nuove economie e dei nuovi lavori”

Cerignola, Palazzo Coccia ospita il “Festival delle nuove economie e dei nuovi lavori”

Pubblicato 15 Dicembre 2015 - 10:08 da Redazione

Si aprirà Venerdì 18 Dicembre alle ore 20.00 a Cerignola (FG) presso Palazzo Coccia la prima edizione del “Festival delle Nuove economie e dei nuovi lavori” che durerà fino a domenica 20 Dicembre evento a cura delle Associazioni RESURB, Donne in Rete, Associazione 8 Marzo, e Associazione i 5 Reali siti. Una tre giorni che sarà spazio d’incontro per operatori e consumatori dove poter discutere, promuovere, informare e mettere in rete chi lavora nel campo delle “nuove economie”. Nuovi fenomeni come la green economy, la sharing economic, la bikeconomics, la blue economy, l’agricoltura sociale sono sintomi di una sempre maggiore sensibilità da parte dei consumatori verso nuovi modelli di produzione che sviluppano a loro volta nuovi lavori. Oggi si comincia a parlare di economia circolare, un modello che pone al centro la sostenibilità del sistema, in cui non ci sono prodotti di scarto e le merci vengono costantemente riutilizzate.

Educare a queste nuove forme di economia è il principale obiettivo della kermesse, attraverso l’esposizione dei migliori prodotti e delle migliori imprese nel campo delle nuove economie (per tutto il Festival)  e attraverso il “catering delle esperienze” (tutta la giornata di sabato 19), dove gli operatori avranno la possibilità di raccontare la loro esperienza imprenditoriale e il senso del proprio lavoro (in locandina allegata gli interventi). A conclusione del Festival, domenica mattina ore 10.00 l’incontro con tanti importanti ospiti per parlare di Nuove Economie e Sud. Saranno ospito l’Eurodeputato Elena Gentile a Piero D’Argento (Esperto in programmazione sociale e sharing economy), la Prof.ssa di Sociologia generale dell’ Università degli studi di Foggia Fiammetta Fanizza, il Presidente di Confindustria BAT Sergio Fontana, l’Esperta di sviluppo sostenibile Miriam Spalatro , l’ex Rettore dell’Università di Foggia e Presidente del Consiglio Superiore per i Beni culturali e paesaggistici del MiBACT Giuliano Volpe, l’Economista Gianfranco Viesti, il fondatore di Blackshape Angelo Petrosillo, l’esperta in crowdfunding Marcella Loporchio.

Festival nuove economie locandina

Economia circolare vuol dire anche design, nuove forme di esperienza artistica e un nuovo senso estetico che nasce dal  riuso dei materiali. A fare da cornice al Festival, quindi, ci saranno le istallazioni di cinque artisti, Mario Milano,Domenico Carella, Paolo Lops, Mosè La Cava, Luigi Sardella, Vincenzo Mascitti, Maria Rosaia Divito, Potito Casparrini, e i lavori del Liceo Artistico Perugini di Foggia,interamente prodotte solo con materiale di scarto.

I lavori del Festival potranno essere seguiti su Facebook alla pagina “Festival delle Nuove Economie e dei Nuovi Lavori” e su Twitter all’account Festival Economia C, hashtag #FNEL2015

Quando: 18 Dicembre 2015, ore 20.00 (inaugurazione) / 19 Dicembre, ore 10.30-21.30 / 20 Dicembre, ore 10.30-22.30.

Dove: Cerignola (FG) – Palazzo Coccia

Chi siamo: L’evento è a cura delle Associazioni RESURB, Donne in Rete, Associazione 8 Marzo, Associazione i 5 Reali siti.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:5realisiti, 8 Marzo, Cerignola, Donne in rete, Festival nuove economie e nuovi lavori, Palazzo Coccia, RestoalSud, ResUrb Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Dati Cerignola

COVID Cerignola, 240 i positivi 27 in quarantena

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Coronavirus, oggi 1261 casi in Puglia: 112 in Capitanata, più undici decessi

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1021 casi oggi in Puglia: 137 in provincia di Foggia, più dodici decessi

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Nicola Loiodice per la terza volta in gialloblu con il Cerignola

2 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ultime settimane per partecipare al premio letterario ’N. Zingarelli’

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Caiaffa Vini e Michele Biancardi premiati alla XV edizione di “Radici del Sud”

2 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress